Ha aperto nel cuore della stazione centrale di Milano il nuovo Mercato di Milano: ventinove botteghe di prodotti artigianali di qualità provenienti da tutta Italia.
"Desidero sottolineare due concetti che mi vengono in mente partecipando all’inaugurazione del mercato della Stazione Centrale di Milano e che rappresentano senza dubbio un abbinamento vincente: rigenerazione e riqualificazione urbana da una parte e qualità dall’altra". Così il presidente della Regione Lombardia ha dato il benvenuto al nuovo mercato presso la Stazione Centrale di Milano. Riqualificazione nella scia delle azioni della Regione - "Questo intervento – ha spiegato – consente di riqualificare una zona della città che era ‘abbandonata’. continua... »
Un traguardo che dire 'speciale' è poco. Perché per Paolo Noé le candeline sulla torta sono ben 101. "Un grande piacere incontrare lui e la sua famiglia - scrive il sindaco".
Un traguardo che dire 'speciale' è poco. Perché per Paolo Noé le candeline sulla torta sono ben 101. "È stato un vero piacere ed un onore incontrare lui e la sua splendida famiglia - ha scritto il sindaco di Castano, Giuseppe Pignatiello - Ho avuto la fortuna di ascoltare un pezzo di storia della sua vita. Amore, passione, felicità, ma anche guerra, scontri e difficoltà. Una storia bella e piena che ho ascoltato con grande attenzione e coinvolgimento. Ci siamo dati appuntamento a presto per rivivere insieme ciò che è stato e per farci regalare un altro pezzo di vita. continua... »
Non solo Supersalone del Mobile in fiera, ma anche installazioni e progetti nei quartieri di Milano, con la Milano Design Week dal 4 al 10 settembre.
Non solo Supersalone del Mobile in fiera, ma anche installazioni e progetti nei quartieri di Milano, con la Milano Design Week dal 4 al 10 settembre. Nei padiglioni di Rho-Pero andrà in scena un’inedita grande mostra del design aperta a tutti, mentre la progettualità e la promozione dei brand si potranno trovare negli showroom. Allo stesso tempo, il Fuorisalone - come da suo spirito - cercherà di accendere i riflettori su alcuni nuovi luoghi, a quasi 30 mesi di distanza dall’ultima edizione (dei record) della Settimana più importante dell’anno per il capoluogo. continua... »
Settembre è un mese ricco di eventi in Lombardia. Ecco, allora, alcuni dei principali appuntamenti in calendario in questi giorni e nelle prossime settimane.
Settembre è un mese ricco di eventi in Lombardia. Tra le manifestazioni più attese il festival della Letteratura di Mantova, in cima alla lista degli appuntamenti culturali più importanti d’Italia, la Milano Design Week, che dopo i rinvii a causa dell’emergenza COVID-19 si sposta da aprile a settembre e segna la ripartenza del settore, la Fiera Millenaria di Gonzaga, una tradizione dal 1490, la Giornata delle Malghe Aperte, un’occasione per conoscere le tradizioni alpine e il difficile lavoro degli alpeggiatori lombardi, e il Gran Premio d'Italia all'autodromo di Monza. continua... »
Certificazione verde obbligatoria per i docenti e il personale scolastico. Come si stanno attivando gli istituti per effettuare i controlli. Siamo stati al 'Torno' di Castano.
Per i primi che arrivano il controllo è all'ingresso, gli altri, invece, dovranno fermarsi nell'ufficio che c'è appena varcate le porte. 'Green pass' obbligatorio per i docenti e il personale scolastico: ma come si stanno attivando gli istituti per effettuare le verifiche, appunto, della cosiddetta certificazione verde? continua... »
Dal 2008 i Servizi Affidi dell’ambito territoriale del castanese e del magentino organizzano annualmente un percorso informativo sul tema dell’affido e della prossimità familiare, una forma di accoglienza più 'leggera'.
