Massicci controlli da parte della Polizia locale. E' massima l'attenzione su tutto il territorio, per monitorare, prevenire e reprimere simili comportamenti.
I più classici sacchi dell’immondizia, molto spesso, però, anche pneumatici, materiale edile e, in alcuni casi, come è accaduto qualche giorno fa, carcasse di animali morti. La Polizia locale di Castano Primo in prima linea nella lotta all’abbandono di rifiuti. Servizi mirati di controllo, monitoraggio e prevenzione a possibili microdiscariche che possono sorgere, principalmente nelle zone periferiche della città, a volte anche in aree centrali: sono solamente alcune delle attività che, costantamente, il comandante Diego Genoni ed i suoi uomini stanno mettendo in campo. continua... »
Comitato 'Viva Via Gaggio', istituzioni, associazioni e numerosi cittadini. Tutti in gruppo per salvaguardare un'area e dire "no!" a terza pista e ampliamento di Malpensa.
La prima edizione solo un anno fa. L'altro giorno, invece, il secondo momento, di festa (come si legge anche nel loro blog), ma, soprattutto di riflessione, impegno e perché si cerca e si vuole "far sentire la propria voce". Se nel 2010 era stata la zona della vecchia cucina da campo tedesca, quest'anno si è scelto il Centro Parco di Tornavento, frazione di Lonate Pozzolo, in segno di rispetto verso la nascita delle nuove querce. continua... »
Hanno colpito la scorsa notte al 'Simon's Bar'. Una volta dentro, si sono dileguati con un videopoker ed il cambiamonete. Indagano i Carabinieri della locale caserma.
Via con il cambiamonete ed un videopoker. Ancora un furto e ancora un locale pubblico del nostro territorio nel mirino del ladri. Stavolta è toccato al “Simon’s Bar”, all'angolo di Corso Martiri Patrioti, a pochi passi dalla centralissima piazza Mazzini a Castano Primo. Da quanto si è saputo i malviventi, molto probabilmente più persone, hanno fatto la loro comparsa in piena notte e, dopo avere forzato la saracinesca e, successivamente, avere rotto la vetrata, sono penetrati nell’esercizio commerciale. continua... »
Uno spazio giovanile atteso da tempo. E' da diversi anni che se ne parlava, oggi, dunque, il gruppo è realtà. Tante le iniziative ed i progetti in cantiere.
Dopo numerose polemiche finalmente è stata inaugurata, presso la sede (provvisoria) di via Volta, la Fondazione Blini. Alla presenza di diverse autorità, tra cui il sindaco Gigi Farioli che, nonostante il periodo di convalescenza, ha voluto esserci, insieme con il presidente della Fondazione, Matteo Tosi, è stata evidenziata l’importanza di un punto di aggregazione per il mondo giovanile. continua... »
Il tenente colonnello Rella in servizio a Milano. Al suo posto, in città, arriva il tenente colonnello Morabito, dal Nucleo di Polizia Tributaria di Bologna.
Il tenente colonnello Fabrizio Rella lascia oggi le fiamme gialle legnanesi per assumere l’incarico di capo ufficio personale del Comando Regionale Lombardia, a Milano. Il nuovo comandante del Gruppo di Legnano è il tenente colonnello Domenico Morabito. In servizio nella Guardia di Finanza dal 1991, il tenente colonnello Morabito proviene dal Nucleo di Polizia Tributaria di Bologna. Il Gruppo di Legnano ha alle dipendenze il Nucleo Operativo di Legnano e le compagnie di Corsico, Magenta e Rho. continua... »
Infortunio sul lavoro, stamattina. Un operaio è finito a terra ed è stato trasportato al nosocomio di Busto Arsizio. Per fortuna non è grave.
Cade da un ponteggio e finisce in ospedale. L’incidente stamattina, in via Manzoni a Magnago. E’ qui che, attorno alle 12, sono arrivati gli agenti della Polizia locale, un’ambulanza della Croce Rossa di Busto Arsizio, l’automedica e, quindi, gli addetti dell’Asl. Da quanto si è saputo, l’operaio, impiegato per una ditta esterna che stava svolgendo alcuni lavori di sistemazione in un’azienda del posto, si trovava, come detto, sul ponteggio quando, per cause in corso di accertamento, è scivolato finendo a terra. Un volo di pochi metri e, per fortuna, senza gravi conseguenze. continua... »
Il direttore generale, dottor Giorgio Scivoletto, ha fatto visita al distretto di Castano Primo. Incontri, nei giorni scorsi, in tutte le sette realtà del territorio.
Solo l’ultima tappa di un lungo percorso che l’ha portato, in poco più di un mese, nei sette distretti del nostro territorio. Così, dopo Garbagnate, Rho, Corsico, Legnano, Abbiategrasso e Magenta, oggi pomeriggio, il dottor Giorgio Scivoletto, nuovo direttore generale dell’Asl Milano 1, è arrivato a Castano Primo. Per conoscere l’importante realtà, ma, soprattutto, come ci ha tenuto a sottolineare lui stesso, perché fondamentale è e dovrà essere continua... »
Partiranno il prossimo mese di ottobre i corsi tecnico - professionali per la lavorazione del cuoio e della pelle. Con la Scuola di Alta Specializzazione, saranno al 'Torno'.
Il periodo sarà il prossimo mese di ottobre. Ma, già, adesso è possibile iscriversi o richiedere informazioni. Tutto pronto, insomma, per i corsi tecnico - professionali organizzati dalla Scuola di Alta Specializzazione per Tecnici del Settore Pelle e Cuoio, allo scopo di formare nuove professionalità nell’ambito dell’industria della lavorazione del cuoio e della pelle. continua... »
La compagine di calcio femminile sta organizzando la prossima stagione. Alcuni importanti acquisti ed un gruppo unito, per essere protagonisti.
L’obiettivo era la serie C e serie C sarà. Così, mentre le ragazze sono in vacanza, aspettando le ripresa delle attività, il presidente dell’Acf Turbigo, Carlo Valloni, e l’allenatore Franco Narzisi, stanno lavorando per organizzare e programmare la prossima stagione. Un anno importante, come ci tiene a sottolineare lo stesso numero uno della società di calcio femminile del nostro territorio, dove si cercherà di essere protagonisti per un campionato di media – alta classifica. continua... »
Un fine settimana davvero intenso e ricco di appuntamenti. Musica, divertimento ed anche diversi momenti religiosi. Un'occasione di grande festa, proprio per tutti.
Tutto pronto per la festa patronale di Sant’Eusebio. Per celebrare l'evento l’Amministrazione, guidata dal sindaco Mario Mantovani, ha previsto quattro momenti consolidati, a cominciare da venerdì 29 luglio, in piazza Libertà, quando, a partire dalle 21.30, si terrà il concerto del Corpo bandistico Santa Cecilia. Sabato 30, il cuore di Arconate sarà in festa e farà da cornice al ‘Gran ballo d’estate’ con l’orchestra 'Panna e Fragola', serata che sarà offerta da Aemme Linea Energie. Domenica 31, alle 21, come consuetudine, in programma solo momenti di carattere religioso. continua... »