meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 24°
Lun, 17/06/2024 - 11:50

data-top

lunedì 17 giugno 2024 | ore 12:05
Magnago
L'appuntamento è per domenica 22 maggio, alle 11.30, in piazza San Michele. Sarà questa l'occasione per conoscere uno per uno i candidati della lista 'Insieme per Magnago e Bienate' (Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e la civica 'SiAmo Magnago e Bienate').
Magnago / Politica - 'Insieme per Magnago e Bienate'

L'appuntamento è per domenica 22 maggio, alle 11.30, in piazza San Michele. Sarà questa l'occasione per conoscere uno per uno i candidati della lista 'Insieme per Magnago e Bienate' (Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e la civica 'SiAmo Magnago e Bienate') e anche alcune idee e proposte per il presente e il futuro del capoluogo e della frazione.  continua... »

Intesa che funziona non si cambia. Anzi, si rinnova e potenzia. Il Comune di Magnago conferma la sua adesione al progetto di 'Controllo di Vicinato'.
Magnago - 'Controllo di vicinato'

Intesa che funziona non si cambia. Anzi, si rinnova e potenzia. Il Comune di Magnago conferma la sua adesione al progetto di 'Controllo di Vicinato' promosso dalla Prefettura di Milano. Un'intesa che consente, come ricorda lo stesso Comune all'interno della delibera con cui adotta il provvedimento, di "Stabilire in maniera chiara e univoca le azioni che i gruppi di cittadini possono svolgere nel rispetto dei principi e delle disposizioni normative in materia". Insomma, tutti uniti per la sicurezza ma a ognuno il suo ruolo.  continua... »

'Milano di Vetro', in Villa Patrizia a Magnago, venerdì 20 e sabato 21 maggio, dalle 9.30 alle 18, la mostra fotografica di Marco Carrega.
Eventi / Magnago - 'Milano di Vetro'

Una collezione volta a smuovere la creatività e la percezione di ognuno di noi, senza influenze, lasciando alla nostra sensibilità il compito di essere autori del proprio pensiero. Si intitola 'Milano di Vetro', la mostra fotografica di Marco Carrega che venerdì 20 e sabato 21 maggio, dalle 9.30 alle 18, sarà in Villa Patrizia a Magnago. L'ingresso a gratuito.  continua... »

Trent'anni fa la stragi di Capaci e via D'Amelio. Trent'anni dopo Vanzaghello ha ricordato Falcone e Borsellino con un marcia della legalità, l'incontro con Fiammetta Borsellino e la piantumazione di un ulivo nel cortile della scuola.
Vanzaghello - Gli studenti durante la marcia della legalità

I ragazzi uno affianco all’altro: in mano diversi striscioni e cartelli, a ribadire l’importanza dell’appuntamento, ma più in generale che questa è e dovrebbe essere la quotidianità. Le voci, poi, che sono risuonate forti e chiare, prima là, davanti ai loro istituti scolastici, quindi lungo tutto il percorso che, attraversando alcune vie e zone del paese, li ha portati fino al palazzetto dello sport.  continua... »

La seconda edizione del concorso 'Leggiamo Insieme' rivolto ai lettori dai 6 ai 10 anni. Iscriviti, allora, gratis alla challenge in biblioteca a Magnago.
Libri - Leggere un libro (Foto internet)

La seconda edizione del concorso 'Leggiamo Insieme' rivolto ai lettori dai 6 ai 10 anni. Più nello specifico, la challenge (iscrizione gratuita) prevede che per ogni sfida si dovrà leggere, appunto, un libro della biblioteca, prendendo soltanto due libri per volta e, una volta terminata la lettura, bisognerà scrivere il titolo accanto alla sfida corrispondente.  continua... »

Dieci anni da sindaco di Magnago e Bienate. Dieci anni di ricordi e emozioni. Il primo cittadino uscente, Carla Picco, si racconta e racconta appunto il suo ultimo decennio.
Magnago / Politica - Carla Picco

I ricordi, alla fine, sono davvero tanti. Certo, il primo è per gli ultimi anni (l'emergenza Covid e, poi, anche l'accoglienza dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra), ma via via ecco tutti gli altri. E in fondo, diversamente, non potrebbe essere, dopo due mandati da sindaco.  continua... »

Si intitola 'Il cuore che parla', la serata informativa sulla prevenzione delle patologie cardiovascolari, in programma il 20 maggio in Villa Patrizia a Magnago.
Magnago / Salute - 'Il cuore che parla'

Si intitola 'Il cuore che parla', la serata informativa sulla prevenzione delle patologie cardiovascolari organizzata da Emanuele Brunini e in programma il prossimo venerdì 20 maggio, dalle 20.45, in Villa Patrizia a Magnago. Saranno presenti il dottor Germano Di Credico (responsabile Cardiochirurgia Asst Ovest Milanese) e il dottor Emidio Costantini Brancadoro (responsabile Chirurgia Vascolare Asst Ovest Milanese); modererà Andrea Accorsi (Malpensa24). L'evento, inoltre, sarà accompagnato dalla mostra fotografica 'Milano di Vetro'.  continua... »

'Giornata del Verde Pulito': anche Magnago e Bienate in prima linea per l'importante appuntamento. Domenica 15 maggio, raccolta dei rifiuti nei boschi.
Territorio - 'Giornate del Verde Pulito'

'Giornata del Verde Pulito': anche Magnago e Bienate in prima linea per l'importante appuntamento. Domenica 15 maggio, allora, alle 14, ecco il ritrovo dei partecipanti nel parcheggio del cimitero bienatese, per poi alle 14.30 dare il via all'attività di raccolta dei rifiuti, lungo un percorso ad anello nei boschi a sud del paese nel parco delle Roggie. E, al termine (attorno alle 17.30), merenda offerta a tutti i bambini.  continua... »

Liste e nomi, ma adesso ecco tutti i candidati dei due gruppi 'in corsa' alle elezioni comunali ('Progetto:Cambiare' e 'Insieme per Magnago e Bienate') in volto.
Magnago / Politica - Gianluca Marta e Dario Candiani

"Metterci la faccia": mai come stavolta frase fu più azzeccata. Già, perché dopo le liste, i singoli nomi e le prime proposte e idee dei programmi, adesso ecco i candidati delle due liste 'in corsa' alle prossime elezioni comunali di Magnago e Bienate ('Progetto:Cambiare', l'attuale squadra uscente di governo, e 'Insieme per Magnago e Bienate', che riunisce al suo interno tutte le realtà del Centrodestra - Forza Italia, Fratelli d'Italia e Lega - più la civica 'SiAmo Magnago e Bienate'), appunto, in volto.  continua... »

Tre rappresentanti per ognuno dei quattro gruppi (Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega e 'SiAmo Magnago e Bienate'). Tutti i nomi della lista di Dario Candiani.
Magnago / Politica - 'Insieme per Magnago e Bienate'

Tre rappresentanti per ognuno dei quattro gruppi (Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega e 'SiAmo Magnago e Bienate'); quattro donne e otto uomini, poi, pronti a correre alle prossime elezioni comunali del 12 giugno. Dopo, insomma, la presentazione del candidato sindaco (Dario Candiani), ecco ora i singoli componenti della lista 'Insieme per Magnago e Bienate'.  continua... »