Dal 2008 i Servizi Affidi dell’ambito territoriale del castanese e del magentino organizzano annualmente un percorso informativo sul tema dell’affido e della prossimità familiare, una forma di accoglienza più 'leggera'. Il percorso è aperto a famiglie e persone singole e offre un’occasione per conoscere da vicino il mondo dell’accoglienza a 360° e i suoi protagonisti, attraverso uno scambio interattivo tra i partecipanti e gli ospiti che interverranno. La modalità in presenza o da remoto verrà definita prima dell’avvio, in base alle disposizioni ministeriali vigenti. continua... »
Il bottino con il quale è tornata a casa dalla terra del Sol Levante è di tutto rispetto. Martina Rabbolini, orgoglio del nuoto italiano e segnatamente della sua Villa Cortese, grazie alle sue lusinghiere prestazioni alle Paralimpiadi appena concluse ha aggiunto in bacheca quattro ottavi posti nei 400 stile libero, nei 100 dorso, nella pari lunghezza rana e nei 200 misti.
Il bottino con il quale è tornata a casa dalla terra del Sol Levante è di tutto rispetto. Martina Rabbolini, orgoglio del nuoto italiano e segnatamente della sua Villa Cortese, grazie alle sue lusinghiere prestazioni alle Paralimpiadi appena concluse ha aggiunto in bacheca quattro ottavi posti nei 400 stile libero, nei 100 dorso, nella pari lunghezza rana e nei 200 misti. Ma la sua soddisfazione è ancora maggiore nel ricordare che "Ho migliorato i miei tempi in tutte le gare e nei cento rana sono finalmente riuscita ad abbassare il record italiano". continua... »
Ufficio di prossimità: c'è anche Castano. "Come Comune abbiamo partecipato, infatti, alla manifestazione di interesse promossa da Regione Lombardia - scrive il sindaco".
Ufficio di prossimità: c'è anche Castano. "Come Comune abbiamo partecipato, infatti, alla manifestazione di interesse promossa da Regione Lombardia e ce l’abbiamo fatta - scrive il sindaco Giuseppe Pignatiello - Saremo pure noi punto di riferimento per il territorio e per tutti i suoi cittadini". Ma, nello specifico, cosa si propone il progetto 'Uffici di Prossimità'? continua... »
Ad Arconate torna la 'Festa della birra'. Si comincerà, allora, questa sera (2 settembre) e si andrà avanti fino a domenica 5. Appuntamento in tensostruttura.
Pronti via... Comincia, infatti, stasera (giovedì 2 settembre) la 'Festa della birra' di Arconate. L'appuntamento, fino a domenica 5, allora, nella tensostruttura coperta al campo sportivo di via Delle Vittorie. Durante tutte le quattro serate, prelibatezze culinarie e cibo vario, oltre ad una serie di momenti musicali. Questa sera ecco, quindi, 'Merqury Legacy' (tributo ai Queen), mentre venerdì 3 'Ligashow' (tributo a Ligabue), sabato 4 'Urlo Band' e domenica 'Sugar Live' (tributo a Zucchero). Ingresso consentito solo con il 'green pass'. continua... »
'Dante 100 x 100. 100 artisti x 100 canti': il Polo Culturale del Castanese diventa la mappa delle visioni contemporanee dantesche del viaggio ultraterreno.
11 settembre 2021, una data simbolica commemorata da una grande mostra che coinvolge 100 artisti contemporanei nell’interpretazione visiva della Divina Commedia di Dante Alighieri. Il Polo culturale del Castanese, con i suoi nove Comuni (Bernate Ticino, Robecchetto con Induno, Turbigo, Nosate, Castano Primo, Buscate, Arconate, Magnago e Inveruno), diventa la mappa delle visioni contemporanee dantesche del viaggio ultraterreno nel 700° anniversario di Dante Alighieri. Ritorna la grande avventura della lingua italiana in una mostra preziosa che coinvolge ben 100 artisti contemporanei. continua... »