meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Gio, 24/07/2025 - 20:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 21:11
Territorio
Gli studenti del liceo scientifico dell'istituto Torno hanno rifatto l'esperimento che Eratostene ha compiuto nel terzo secolo a.C. L'iniziativa rientra in un progetto Europeo.
Castano Primo - I ragazzi del Torno durante l'esperimento

"Sincronizzate gli orologi", e alle 11, 54 minuti e 31 secondi l’esperimento ha potuto cominciare. Chissà quante volte, seduti sul vostro banco durante l’ora di lezione e sfogliando un testo scolastico, vi sarete detti “Sì, ma un conto è leggerlo nel libro; un altro invece è poterlo provare direttamente sul campo”.  continua... »

Enzo Bernasconi si prepara a percorrere 3 mila chilometri in bicicletta fino a Essaouira. L'obiettivo è sostenere il progetto 'Kalika Comunity Hospital' nel nordovest del Nepal.
Storie - Enzo Bernasconi

La passione per la bici, le randonnée, i viaggi, la fotografia e la musica che diventano un’occasione e un’opportunità. Se poi riesci a metterle assieme (le une affianco alle altre), e per di più per solidarietà, allora quell’esperienza sarà qualcosa che dire unica, magica e speciale è poco.  continua... »

Il Ghiri Sport protagonista a Vanzaghello. Domenica 20 marzo, al palazzetto dello sport, c'è il campionato Italiano di slancio completo. I migliori atleti pronti a sfidarsi.
Turbigo - Alcuni momenti della gara

I migliori saranno lì, gli uni di fianco agli altri. Uomini, donne e ragazzi... il Ghiri Sport è sempre più protagonista nel nostro territorio. E allora pronti a vivere una nuova giornata ricca di emozioni, coinvolgimento e concentrazione. Al palazzetto dello sport di Vanzaghello c'è, infatti, il campionato Italiano specialità slancio completo (Gara Qualificazioni per gli Europei 2016 in Portogallo). L'appuntamento è alle 10, con la cerimonia di apertura ufficiale, quindi alle 11 si darà il via alle gare vere e proprie, che vedranno gli atleti sfidarsi in varie categorie.  continua... »

Chiude i battenti per questa stagione la rassegna di spettacoli per i bimbi e le famiglie all'auditorium Paccagnini. C'à la 'Storia di un bambino e di un pinguino' (Teatro Telaio).
Castano Primo - 'Storia di un bambino e di un pinguino'

Chiude i battenti la rassegna per bambini e famiglie, 'Domenica a Merenda', dell'auditorium Paccagnini di Castano Primo. L'ultimo appuntamento di questa stagione è in programma domenica 20 marzo, sempre alle 16.30, e sul palco ecco lo spettacolo 'Storia di un bambino e di un pinguino' (Teatro Telaio). C'è un bimbo che un giorno trova un pinguino davanti alla porta di casa; un pinguino che sembra molto triste, forse si è perso, e i piccoli allora cerca di capire da dove arriva e cosa vuola.  continua... »

Prevenire e reprimere gli episodi nelle stazioni ferroviarie. Interviene Ferrovie Nord Milano: ecco dei recinti protetti dove si potrà accedere solo con la tessera Trenord.
Attualità - Furti di biciclette (Foto internet)

Nuove o vecchie, da strada, da corsa oppure mountain bike… fa poca differenza. Il tempo di scendere, appoggiarla al muro e nelle apposite rastrelliere che purtroppo non ci sono più. Quasi ogni giorno, insomma, è la stessa identica storia, vuoi per la facilità con cui si riescono a prendere (molto spesso, infatti, sono lasciate incustodite, ma anche gli appositi sistemi di sicurezza non sempre funzionano forse come dovrebbero), vuoi perché una volta portate via si possono poi abbandonare senza grosse difficoltà e ovunque oppure rivendere, e alla fine allora sono sempre più nel mirino.  continua... »

L'aereo presidenziale che riportò in Italia la Nazionale di calcio appena laureatasi campione del Mondo a Spagna 1982 sarà ospitato al Parco e Museo del Volo.
Malpensa - IL DC9 'Mundial' a Volandia

Il presidente della Repubblica Sandro Pertini, il ct Enzo Bearzot, il capitano Dino Zoff e Franco Cuasio intenti a giocare a scopone e appoggiata sul tavolino la mitica Coppa del Mondo. Chissà quante volte abbiamo visto e rivisto questa immagine, entrata di diritto nella storia del nostro Paese. Ma adesso, potrete toccare direttamente con mano proprio quei posti e rivivere in prima persona e per qualche istante quei magnifici momenti.  continua... »

Interventi nel piazzale antistante la stazione ferroviaria e cantieri per realizzare il parcheggio di Villa Cortida: l'opera dovrebbe cominciare a maggio per 10 mesi circa.
Castano Primo - Stazione ferroviaria

C’è finalmente un’indicazione temporale. Pronti via, allora (la volta buona? Così almeno sembra) ai lavori di sistemazione del piazzale antistante la stazione ferroviaria (il cosiddetto ferro – gomma) con tutti gli interventi complementari attorno, oltre ai cantieri per realizzare il parcheggio dietro Villa Cortida.  continua... »

Cuggiono - Villa Annoni aspetta i visitatori del FAI

Perchè andare lontano quando vi sono bellezze e luoghi ricchi di storia vicino a casa? Se lo scorso anno il ‘FAI’ (Fondo Ambientale Italiano) aveva permesso di riscoprire molti luoghi del territorio di Turbigo, quest’anno ci sarà l’opportunità di scoprire Villa Annoni ed altri luoghi storici cuggionesi.  continua... »

Una società in costante crescita e un punto di riferimento per molti nostri giovani. La collaborazione con il Torino Academy, intanto, prosegue con importanti risultati.
Robecchetto - La Ticinia

La parola d’ordine è entusiasmo. E loro ne hanno davvero da vendere. Dici Ticinia Robecchetto, insomma, e sai che la voglia di stare insieme e la crescita e la formazione dei nostri giovani sono garantiti. Per di più, da qualche tempo, anche grazie alla collaborazione con l’F.C. Torino Academy.  continua... »

Torno - ABC Digitale 2016.10

Scaricare 'app', navigare nei siti internet, leggere e scrivere la posta elettronica, prenotare visite ed appuntamenti direttamente online. La tecnologia diventa per tutti all'Istituto Torno di Castano Primo. Ma se per i ragazzi ed i giovani, i 'nativi digitali', tutto è semplice, per gli adulti e gli anziani non tutto è così automatico. Gli studenti delle classi 3e, 3f, 4e e 5e hanno così pensato, nell'ottica dei progetti formativi e di alternanza, di organizzare dei corsi per permettere a tutti di imparare a sfruttare gli strumenti tecnologici.  continua... »