meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 33°
Ven, 27/06/2025 - 16:50

data-top

venerdì 27 giugno 2025 | ore 17:33
Territorio
Un importante progetto quello che vede uniti Bcc, comune e parrocchia di Busto Garolfo. Con loro le aziende ed il consorzio sociale CS&L. Un aiuto a chi non ha più un lavoro.
Busto Garolfo - 'Lavori in corso'

Quando “l’unione fa la... forza”. Bcc, comune e parrocchia di Busto Garolfo, con le aziende ed il consorzio sociale CS&L, insieme contro la crisi, in un progetto di reinserimento lavorativo. Si chiama, infatti, “Lavori in corso” l’iniziativa nata a pensata per sostenere, attraverso un contributo economico e percorsi individuali all’interno delle realtà produttive, i disoccupati, i cassintegrati e quelle persone in mobilità che vivono nella cittadina del nostro territorio.  continua... »

Un importante progetto per far rivivere e recuperare 417 stazioni ferroviarie della Lombardia. L'operazione vedrà coinvolte la Regione, Rfi, Ferrovie Nord e Anci.
Territorio - Un progetto per recuperare e far rivivere le stazioni lombarde (Foto internet)

Quattrocentodiciasette stazioni ferroviarie in Lombardia da far rivivere e recuperare, favorendo la loro cessione in comodato gratuito per cinque anni ad associazioni culturali, opere sociali, società non profit, o in comodato oneroso a realtà commerciali. E' l'ambizioso ed alquanto importante progetto portato avanti da Regione Lombardia, grazie ad un accordo,  continua... »

E' nato 'Progetto Esagono': un servizio gratuito per studenti e famiglie delle scuole del territorio milanese. Un progetto ancora una volta in sostegno degli studenti.
Territorio - Al via 'Progetto Esagono' (Foto internet)

Il progetto Esagono, promosso dall’Assessorato all’Istruzione ed Edilizia scolastica della Provincia di Milano, prevede una rete di sportelli territoriali per favorire l’orientamento scolastico in tre aree di intervento: il passaggio dalla scuola media alla scuola superiore, il ri-orientamento e la ri-motivazione durante il percorso scolastico, l’orientamento alle scelte post-diploma. Come si evince dal nome del progetto, sei sono gli sportelli aperti sul territorio del milanese.  continua... »

Il vice Presidente e assessore alla Cultura della Provincia, Novo Umberto Maerna: “Un segno tangibile di vicinanza ai comuni e di attenzione al policentrismo delle culture".
Territorio - Dalla Provincia 1 milione di euro per la cultura (Foto internet)

Nel 2010, anno più difficile per i bilanci degli enti pubblici (coi Comuni in stato di particolare sofferenza finanziaria), la Provincia di Milano e l’Assessorato alla Cultura hanno garantito agli 8 poli del sistema Metropoli finanziamenti pari a circa 300.000 euro, una cifra rilevante e che si avvicina al 100% di quanto erogato nel 2009. Considerando che il bilancio della Provincia è stato considerevolmente ridotto, con oscillazioni tra il 40 e il 50%, si tratta di un risultato da considerarsi assolutamente straordinario.  continua... »

Un incontro organizzato da 'Camelot, Crocevia di Arte e Cultura', che sarà in programma giovedì 24 febbraio, alle 21, presso la sala del Caminetto dell'oratorio di Boffalora.
Boffalora Ticino - In oratorio, incontro sul disagio sociale (Foto internet)

'Disagio sociale, quale futuro?'. È questo il tema della conferenza che si terrà, giovedì 24 febbraio alle 21, nella sala del Caminetto dell’oratorio di Boffalora sopra Ticino. È un evento pubblico organizzato dall’associazione 'Camelot, Crocevia di Arte e Cultura', cui interverranno come relatori: Danilo Lenzo (giornalista, blogger e scrittore), Francesca Lorusso (psicologa), Fabio Fimiani (giornalista, blogger e conduttore del GR regionale di Radio Popolare di Milano).  continua... »

Sesta edizione degli incontri corbettesi, quest’anno dedicati al tema 'Uomo e Dio'. Si parla, ci si confronta e si riflette. Alla prima serata don Bruno Maggioni e Salvatore Natoli.
Corbetta - Filosofia e scienza 1

La prima serata di 'Filosofia e scienza' 2011 fa registrare il tutto esaurito. 'Il problema del male' ha visto confrontarsi don Bruno Maggioni, tra i maggiori biblisti italiani viventi, e Salvatore Natoli, filosofo teoretico dell’università Bicocca di Milano. Moderatore Armando Massarenti, epistemologo e responsabile della pagina 'Scienza e filosofia' del supplemento culturale del Sole 24Ore, che sarà presente per tutti gli incontri della rassegna.  continua... »

Busto Arsizio - Concerto dei Vespri

È il concerto per i Vespri, sabato 26 febbraio, il terzo appuntamento della stagione lirico sinfonica 2011 promossa dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Per il tradizionale appuntamento in musica promosso dall'amministrazione comunale di Castellanza, alle 21.00, nella chiesa di S. Giulio, Coro e orchestra sinfonica Amadeus eseguiranno la Messa di Requiem di Giuseppe Verdi.  continua... »

Un mercato ancora in sofferenza: così si può descrivere il trend del settore immobiliare cuggionese dopo le ultime analisi legate al 2009 e al 2010 appena concluso.
Cuggiono - Paolo Gomaraschi

Un mercato ancora in sofferenza: così si può descrivere il trend del settore immobiliare cuggionese dopo le ultime analisi legate al 2009 e al 2010 appena concluso. A spiegarci meglio la situazione è Paolo Gomaraschi, titolare dell’agenzia ‘Nuovo Studio Cuggiono’ del gruppo ‘Tecnocasa’: “Rispetto all’anno precedente in effetti vi è stata un’altra nuova riduzione sui volumi, passando da 102 a 96 vendite, con una contrazione, quindi, del 5% del mercato.  continua... »

Il gruppo scout Magenta 1 celebra così l'anniversario del fondatore dello scautismo. Tante iniziative per scoprire questo modo di vivere
Castano Primo - Scout in un momento di incontro

Un’intera settimana per coinvolgere nella riflessione la comunità cittadina e non solo. Il 22 febbraio è l’anniversario della nascita di Baden Powell, fondatore dello scautismo; e dal 1926 in tutto il mondo il movimento scout lo celebra con il World Thinking Day, la giornata del pensiero dedicata ogni anno ad un tema in particolare. Ma il gruppo scout Magenta 1 ha deciso di celebrare una vera e propria “Thinking week”, ricca di appuntamenti e iniziative per piccoli e grandi.  continua... »

Nominato in occasione dell'ultima seduta del Consiglio comunale. Con lui è stato ufficializzato anche il neonato Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze.
Castano Primo - Foto di gruppo per i consiglieri e il nuovo sindaco (Foto Guidolin)

Non è stato il solito Consiglio comunale. Entrando in comune a Castano Primo, lunedì sera, e salendo le scale che portano fino alla sala Consiliare, infatti, l’aria che si respirava era di una festa, o per meglio dire, di una grande occasione. E, in fondo, di grande occasione si trattava. Eh si, perché quell’appuntamento (che, già, fa parte dell’album dei ricordi più belli dell’intera città) è stato il momento per ufficializzare il neonato Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze e, allo stesso tempo, nominare il primo cittadino “baby”.  continua... »