meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 31°
Mar, 22/07/2025 - 15:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 16:10
Territorio
Musica, parole e e immagini per un particolare concerto-lettura che condurrà i presenti nella riflessione di uno dei più terribili crimini contro l'umanità.
Eventi - Iniziative per la 'Giornata della Memoria'

Sono trascorsi 70 anni dal 27 gennaio del 1945, quando l'esercito dell'Armata rossa entrò nel campo di concentramento di Auschwitz, in Polonia. Un anniversario che da dieci anni coincide con la 'Giornata della Memoria', una giornata di commemorazione istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in ricordo delle vittime della Shoah.
Tante saranno le iniziative in ricordo degli orrori dell'Olocausto, uno dei più terribili crimini contro l'umanità, nel nostro territorio.  continua... »

Inveruno - Incontro 'Siamo tutti uomini'

Un progetto realizzato grazie all'impegno di un anno e mezzo di ricerche, studi, disegni e impegno e una serata per rendere giustizia alle vittime. Per ricordare e per non commettere gli stessi errori.
Forse non tutti sanno cosa significa la parola 'olocausto', così sfruttata in questi giorni. Essa deriva dal greco 'olos' che significa insieme, tutto, e da kaustos, cioè bruciare. Bruciare tutto, donare tutto se stesso a Dio.  continua... »

Tempo libero - Ciaspolata sulla neve

Una bella gita sulla neve. Camminare con le ciaspole su un manto nevoso immacolato, gustando il silenzio dei boschi. Questa l'iniziativa proposta da 'Officina Giovani' di Cuggiono in collaborazione con G.A.M.M. (Gruppo Amici della Montagna Mesero) per domenica 1 febbraio.  continua... »

Libri - Il romanzo di Alessandro D'Avenia 'Ciò che inferno non è'

Si apre con un grande evento il 2015 del Centro Giovanile Stoà: primo ospite sarà Alessandro D'Avenia, scrittore, insegnante e sceneggiatore italiano, che, proprio nella settimana dell'educazione, presenterà il suo ultimo libro 'Ciò che inferno non è' e dialogherà sul tema dell'Educazione. L'incontro non si terrà presso la sede del Centro, ma presso il Cinema Teatro Manzoni (Via Calatafimi 5, Busto Arsizio) mercoledì 28 gennaio, alle ore 21, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.  continua... »

Mesero - La posa degli alberi per i nuovi nati (2007)

A Mesero, da sabato 31 gennaio a domenica 1 febbraio, andrà in scena la tradizionale festa di Santa Maria.  continua... »

Il curioso manifesto/poesia comparso davanti all'auditorium Paccagnini. "Alto griderò... davanti alla mia casa che si chiama Auditorium Paccagnini...".
Castano Primo - Auditorium Paccagnini

La poesia per raccontare un amore, un viaggio e un sentimento. Ma anche la poesia per esprimere un’emozione, un pensiero o un disappunto. E se di mezzo c’è l’auditorium Paccagnini (più precisamente l’attuale chiusura in attesa di vedere se il futuro diverso dal punto di vista gestionale diventerà davvero realtà e pure un calendario con gli eventi)  continua... »

Ipotesi vigilanza privata per controllare e monitorare la città. "Ci siamo fatti fare 4 preventivi, ma è una spesa non sostenibile - dice l'assessore alla Sicurezza, Bonalli".
Territorio - Vigilanza privata (Foto internet)

Se ne era parlato già nei mesi scorsi e quasi certamente la questione verrà presto affrontata di nuovo. Ma, alla fine, quell’idea dovrebbe rimanere solo una semplice ipotesi. Nulla di più, almeno in questo momento. Perché assumere un’azienda di vigilanza privata che tutti i giorni controlli e monitori il territorio durante le ore pomeridiane, serali e notturne “Ha un costo che come comune, allo stato attuale, non possiamo permetterci – commenta l’assessore alla Sicurezza, Carola Bonalli”.  continua... »

Tra infiniti applausi e brani eccellenti è stata aperta la stagione musicale 2015 al teatro Lirico. Un trionfo che ha saputo catturare ed emozionare gli spettatori presenti.
Magenta - Teatro Lirico

E’ ripartita lo scorso fine settimana la stagione musicale 2015 al teatro Lirico. Ed è subito un trionfo. Un repertorio proposto a dir poco sopraffino e vario che sotto l’abile direzione del maestro Pierre Hoppé ha assunto una veste ancor più speciale.  continua... »

Ecco l'album delle società sportive cittadine. Sei associazioni si presentano con le figurine di atleti, allenatori e dirigenti. "Valorizziamo lo sport della nostra città".
Castano Primo - L'album con le figurine delle società sportive cittadine

“Ehi, ma quello lo conosco”. “Anche questo”. “Si, è proprio lui”. Chissà quante volte da piccoli vi siete detti “Che bello sarebbe se ci fossero le figurine della squadra dove gioco o dove militano un mio amico oppure un compagno di classe?”. Adesso, quel sogno è diventato realtà. Già, perché anche a Castano Primo è arrivato l’album delle società sportive cittadine.  continua... »

Territorio - Deportati (Foto internet)

In occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio, per non dimenticare l'orrore di 70 anni fa, numerose sono le iniziative programmate di commemorazione e di testimonianza, rivolte anche ai giovani, perché solo conoscendo ciò che è successo si può fare in modo che nulla di simile possa accadere ancora.  continua... »