L'appuntamento è stasera, quando si aprirà ufficialmente la XXII edizione con due concerti. Conosciamo la manifestazione e le singole date che aspettano il pubblico.
La Fabbrica del Canto si tinge di rosa. Rosa come il colore che contraddistingue manifesti, cartelloni, volantini e programmi di sala della XXII edizione della rassegna corale internazionale promossa e organizzata dall’associazione Jubilate di Legnano. Ma sarà anche un festival rosa: su 107 coristi protagonisti della rassegna musicale sono ben 58 le donne rispetto ai 49 uomini.
LA FABBRICA DEL CANTO SI TINGE DI ROSA continua... »
Chiara, 20 anni di Buscate, volontaria alla Piccola Casa della Divina Provvidenza. "Un'esperienza unica che ti cambia e ti fa capire i veri problemi della vita".
Chiara, 20 anni, abita a Buscate da quando è nata. Studia all’università Cattolica a Milano, esce e si diverte con gli amici. Un’esistenza normale, insomma. Finché non ha sentito l’urgenza di fare ‘altro’. Un’esperienza nuova, intensa che le cambiasse il modo di vivere e di vedere le cose, soprattutto. “Il mese scorso ho voluto fare qualche settimana come volontaria alla Piccola Casa della Divina Provvidenza, meglio conosciuta come Cottolengo” - racconta. continua... »
Domenica 26 maggio Cuggiono ha ospitato il VI Concorso Letterario Nazionale “Il buon samaritano”, organizzato da Ambrogio e Maria Grazia Vismara, che specificano come il concorso abbia lo scopo di premiare artisti che con le loro opere, in prosa o in poesia, dimostrino valore culturale, letterario ed etico. Concorrenti di nazionalità diverse hanno inviato le proprie poesie, a tema libero, lette domenica nella splendida cornice di Santa Maria in Braida. continua... »
Dopo il grande successo dello scorso anno, torna a Cuggiono l’appuntamento de ‘La Forza della Vita’, iniziativa musicale-culinaria benefica. “A grande richiesta - spiegano gli organizzatori di 'Cuggiono Giovani' - questa seconda edizione si terrà il prossimo 6 e 7 luglio in Villa Annoni. Sul posto verrà consegnato il Parmigiano Reggiano a coloro che l’avranno prenotato entro il 20 giugno al numero 3505032080. continua... »
La carica dei 225 sbarca a Legnano. L'appuntamento domani sera al teatro Tirinnanzi con le voci di quattro cori giovanili. Ma tanti gli appuntamenti in calendario.
La carica dei 225 sbarca a Legnano. Mercoledì 5 giugno 2013, alle 21, presso l’auditorium Tirinnanzi di Legnano riecheggeranno le 225 voci di quattro cori giovanili provenienti dalle province di Milano e Varese nel concerto Aspettando la Fabbrica del Canto, anteprima della XXII edizione del festival corale internazionale a ingresso libero continua... »
L’elaborato di tesi non deve essere un punto di arrivo, ma un punto di partenza. E’ per questo che l’Associazione Cuggiono Giovani Onlus ha deciso di organizzare e promuovere un’iniziativa, sempre più apprezzata e di richiamo, dal titolo ‘Racconta la tua tesi’. Il nostro desiderio era avvicinare i giovani del paese per permettere loro di condividere con l’intera comunità l’elaborato finale di tesi, spesso frutto di sacrificio, ricerca e approfondimento. continua... »
L'associazione 'Fili d'Erba' nell'ambito di 'Primavera in circolo' organizza un momento di festa al circolino di Robecco sul Naviglio. Musica e si cena tutti insieme.
Due giugno, Festa della Repubblica e allora come festeggiarlo nel modo migliore se non, appunto, con una 'Serata Tricolore'. Solamente l'ultima di una serie di iniziative dell'associazione 'Fili d'Erba', inserita in 'Primavera in circolo'. L'appuntamento è domani (1 giugno), al circolino di Robecco sul Naviglio. Alle 21, ecco i 'Malagenta' con il rock italiano, ma dalle 20 ci sarà la possibilità di cenare tutti insieme. Un momentodi animazione e coinvolgimento per trascorrere qualche ora in compagnia. continua... »
Le previsioni meteo per il Magentino, Abbiatense, Castanese, Legnanese e Bustocco. Conosciamo, dunque, che cosa ci aspetta nei prossimi giorni.
Sino a domenica la nostra Penisola sarà lambita dalla parte meridionale di una circolazione depressionaria a tutte le quote centrata sull’area mitteleuropea, la quale porterà un po’ di instabilità al centro-sud e tempo soleggiato al nord, grazie al riparo offerto dalla catena alpina. A partire da lunedì, per l’intera prima decade di giugno e sino alla metà del mese, l’Italia sarà poi interessata da una rimonta del campo barico a tutte le quote. Ci troveremo infatti sul margine orientale di una cella anticiclonica di matrice atlantica, il c.d. continua... »
Celebrazione della fede per i preti della Diocesi. Comunicazione degli assetti futuri di: Iniziazione cristiana, Rito ambrosiano, Inserimento nel ministero dei giovani preti, Comunità pastorali. Il card. Scola comunicherà inoltre tema e linee del prossimo Anno pastorale.
Questa convocazione – un evento straordinario per la vita della Chiesa ambrosiana – è pensata anzitutto come momento per i sacerdoti per celebrare la propria fede nell’Anno che papa Benedetto XVI ha voluto dedicare proprio alla fede. continua... »
Mercoledì 29 maggio il cantautore milanese MARCO DI NOIA sarà in concerto a Cornaredo (MI), ospite della “XVII Festa dei Sardi e amici della Sardegna”. L’evento si svolgerà presso il Centro Sportivo “Sandro Pertini” (viale della Repubblica – ore 21.30 – ingresso gratuito) e si inserisce nella programmazione del festival che avrà luogo a Cornaredo fino al 2 giugno. continua... »