meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno
Ven, 21/03/2025 - 04:20

data-top

venerdì 21 marzo 2025 | ore 05:12
Salute
I Sindacati ribadiscono la loro posizione dopo l’incontro dello scorso 14 gennaio con Comune, Asl e Azienda Ospedaliera: i novanta posti letto vanno attivati e debbono rimanere pubblici
foto (1).JPG

Un incontro per ribadire i contenuti dell’Accordo sottoscritto nell’aprile del 2011 rispetto al futuro dell’ex ospedale ‘Civile’ di Legnano. Venerdì sera, i Segretari territoriali di CIGL (Vanda Muzzioli), CISL (Giuseppe Oliva con Rocco Sabatino) e UIL (Stefano Dell’Acqua), hanno convocato una conferenza urgente presso la sede della Cisl di Via XXIX Maggio per tornare a riaffermare la propria posizione.  continua... »

Per le attività della Neurochirugia. Presentate all'Ospedale di Legnano le tecnologie che aiutano i chirurghi nei casi più difficili. I risultati sono arrivati subito.
Legnano - presentazione sala neurochirurgia.jpg

Una sala operatoria all’avanguardia per le attività della Neurochirurgia che si è dimostrata utilissima nel trattamento di particolari patologie: un’eccellenza che Carla Dotti, direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Legnano, e Gian Piero Tonnarelli, primario di Neurochirurgia, hanno mostrato, con orgoglio alla stampa.  continua... »

Magenta - Bricolage all'Ospedale Fornarli 2012

Forbici, carte colorate, nastri, cartoncini, colla, colori, stoffa e tanti altri ingredienti per creare nello spazio di una serata piccoli oggetti utili e da regalo.
Pazienti in vestaglia, signore, ma anche tanti signori e giovani seduti ai tavoli al lavoro con forbici e pennelli al mini “corso di bricolage”  continua... »

Cuggiono - Ospedale, l'ingresso ai reparti

In merito al comunicato congiunto del 28 novembre comparso su Logos a firma congiunta di Associazioni e Enti del Cuggionese, il Direttore Medico del Presidio di Legnano-Cuggiono, e il coordinatore della attività per Pazienti subacuti dr. Leopoldo Giani, precisano che già dal 25 settembre l'Azienda Ospedaliera ha approntato 10 posti letto tecnici per le cure subacute, di cui 6 in Medicina e 4 in Riabilitazione Cardiorespiratoria e che presso tali letti sono stati ricoverati Pazienti provenienti dall'area medica dei presidi di Legnano e Cuggiono.  continua... »

Cuggiono - L'ospedale

Diverse associazioni Cuggionesi si stanno confrontando, e coordinando , preoccupate della situazione che si potrebbe venire a creare dopo la presentazione del P.O.A. (programma di organizzazione aziendale) da parte della direzione ospedaliera.
Dalle informazioni pervenute risulta infatti che il programma presentato alla Regione NON contiene scelte che valorizzino il presidio di Cuggiono, in contrasto quindi con quanto affermato pubblicamente nella Assemblea tenuta lo scorso settembre.  continua... »

Cuggiono - Ospedale, l'ingresso ai reparti

Nemmeno il tempo di metabolizzare la riduzione dell’orario di servizio del Pronto Soccorso (ricordiamo che ora è attivo solo dalle 8 alle 20, ndr) e per l’Ospedale cuggionese si profilano nuovi ‘rischi’ di declassamento.  continua... »

Dal 5 al 23 novembre, in collaborazione con i Medici di Medicina Generale, la Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale. Alcune semplici, ma fondamentali regole.
Salute - Vaccini contro l'influenza (Foto internet)

L'autunno si sa, porta con sè, i campanelli d’allarme per la tutela della salute. E’ di questa stagione, il semplice raffreddore, che quasi sempre porta febbre e malesseri generali; banali mal di gola che, magari, se trascurati, necessitano dell’antibiotico e via dicendo. Proprio per togliere “il medico di torno”, oltre che alla mela, da lunedì è partita la campagna antinfluenzale.  continua... »

Test gratuito della glicemia con risultati immediati all'Ospedale di Magenta
Generica - Medico (da internet)

In occasione della Giornata mondiale del diabete, il Centro Diabetico dei due presidii ospedalieri di Abbiategrasso e Magenta organizza, in collaborazione con l’Associazione Diabetici della Provincia di Milano, uno screening per la verifica del livello glicemico nel sangue per tutti gli utenti che riferiscono alla A.S.L. 1 del nostro territorio. Chiunque potrà usufruire di questa opportunità senza alcuna richiesta o prenotazione.  continua... »

Presto anche la sanità si digitalizzerà. L'utilizzo del web sarà parte fondamentale tra paziente e unità socio sanitaria. Un servizio, certamente, importante.
mediimages.jpg

Con l'avvento della tecnologia e dell'impulso dato anche da "Agenda Digitale" presto il fascicolo sanitario potrà venire digitalizzato. Questo è ciò che è contenuto nel decreto sviluppo appena approvato. Naturalmente, tale innovazione va nella direzione di offrire un miglior servizio al paziente e un minor costo a carico del servizio sanitario nazionale. Bisogna dire che, già, esistono piattaforme informatiche in molte regioni italiane, ma era assente un quadro normativo di regolamentazione in questo specifico e prezioso campo.  continua... »

Territorio - Giovani clown in reparto

A Cavezzo, comune della bassa modenese, prossimo all’epicentro, il terremoto di fine maggio e inizio giugno scorsi ha provocato i danni più gravi. Numerose sono infatti le costruzioni lesionate e parzialmente crollate. Per questo l’Associazione di Novara ‘Il Pianeta dei Clown’ aveva organizzato per raccogliere fondi una camminata non competitiva per la città di Novara, il 9 settembre scorso. I 453 euro raccolti verranno devoluti, oltre ad un ulteriore cifra donata dall’Associazione, al Comune di Cavezzo.  continua... »