meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno -4°
Ven, 17/01/2025 - 01:50

data-top

venerdì 17 gennaio 2025 | ore 02:22
Scuola
L'istituto 'Torno', la cooperativa Albatros, il Consultorio Familiare e il Comune in piazza Mazzini per un flash mob in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne.
Castano Primo - Flash mob in piazza per dire "No alla violenza sulle donne"

I cartelli rossi al collo (con sopra scritti i nomi delle donne vittime di violenze e pronunciati un ad uno), il suono del tamburo e del sassofono di sottofondo e i palloncini lasciati volare verso il cielo, prima di gridare tutti assieme "No", "Basta", "Stop": un coro unanime che si è levato forte e chiaro nella centralissima piazza Mazzini a Castano.  continua... »

Nella palestra annessa alla scuola secondaria di primo grado a Cuggiono, nei giorni scorsi, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale del nuovo defibrillatore.
Cuggiono - Defibrillatore nella palestra delle scuole

Lunedì 19 novembre, presso la palestra annessa alla scuola secondaria di primo grado a Cuggiono, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale del nuovo defibrillatore. La giornata ha visto alternarsi un primo momento informativo, ad un secondo dimostrativo, durante il quale Gianluca Codazzi, titolare di Meditech, l’azienda che ha fornito il dispositivo, ha svolto una dimostrazione pratica dell’utilizzo del defibrillatore.  continua... »

"Seminare": questo il verbo scelto dall'istituto superiore Torno di Castano Primo e che è stato selezionato per essere esposto durante l'ultima edizione di 'BookCity Milano'.
Scuola - Il verbo del Torno a 'BookCity Milano'

La settima edizione di 'BookCity Milano', la grande festa milanese dei libri, si è conclusa il 19 novembre. Esaltante il bilancio con più di 300 sedi e 1.400 incontri, tutti legati al tema del libro. Tante le iniziative dedicate alla scuola, concentrate nella mattina di giovedì 15 novembre. Il Torno, come molte scuole della provincia, non si è fatto sfuggire questa preziosa occasione.  continua... »

Sabato 24 novembre, torna l’appuntamento con L’Università dei figli raccontata ai genitori, iniziativa ormai consolidata della LIUC. Ecco il programma.
Scuola - Il parco della LIUC

Un’opportunità per condividere informazioni e riflessioni sullo stato dell’università oggi e sulle offerte della LIUC per gli studenti e le loro famiglie, in vista della scelta degli studi universitari. Sabato 24 novembre, torna l’appuntamento con L’Università dei figli raccontata ai genitori, iniziativa ormai consolidata della LIUC che consente alle famiglie di conoscere la realtà universitaria e, nel dettaglio, i corsi di laurea in Economia aziendale e Ingegneria gestionale direttamente dalla voce del professor Massimiliano Serati e del Prorettore alla Ricerca Raffaella Manzini.  continua... »

Ritorna a Magnago e Bienate il Pedibus: due percorsi, uno per il capoluogo (con partenza da piazza Mercato) e uno per la frazione (all'angolo tra le vie Pascoli e Colombo).
Scuola - Pedibus (Foto internet)

Andiamo a scuola... a piedi. Ritorna, infatti, a Magnago e Bienate il Pedibus, un servizio certamente importante rivolto ai giovanissimi alunni e in parallelo alle loro famiglie. Così, ecco i due percorsi, pensati appunto per il capoluogo e la frazione: a Magnago si partirà da piazza Mercato e da qui si raggiungerà il plesso scolastico, quindi a Bienate il ritrovo è all’angolo tra le vie Pascoli e Colombo, per poi dirigersi appunto verso la scuola. Zaini in spalla, allora, e si va gli uni affianco agli altri.  continua... »

C’è Chimica e Biotecnologie Ambientali, ma adesso c’è e ci sarà anche Chimica e Biotecnologie Sanitarie. Un nuovo corso di studio per l'istituto superiore 'Torno'.
Castano Primo - Presentato un nuovo indirizzo di studio al Torno

