meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 11°
Ven, 18/04/2025 - 01:50

data-top

venerdì 18 aprile 2025 | ore 02:16
Territorio
Inveruno - Piazza San Martino a festa

Cari concittadini, il 25 aprile è una data importante, ma il prossimo anno lo sarà ancora di più, nel 2015 infatti, ricorrerà il 70° anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo dopo vent’anni di dittatura e cinque anni di guerra.  continua... »

Eventi - 5^ Cake Design Italian.3

Torna, alla sua 5° edizione, il Cake Festival che ha aperto le sue porte venerdì 3 ottobre presso il prestigioso ed elegante Sheraton Hotel & Conference situato nel cuore del Terminal 1 di Milano Malpensa. L’evento, organizzato da Silovoglio Events, vuole raffigurare a pieno il mondo e la cultura del cake design italiano ed internazionale, da sempre capace di legare la tradizione del nostro paese con l’innovazione.  continua... »

Gigi Ruffato e Cesare De Mattei e quel viaggio in sella ad una Yamaha XT550 verso Capo Nord. Stasera, a 'Le Radici e le Ali' il film documentario della bellissima esperienza.
Cuggiono - 'NordKapp 1987' (Foto internet)

Una moto, due amici e quel viaggio fino a Capo Nord. Il rumore del motore e i suoni della natura e dei vari posti incontrati lungo il tragitto nelle orecchie e nella mente i tanti ricordi di un'avventura e di un'esperienza unica e straordinaria. Sono passati ben 27 anni, ma Gigi Ruffato e Cesare De Mattei hanno deciso di rivivere quei momenti in una serata. Così, oggi alle 21.30, tutti a 'Le Radici e le Ali - Santa Maria in Braida' a Cuggiono per vedere e conoscere da vicino ogni istante della bellissima avventura.  continua... »

Festa dei nonni al centro sociale anziani. Domenica 5 ottobre, si comincia la mattina con la Messa, poi il pranzo e nel pomeriggio intrattenimento ed eventi per tutti.
Vanzaghello - Festa dei nonni (Foto internet)

Il cuore e l'anima del paese. Un esempio ed un punto di riferimento per le generazioni di oggi e per quelle future. "Cari nonni...", allora ecco che a Vanzaghello centro sociale anziani e comune hanno organizzato per questa domenica una giornata interamente dedicata a loro.  continua... »

Domenica sulla pista del Centro Sportivo Pertini si disputa la corsa riservata ai ragazzi delle categorie Promozionale Giovanile e Giovanissimi organizzata dall’Unione ciclistica canegratese con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
Canegrate - Mountain bike in gara (Foto internet)

Per i giovanissimi appassionati di bicicletta è ormai diventata una classica d’autunno: la sesta edizione della Hinterland Cup che si disputerà domenica 5 ottobre sulla pista di mountain bike del Centro Sportivo Pertini di via Terni a Canegrate. Organizzata dall’Unione ciclistica canegratese con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e il patrocinio del Comune di Canegrate, la corsa è riservata alla categoria Promozionale giovanile e Giovanissimi (da G0 a G6). Ritrovo e iscrizioni sono in programma dalle 13.30; alle 15.00 via alle gare.  continua... »

Al Lirico di Magenta un'altra grande festa. Il 15° appuntamento del Paolo Nebuloni memorial day, il consueto appuntamento con la buona musica della Maxentia band.
Magenta - Teatro Lirico

E’ ritornato al lirico l’appuntamento con il 15° Paolo Nebuloni Memorial day, un concerto che, come di consuetudine, è tenuto dalla Maxentia Big band in ricordo di un proprio musicista. Un evento adatto proprio per tutti, ma soprattutto per gli appassionati di musica jazz, per il qual genere la Maxentia è sicuramente ben nota.  continua... »

Pronti per la festa della Croce Azzurra di Buscate. Stasera e domani, l'appuntamento è al palazzetto dello sport di Vanzaghello. Musica, cibo e allegria.
Buscate - Il gruppo della Croce Azzurra

Una 'due giorni' di musica, animazione e attività per tutti. Si fa festa con la Croce Azzurra di Buscate. L'appuntamento è al palazzetto dello sport di Vanzaghello. Stasera, dunque, ecco il deejay Antony (musica varia), mentre domani (sabato 4 ottobre), spazio a 'Kar... Danz... One (karaoke e animazione). E contemporaneamente, l'estrazione dei biglietti della sottoscrizione a premi e la presentazione del calendario 2015 della Croce Azzurra.  continua... »

Il centro storico si prepara per un sabato all'insegna del divertimento, dell'animazione e della compagnia. Comune e associazioni, insieme per la 'Castano d'Autunno'.
Castano Primo - 'Castano d'Autunno' (Foto d'archivio)

Autunno... le foglie che cadono, le caldarroste, i funghi e l'uva. Ma autunno anche e soprattutto la 'Castano d'Autunno', e per l'intero pomeriggio e la sera di domani (sabato 4 ottobre) il centro storico della città sarà un vero e proprio susseguirsi di appuntamenti, attività e momenti da vivere e condividere assieme. La manifestazione, organizzata dagli assessorati alla Cultura ed i Servizi Sociali (con la collaborazione di diverse associazioni cittadine), si aprirà ufficialmente alle 15.  continua... »

Pronti via: è ripartito il Pedibus. Studenti e volontari insieme per raggiungere i due istituti scolastici. Quattro linee (gialla, verde, arancio e rosa) e 70 i partecipanti.
Castano Primo - Pedibus, insieme a scuola

Zaini in spalla, mano nella mano e in fila indiana… “Forza, si va a scuola”. Com’è bello cominciare la giornata insieme. Già, così anche quest’anno ecco che puntuale con gli inizi di ottobre a Castano Primo è ripartito il Pedibus. “Un’iniziativa che è diventata ormai un appuntamento fisso e un punto di riferimento per i nostri studenti e per le loro famiglie – spiega Piera Bertuletti, una delle responsabili del progetto – Vedere i bambini camminare gli uni affianco agli altri per raggiungere i due plessi cittadini è una grande emozione e soddisfazione.  continua... »

Galliate - Festa patronale dei Santi Martiri.07

(VIDEO) Nel buio della sera il castello illuminato dal bagliore delle torce, in una magia di luci, suoni e colori: questa la suggestiva immagine che si è presentata agli occhi di chi, nei giorni di venerdì 26 e sabato 27 settembre, era presente in piazza Vittorio Veneto a Galliate per partecipare alla rievocazione storica. Un 'Fatto storico' che risale al lontano 1651, quando, alla marchesa Maria Aldobrandina Sforza, signora di Galliate, furono donati i Corpi dei Santi Martiri Giusto e Aurelio. Preziose reliquie che la marchesa stessa donò alla chiesa parrocchiale.  continua... »