meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Mer, 23/07/2025 - 02:20

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 03:14
Scuola
La responsabilità, la cittadinanza attiva e la cultura della legalità fiscale si imparano sui banchi di scuola.
Busto Arsizio - Studenti a lezione di fisco e legalità 2019

La responsabilità, la cittadinanza attiva e la cultura della legalità fiscale si imparano sui banchi di scuola. E a salire in cattedra, durante l’anno scolastico 2018-19, sono stati proprio i professionisti del territorio che più di tutti rappresentano questi valori: i commercialisti.  continua... »

Cosa può fare un’Università per essere sostenibile? Quali azioni possono essere intraprese per educare studenti e docenti? A queste domande proveranno a rispondere gli esperti.
Generica - Ambiente sostenibile (da internet)

Cosa può fare un’Università per essere sostenibile? Quali azioni possono essere intraprese per educare studenti e docenti? A questa e ad altre domande proveranno a rispondere gli esperti coinvolti nel primo Green Day della LIUC – Università Cattaneo, che si svolgerà martedì 21 maggio.  continua... »

Un importante evento mondano vede protagoniste le studentesse dell'indirizzo Moda dell'Istituto Marcora di Inveruno: sabato 18 maggio dalle 14.30 alle 18.
Inveruno - 'Moda in Villa 2019'

Un importante evento mondano vede protagoniste le studentesse dell'indirizzo Moda dell'Istituto Marcora di Inveruno: sabato 18 maggio dalle 14.30 alle 18, le porte di Villa Piazzi, prestigiosa villa privata settecentesca di Nerviano, si apriranno per far rivivere i fasti di quell'epoca. Le stanze della villa infatti verranno disseminate di manichini, indossanti alcuni vestiti fatti a mano su misura dalle studentesse, che riprendono in tutto e per tutto la moda di quel periodo.  continua... »

Sono oltre 1.600 i bambini che hanno partecipato durante quest’anno scolastico alle lezioni sul cibo e sui segreti della vita in campagna prendendo parte al percorso di educazione alimentare in classe 'Siamo ciò che mangiamo', organizzato dalla Coldiretti.
Scuola - 1600 bambini a lezione di cibo

Sono oltre 1.600 i bambini che hanno partecipato durante quest’anno scolastico alle lezioni sul cibo e sui segreti della vita in campagna prendendo parte al percorso di educazione alimentare in classe 'Siamo ciò che mangiamo', organizzato dalla Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza.  continua... »

Le studentesse dell'istuto superiore 'Torno' di Castano Primo hanno partecipato ad uno stage con un agente della Polizia locale castanese, in collaborazione con 'Albatros'.
Castano - Stage di antiaggressione per le studentesse del 'Torno'

A scuola di antiagressione femminile. E, mai come stavolta, termine fu più azzeccato. Già, perché nei giorni scorsi proprio l'istituto superiore 'Torno' di Castano Primo è stato teatro di un vero e proprio stage con un agente della Polizia locale ed istruttore di difesa personale, tiro e tecniche op del comando cittadino (in collaborazione con la cooperativa sociale 'Albatros').  continua... »

I ragazzi, approffittando del recupero dell’area, hanno così creato una brochure che è stata distribuita in tutto il paese per aiutare a spiegare l’importanza della divisione e della differenziazione dei rifiuti nel processo di riciclo e salvaguardia dell’ambiente.
Inveruno - Il Consiglio dei Ragazzi all'ecocentro

Un gesto semplice, ma di grande efffetto. Lo scorso sabato mattina (4 maggio) il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Inveruno ha presentato direttamente nel restaurato ecocentro il lavoro svolto nelle ultime settimane. I ragazzi, approffittando del recupero dell’area, hanno così creato una brochure che è stata distribuita in tutto il paese per aiutare a spiegare l’importanza della divisione dei rifiuti  continua... »

A Cervia per la 'Coppa Kangourou 2019' 'I magnifici 7' dell’IC 'Carlo Fontana' di Magenta si sono classificati all’ottavo posto assoluto, quarti per la provincia di Milano.
Magenta - 'Coppa Kangourou 2019'

A Cervia per la 'Coppa Kangourou 2019' 'I magnifici 7' dell’IC 'Carlo Fonatana' di Magenta si sono classificati all’ottavo posto assoluto, quarti tra i partecipanti della provincia di Milano su 27 squadre finaliste, ognuna composta da 7 studenti delle scuole secondarie di primo grado. Lo scorso fine settimana si sono svolte, infatti, le semifinali (90 squadre) e le finali della 9^ edizione della competizione Kangourou della Matematica, la competizione a squadre che vede gli studenti alle prese con quesiti logico-matematici.  continua... »

'Amici per la pelle': gli elaborati realizzati dagli allievi dell’istituto comprensivo ‘Don Milani’, proprio per il concorso, esposti in biblioteca fino al 18 maggio.
Scuola - 'Amici per la pelle'

Studenti ‘Amici per la pelle’ e, adesso, gli elaborati realizzati dagli allievi dell’istituto comprensivo ‘Don Milani’, proprio in occaisone del concorso (dal 2015 al 2019) daranno vita ad un’esposizione, visitabile fino al 18 maggio prossimo negli orari di apertura della biblioteca. Ma prima, precisamente questo venerdì (10 maggio), ecco una serata - dibattito sul tema ‘Sinergie tra scuola e realtà lavorative del nostro territorio’.  continua... »

Sabato scorso, l'istituto Torno di Castano Primo ha ricordato Federica Banfi, studentessa proprio dalla scuola di piazzale Don Milani, morta nel 2017 dopo un terribile incidente stradale. Intitolato il nuovo campo di beach volley e il primo 'Memorial Federica Banfi'.
Castano Primo - Nel ricordo di Federica Banfi

Lo sport, una delle sue grandi passioni; la scuola, la sua ‘seconda casa’. E, allora, proprio da questo binomio (sport e scuola, appunto) hanno voluto partire l’altro giorno. L’emozione che si mischiava con la commozione e le lacrime, i ricordi che uno ad uno hanno fatto capolino nella testa e nei cuori e le parole, infine, che uscivano a fatica, perché Federica in quei luoghi era cresciuta e si era formata, diventando un punto  continua... »

Un incontro di formazione per genitori, docenti e personale ATA. Il prossimo mercoledì 8 maggio, presso la palestra della scuola Media statale 'A. Manzoni' di Arconate.
Scuola - Cyberbullismo ed educazione digitale (Foto internet)

'io clicco positivo', 'Adulti in prima linea: Cyberbullismo ed Educazione Digitale', se ne parlerà il prossimo mercoledì 8 maggio, dalle 17.30 alle 19, in un incontro organizzato presso la palestra della scuola Media 'A. Manzoni' di Arconate. Un momento certamente importante di formazione, confronto e riflessione rivolto a genitori, docenti e personale ATA.  continua... »