meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 28°
Mar, 22/07/2025 - 12:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 13:03
Territorio
In due avevano messo a segno diversi colpi in tutto il nostro territorio. Sono stati bloccati dai Carabinieri. Si tratta di un 40enne e di un minorenne.
Canegrate - Due scippatori in manette (Foto internet)

Il copione era sempre lo stesso. Avvicinavano donne a bordo di biciclette, le strattonavano, magari facendole cadere a terra, e poi, dopo aver sottratto le borse, fuggivano a bordo di uno scooter. Facevano anche più di 2 o 3 colpi a giornata, tutti tra Canegrate, Legnano e Parabiago. Ieri pomeriggio, però, l’ultima azione.  continua... »

L'amico di Gabriele Muntoni, il 18enne morto sabato mattina nel Naviglio Grande ricorda quei terribili momenti. Erano insieme quando è avvenuta la tragedia.
Turbigo/Robecchetto - Dolore e disperazione nelle parole di Marco, l'amico di Gabriele (Pubblifoto)

Già nella serata di sabato era rientrato a casa, nell’entroterra genovese. Il cuore distrutto dal dolore, nella mente, invece, le terribili immagini di quella mattina che si mescolano ai tanti ricordi, ai momenti felici trascorsi con lui. Marco Gazzo, da tutti conosciuto con il soprannome di “Billy”, non riesce ancora a credere che sia successo davvero, che l’amico Gabri (Gabriele Muntoni, il 18enne di Savignone, in Liguria, morto l’altro giorno  continua... »

Tempo di conoscere da vicino le prime attività e iniziative messe in campo dal sindaco e dall'Amministrazione comunale. Con uno sguardo anche al futuro.
Robecchetto - Il primo cittadino Maria Angela Misci

La terza pista di Malpensa, tra i temi “caldi” in gran parte del Castanese e della vicina provincia di Varese. Ma anche il Piano di Diritto allo Studio, la crisi del lavoro, quindi la tutela degli animali ed altri lavori di sistemazione e manutenzione. A due mesi dalla sua riconferma alla guida del paese, per il sindaco di Robecchetto con Induno e Malvaglio, Maria Angela Misci, e per l’Amministrazione di “Insieme per Crescere” è arrivato il momento di fare un primo bilancio dell’attività fino a qui svolta.  continua... »

Due mesi fa le elezioni. Oggi, per il primo cittadino ecco un primo resoconto dell'attività fino a qui svolta e dei progetti per il futuro. Un impegno a 360 gradi.
Turbigo - Il sindaco Christian Garavaglia

“Sicuramente la delicata questione della terza pista di Malpensa è stata al centro dell’attenzione in queste ultime settimana. Lo era prima, lo è adesso e lo sarà anche in futuro. Ed è proprio in merito che ci siamo attivati per avere “voce in capitolo” e cercare di salvaguardare il territorio e la salute di quanti vivono o lavorano da noi”.  continua... »

Il ragazzo, della provincia di Genova, era arrivato a Turbigo per fare kayak. E proprio in canoa si trovava quando è deceduto. Con lui anche un amico, sotto shock.
Turbigo/Robecchetto - Sul posto diversi mezzi di soccorso

Il calore del sole a riscaldare tutto il territorio e quella leggera brezza che, a intervalli di tempo quasi regolari, faceva muovere le foglie e l’erba. Una giornata come ce ne sono diverse durante l’estate, ma che a differenza di tante altre, stavolta, però, nascondeva al suo interno una tragedia. Un dramma, terribile ed effimero, che si è consumato poco dopo mezzogiorno e che si è portato via, per sempre, un ragazzo di soli 18 anni.  continua... »

Legnano - Arresto di Salvatore Madau

Una pizza ai carciofi poco gradita. Questa sarebbe stata la causa scatenante che ha indotto Salvatore Madau, 40 anni, a uccidere la madre, Annunziata Romeo, 65 anni, ieri a Legnano, in un appartamento di piazza Achilli.
A comunicarlo, stamane, in conferenza stampa, il dr. Antonio D'Urso, vice questore di Legnano, che ha condotto le indagini e in breve tempo, è arrivato alle ragioni del tragico episodio.  continua... »

Sono passati 25 anni da quel primo numero. Un mensile che racconta la vita del paese e che ha fatto parlare tutti: cittadini, amministratori e personaggi.
Magnago/Bienate - 25 anni di... Teseo

Venticinque anni fa il primo numero, oggi un mensile che è, sempre più, un punto di riferimento importante per Magnago e Bienate. Stiamo parlando del ‘Teseo’, il giornale del Partito Democratico cittadino che, proprio la scorsa domenica, ha festeggiato, al Parco Lambruschini, l’importante ricorrenza, con tanti momenti proprio per tutti: animazione per i bambini, sottoscrizione a premi e mostra ‘Erranti nel mondo a cercar fortuna’ (in collaborazione con Ecoistituto Valle del Ticino).  continua... »

La storia di Padre Frambi che, solo qualche giorno fa, ha festeggiato i 50 anni di ministero sacerdotale. Da 48 è missionario in Brasile.
Cuggiono - Padre Gianfranco Frambi

Una spiritualità ispirata a San Francesco, di stile particolarmente sereno e semplice, quella che caratterizza Padre Gianfranco Frambi, il frate francescano cappuccino della nostra comunità che ha celebrato, domenica 17 luglio, nella cornice della Festa di Cuggiono della Madonna del Carmine, i 50 anni di Ministero sacerdotale. Un religioso che, da oltre 48 anni missionario in Brasile, dedica la sua parola evangelizzatrice e tutta la sua vita, sperimentando quanto sia vero ciò che è stato affermato da Gesù, che ‘c’è più gioia nel dare che nel ricevere’.  continua... »

La società di calcio prepara il campionato in Seconda Categoria. L'obiettivo: essere protagonisti. Alcuni ritorni, conferme e volti nuovi.
Robecchetto - Presentata la Prima Squadra della Ticinia

Alcuni ritorni, diversi volti nuovi, ma anche tante riconferme. La Ticinia Robecchetto è pronta a ripartire per cercare di vivere una stagione, in Seconda Categoria, da protagonista. “Iniziamo col dire che ci sono state delle significative novità a livello societario - spiega il presidente Ivan Gaiera - con il mio vice che sarà Paolo Merli (uno dei ritorni): a lui l’incarico di seguire la Prima Squadra e la Juniores, mentre io mi occuperò del Settore Giovanile. Quindi abbiamo un nuovo direttore sportivo, Gianluigi Biondi, persona esperta e di ottime qualità.  continua... »

Non solo per la storia: ora la città viene ricordata anche per questa squisita prelibatezza. Una semplice idea che è diventata realtà.
Magenta - La città è, oggi, un biscotto

Una chiacchierata tra amici, uno scambio di idee sulle peculiarità di Magenta e sul suo glorioso passato, e complice il fatto che nel gruppo c’è anche un pasticciere, arriva l’intuizione: in città non esiste un dolce tipico? Creiamolo! Così nasce il Biscotto di Magenta, una prelibatezza creata da una ricetta di famiglia ripescata dal ricettario della nonna e dall’intraprendenza del ‘Biscottificio Montagna’, che ha modernizzato la ricetta mantenendo la genuinità dei suoi ingredienti.  continua... »