C’è Chimica e Biotecnologie Ambientali, ma adesso c’è e ci sarà anche Chimica e Biotecnologie Sanitarie. E’ un istituto superiore ‘Torno’, insomma, che cresce sempre di più e lo fa con un nuovo indirizzo e un’ulteriore possibilità formativa, appunto in campo biochimico per gli iscritti. Si guarda al futuro partendo dal presente, allora, nella scuola di piazzale Don Milani, ma prima tutti in aula magna (sabato scorso) per presentarlo ufficialmente.  continua... »

Si chiama 'Olimpia@School' ed è il progetto lanciato dall’Olimpia Milano, per entrare in maniera sempre più attiva nel mondo dell’educazione scolastica, a contatto con gli alunni.
Sport / Scuola - 'Olimpia@School'

Si chiama 'Olimpia@School' ed è il progetto lanciato dall’Olimpia Milano, per entrare in maniera sempre più attiva nel mondo dell’educazione scolastica. Non si tratta di debutto, ma di pratica ormai consolidata; è questo, infatti, il sesto anno consecutivo, durante il quale la società meneghina 'scenderà in campo' nelle scuole per avvicinare gli studenti al mondo dello sport, “attraverso un approccio tecnico, ma anche educativo e con una visione orientata al mondo del lavoro e a quanto accade intorno ad una società sportiva”.  continua... »

Concorso e mostra dedicati ai bambini, alle scuole ed agli adulti. Un momento di tradizione, giunto alla 14^ edizione, che ogni anno richiamaa tanti partecipanti.
Castano Primo - La chiesetta di San Gerolamo

Bambini, scuole o adulti... pronti con la creatività, l'originalità e la tradizione. Tocca, insomma, a voi, perché l'assessorato al Tempo Libero, in collaborazione con la Comunità Pastorale Santo Crocifisso, la Pro Loco, l'associazione 'Amici del Presepio' e Confcommercio hanno organizzato anche per quest'anno 'La Città dei Presepi' (concorso e mostra giunti alla 14^ edizione). Come detto, sono tre le categorie partecipanti: bambini, appunto (per uniformità la base dei presepi dovrà avere la dimensione di 30x40 cm.  continua... »

Chimica e Biotecnologie Sanitarie: un'ulteriore opportunità per gli studenti dell'istituto superiore di Castano Primo. Sarà inaugurato ufficialmente questo sabato 17 novembre.
Castano Primo - Silvia Garavaglia, relatrice dell'incontro

Da Chimica e Biotecnologie Ambientali, adesso anche Chimica e Biotecnologie Sanitarie. E' un istituto superiore Torno che cresce sempre di più e lo fa con un nuovo indirizzo e un'ulteriore possibilità formativa in campo biochimico per gli iscritti. Ma per conoscerlo meglio, allora, l'appuntamento è sabato questo (17 novembre), alle 10, in aula magna quando ci sarà l'inaugurazione ufficiale. Non solo la presentazione, però, perchè la mattinata vedrà contemporaneamente un incontro - conferenza dal titolo 'Dalla Chimica Analitica alla Biocristallografia di proteine.  continua... »

Da diversi anni, una stretta collaborazione tra l'istituto 'Mendel' di Villa Cortese e il Comune di Inveruno per la Fiera di San Martino. Gli studenti impegnati in attività.
Mendel-fiera-inveruno

“Squadra che vince non si cambia”, recita un famoso detto, molto vicino al mondo del pallone. Ma, se vogliamo, potremmo dire lo stesso per l’accoppiata Istituto Mendel – Fiera di San Martino. Da diversi anni, infatti, si è instaurata una stretta collaborazione tra la scuola e il comune, che ha portato diversi ragazzi dell'istituto di Villa Cortese a prendere parte attivamente alla fiera.  continua... »