meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno -4°
Ven, 17/01/2025 - 01:50

data-top

venerdì 17 gennaio 2025 | ore 02:17
Territorio
Un corso organizzato a Magnago dall'associazione 'For My Security'
Magnago - Il corso di autodifesa

L’attività di diffusione della cultura della sicurezza e del rispetto della propria persona, operata dall’associazione ‘For My Security’ continua in modo efficace sul nostro territorio. Il primo corso è infatti partito mercoledì 21 aprile e sta registrando una presenza di circa 15 adulti, uomini e donne, addestrati dall’istruttore dell’associazione Vincenzo Rifici, coadiuvato da Oriana Pozzi e Natalia Griffanti, esperte in arti marziali.  continua... »

Dopo le dimissioni di Maria Veneziano, il parere dell'opposizione
Cuggiono - Consiglio comunale

La scorsa settimana avevamo pubblicato la lettera in cui il consigliere di maggioranza Maria Veneziano annunciava le proprie dimissioni dalle cariche di assessore del Comune di Cuggiono. Ora, riportiamo di seguito, il punto di vista dell'opposizione inoltratoci dal consigliere Flavio Polloni: "Siamo rimasti sbigottiti e molto preoccupati per il paese, leggendo le dichiarazioni per le dimissioni da assessore di Maria Veneziano.  continua... »

Rassegna di serate con i linguaggi filosofico, letterario e cinematografico
Castano Primo - Una delle serate in calendario

Trascorrere una serata in compagnia e diversa dalle solite. Oggi si può grazie a 'Giovedì in Villa'. L'iniziativa, promossa dalla Consulta per la Cultura, in collaborazione con la biblioteca e con il comune di Castano Primo, si sviluppa su una rassegna per incontrare i linguaggi filosofico, letterario e cinematografico e sta riscuotendo un buon successo. Ancora due gli appuntamenti in calendario, il 20 maggio con 'Pugilato Letterario' e l'altro il 27 'Verso Dove'.  continua... »

Al via la prima edizione del 'Mercato Contadino'. Sarà ogni terzo giovedì del mese
Ferno - C'è il 'Mercato Contadino' (Foto internet)

A Ferno è tutto pronto per la prima edizione del Mercato Contadino che, in via sperimentale, dal 20 maggio fino al 3 luglio, si svolgerà in piazza del Lavatoio, ogni terzo giovedì del mese dalle 8 alle 13.30. L’iniziativa è proposta ed organizzata dall’Associazione “Terra e Mani” di Varese, in collaborazione con l’assessorato al Commercio del Comune di Ferno.  continua... »

L'amministrazione di Vanzaghello a difesa e valorizzazione di un bene pubblico
Vanzaghello - Difendiamo e valorizziamo l'acqua come bene pubblico (Foto internet)

Firmare per i referendum contro la scelta del Governo di dare a società private la gestione di un bene fondamentale come l’acqua pubblica, a Vanzaghello sarà veramente facile come bere un bicchiere d’acqua! Sono previsti infatti sinora ben 4 momenti pubblici per la raccolta delle firme: domenica 23 maggio in Piazza S.  continua... »

L'Ecoistituto della Valle del Ticino ha organizzato un incontro a Castelletto
Territorio - Si torna a parlare di sicurezza lungo i corsi d'acqua

L’attenzione sulla questione Alzaia Naviglio Grande è sempre molto elevata. Pochi giorni fa sono passate in tv le interviste ai genitori del ragazzo che nel 2002 venne coinvolto nel tragico incidente lungo la ciclabile, con tutti i drammi giudiziari che la famiglia ultimamente sta vivendo. Venerdì 14 Maggio l’Ecoistituto della Valle del Ticino ha, invece, voluto focalizzare l’attenzione sulla sicurezza lungo i corsi d’acqua, attraverso un interessante convegno presso ‘La Scala di Giacobbe’, a Castelletto di Cuggiono.  continua... »

Cuggiono - Quadruppani

Cuggiono ha aperto le porte ai cugini d'oltralpe, grazie all'associazione EquiLibri che ha partecipato ad un evento di livello nazionale: il Festival della Fiction Francese, che si è svolto dal 3 al 10 maggio in diverse tappe italiane come Roma, Milano, Napoli, Bari…e Cuggiono! "E' stato un onore per noi essere inseriti in una manifestazione così importante - spiega la presidente Lidia Gualdoni - ciò dimostra che quando entra in gioco la cultura, non esistono confini letterari e si dà spazio ad uno scambio di opinioni ed idee costruttive".  continua... »

Inveruno - Statua della Madonna

Gli amici di A.V.S.I., in collaborazione con la Parrocchia di San Martino, Comunione e Liberazione e con il patrocinio del comune di Inveruno hanno organizzato dal 13 al 17 maggio la mostra ‘Ecco tua madre’ che presenta e propone le tracce di devozione mariana presenti nel Decanato di Castano Primo. “La devozione alla Vergine e l’arte ad essa ispirata raccontano la storia di committenze di nobili famiglie, ma anche di una profonda religiosità connessa ai ritmi delle stagioni e della vita nei campi”. L’allestimento è ospitato presso la chiesa di Sant’Ambrogio ad Inveruno.  continua... »

Altre due straordinarie prove per la storica società di Castano Primo
Castano Primo - Una grande stagione per il karate

Doppio appuntamento e nuovi successi per il Japan Karate Shotokan di Castano Primo. Prosegue alla grande la stagione dei nostri karateki, campioni anche lontano dalle mura domestiche. La storica società castanese è stata, infatti, tra le protagoniste, prima, al PalaFerrini di Busto Arsizio, della dodicesima edizione di ‘Karate in Festa’, quindi a Roncadelle, in provincia di Brescia, per l’ormai tradizionale “Gran Gala di kata – 27esimo Palio dell’Amicizia, Trofeo Ciro e Giancarlo”.  continua... »

Un altro importante progetto per i ragazzi del 'Torno' di Castano Primo
Castano Primo - Gli studenti - attori del Torno

Da studenti ad attori. Aderendo al progetto ‘LAIVinacation’, il Festival dei laboratori di arti interpretative dal vivo finanziato da Fondazione Cariplo e che vede, tra l’altro, la partecipazione di 110 scuole e circa 4 mila persone (studenti, docenti e operatori), gli alunni del gruppo teatrale dell’istituto d’istruzione superiore ‘Torno’ di Castano Primo, mercoledì scorso, si sono esibiti, al Teatro Nuovo di Gallarate, con lo spettacolo ‘Angeli, demoni e folletti’.  continua... »