Dai dati emerge una forte contrazione della produzione industriale sia rispetto al trimestre precedente (variazione congiunturale -10%) che sullo stesso trimestre del 2019.
Alessandro Mattinzoli, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia, ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione dell'Analisi congiunturale del primo trimestre del 2020 di Unioncamere Lombardia. Dai dati emerge una forte contrazione della produzione industriale sia rispetto al trimestre precedente (variazione congiunturale destagionalizzata -10%) che sullo stesso trimestre del 2019 (variazione tendenziale -10,1%). continua... »
La sua inaugurazione è avvenuta di fresco. A quanto pare, però, la nascita di un nuovo ipermercato Coop sotto il cielo di Busto Garolfo porta con sè voci contrastanti in paese.
La sua inaugurazione è avvenuta di fresco. A quanto pare, però, la nascita di un nuovo ipermercato Coop sotto il cielo di Busto Garolfo non porta le voci del paese ad accordarsi su un unico coro. Se da un lato, infatti, vi è chi ne evidenzia le ricadute positive su più fronti, da quello dell'offerta di prodotti a quello occupazionale fino alla sottolineatura dell'indotto economico che la struttura è destinata a portare in paese, dall'altro c'è chi, invece, sventola la bandiera della perplessità. continua... »
Regione Lombardia, per la 'ricostruzione' territoriale urbana dopo l'emergenza COVID, ha messo in campo un provvedimento per Comuni, Comunità Montane e Unioni di Comuni.
Regione Lombardia, per favorire la 'ricostruzione' territoriale urbana dopo l'emergenza COVID, ha messo in campo un provvedimento in favore di Comuni, Comunità Montane e Unioni di Comuni aderenti a uno dei 126 Distretti del Commercio iscritti all'Elenco regionale e delle piccole e medie imprese nei settori del commercio, dell'artigianato, della ristorazione e del terziario. L'ammontare dell'impegno finanziario da parte della Regione e' di euro 22.564.950 . continua... »
Emergenza Coronavirus: dal 1° maggio al 31 ottobre le attività di bar e ristoranti sono esenti dal pagamento della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche.
Niente pagamento della Tosap fino al 31 ottobre. "Per favorire la ripresa economica dopo la chiusura dovuta all'emergenza Coronavirus e, nel contempo, offrire maggiore spazio per garantire la distanza interpersonale di sicurezza sanitaria tra i clienti - si legge nella nota del Comune di Vanzaghello - dal 1° maggio al 31 ottobre le attività di bar e ristoranti sono esenti dal pagamento della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche. continua... »
Anche per questo giovedì il mercato di Castano mantiene le stesse modalità e misure delle settimane 'post' lockdown: misurazione della febbre e ingressi contingentati.
Stesse misure e modalità anche per questa settimana. Non si cambia ancora, insomma, ma il tradizionale mercato del giovedì a Castano proseguirà di nuovo con le linee fino a qui messe in campo 'post' lockdown. Nello specifico, allora, ci saranno un ingresso e un'uscita separati, con la misurazione della temperatura corporea a tutti coloro che entreranno nell'area. "Gli accessi, poi, saranno contingentati - spiega il comandante della Polizia locale, Massimo Masetti - Sarà, infine, consentita una maggiore affluenza tra i banchi, con il numero di persone che è stato aumentato a 250. continua... »
Dopo alcune settimane dalla ripresa 'post' lockdown, siamo stati al mercato di Turbigo per parlare con i commercianti. Come sta andando l'attività? Come stanno vedendo la situazione?
Le parole chiave, alla fine, un po' per tutti sono tre: attenzione, impegno e passione. E, poi, ovviamente la grande voglia, come si dice, di "rimboccarsi le maniche", dopo il periodo di 'stop', per cercare di ripartire e farlo nel modo migliore possibile. continua... »
Da Magnago a Bienate, le nuove linee guida per i mercati cittadini. Dal Comune ecco, allora, le principali indicazioni per i commercianti e per i clienti.
Da Magnago a Bienate: mercati, le nuove linee guide di Regione Lombardia e che, partite dalla scorsa settimana, saranno attive fino a diverse disposizioni regionali o governative. E, allora, ecco come funzioneranno i classici e tradizionali appuntamenti del capoluogo e della frazione. Più nello specifico, per quanto concerne il mercato scoperto del giovedì a Bienate viene limitato ad 8 il numero massimo dei posteggi, mentre in quello del martedì a Magnago, gli stessi sono 24, oltre ai posti dedicati al battitore, onlus e agricolo. continua... »
Supportare le imprese lombarde che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati internazionali attraverso l'e-commerce e incentivare l'accesso a piattaforme.
Supportare le imprese lombarde che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati internazionali attraverso l'e-commerce e incentivare l'accesso a piattaforme cross border (B2B, business to business e B2C, business to consumer) e sistemi di e-commerce proprietari (come siti internet e mobile app). continua... »
Niente più misurazione della temperatura corporea, né ingressi contingentati. Obbligatorie, invece, mascherine e distanziamento. Al mercato di Turbigo con le nuove indicazioni.
Niente più misurazione della temperatura corporea (o almeno non è obbligatoria), né tantomeno ingressi contingentati, mentre restano in vigore l'uso delle mascherine e il distanziamento. Dopo, insomma, il 'lockdown' e la riapertura con una serie di specifiche e mirate misure nelle settimane appena successive, adesso per i mercati cittadini è il momento di riassaporare un po' di normalità 'pre' Coronavirus. E, allora, ecco che proprio in queste ore il tradizionale appuntamento del mercoledì a Turbigo ha aperto i battenti, appunto, con le nuove indicazioni e modalità. continua... »
Benché sia possibile farlo, a Castano si è deciso anche per questo giovedì di mantenere attive tutte le misure: di nuovo, allora, misurazione della febbre e ingressi contingentati.
Misurazione della temperatura corporea e ingressi ancora contingentati: benché fosse possibile farlo, almeno per ora non si cambia. E, così, ecco che anche in questa settimana il tradizionale mercato cittadino del giovedì a Castano proseguirà sulla stessa direzione percorsa durante l'emergenza Coronavirus. "Una scelta per garantire la massima sicurezza alla popolazione ed ai commercianti - spiega l'assessore Luca Fusetti - Come Amministrazione comunale, quindi, si è deciso, appunto, di continuare a mantenere in vigore le principali misure anche nella giornata di domani (4 giugno). continua... »