meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 30°
Mar, 22/07/2025 - 14:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 14:41
Territorio
mediimages.jpg

A distanza di un anno ritorniamo a parlare di Massimiliano De Cinque che in zona e' ormai molto conosciuto per un'attivita' che lo ha contraddistinto.Nella sua cantina arrivano computer vecchi che rigenera e porta a ...nuova vita, Egli li raccoglie,li sistema , gli installa software libero (Linus) e una volta sistemati li dona a enti associazioni ,asili o a coloro che necessitano di questi supporti.Massimiliano che di giorno lavora in una nota emittente televisiva, la sera spende il suo tempo per una buona causa infatti ,dopo aver trovato un prezioso locale per contenere tutto il materiale ch  continua... »

L'impianto di cogenerazione che nascerà in paese: l'azienda 'Ely S.p.A.' ha organizzato una serie di momenti di incontro con la popolazione per spiegare il progetto.
Turbigo - I lavori per l'impianto di cogenerazione

L'impianto di cogenerazione alla periferia del paese, al confine con Castano Primo: l'azienda incontra i cittadini.  continua... »

In collaborazione con la Proloco e il Comune di Marcallo con Casone, questa sera, venerdì 9 novembre dalle 21 in poi, presso il Centro Culturale San Marco di Marcallo con Casone, “La Fabbrica dei Dolci di Natale”... prenderà vita
Marcallo - Centro storico

Un Natale che si assaggia prematuramente, subito dopo la ricorrenza dei nostri cari, 2 novembre, i supermercati si animano e colorano con gli abeti, i vivai intrattengono i bambini con i soggetti natalizi “parlanti”, vicino alle casse dei negozi, troviamo presepi in tutte le loro forme e colori; le vetrine dei nostri commercianti, annunciano il Santo Natale con un pò di muschio e candidi batuffoli bianchi... Insomma, in molti luoghi pubblici, si arpeggia l’arrivo di Santa Claus.  continua... »

Divertente commedia dialettale con 'Le vecchie glorie' di Cuggiono; la compagnia, tutta femminile, si esibirà sabato 10 novembre alla Sala Don Gesuino Corti.
Mesero - Una rappresentazione teatrale (Foto d'archivio)

Primo appuntamento con il dialetto per la rassegna 'Nel segno della lettera E... di educazione'. La Sala della Comunità 'don Gesuino Corti' proporrà la tradizione del vernacolo locale per far divertire piccoli e grandi. La Compagnia 'Le vecchie glorie' di Cuggiono metterà in scena, infatti, lo spettacolo 'El cont del Gelso'; il sipario si alzerà sabato 10 novembre alle 21.  continua... »

Un aiuto per sostenere il progetto della scuola delle bambine in Mustang (Nepal). Il viaggio, dentro una terra, raccontata in una mostra fotografica.
Magenta - Mostra fotografica 'Matite di luce' (Foto d'archivio)

Sabato 10 novembre, dalle 17 alle 19.30, la libreria 'La Memoria del Mondo' di Magenta, inaugura la mostra fotografica 'Matite di Luce'. La rassegna, rappresentata da numerosissime immagini, ritrae un progetto importante rivolto alle bambine di una regione nepalese, Mustang. Grazie alla disponibilità del signor Tino de 'La Memoria del Mondo', riusciamo ad entrare in una terra lontana... "In questo altopiano, che si estende all’infinito verso nord, vi sono rare oasi verdi dove sorgono i villaggi, in media attorno ai 3500m di altitudine, che vivono di agricoltura e pastorizia.  continua... »

Inveruno - Accademia della Costina alla Fiera di San Martino

Nel 1995 nasce il gemellaggio tra Coarezza e Coimo: grazie all’unione tra i due paesi si sviluppano progressivamente le iniziative dell’Accademia Italiana della Costina, il cui scopo principale è ricercare notizie storiche e ricette tradizionali sulla costina di maiale, valorizzando così un prodotto importante della nostra cultura.  continua... »

Inveruno - Musicista del 'Cusi'

Non è casuale che la Banda del Cusi (zucche) abbia scelto questo nome: il gruppo folcloristico, composto da oltre 25 musicanti, utilizza infatti, al posto degli strumenti musicali tradizionali, le zucche, variandone il tipo a seconda dell’uso cui sono destinate (quelle piccole e tonde servono per eseguire l’armonia, le grandi- a forma di fiasco e con il manico ricurvo- funzionano da basso). La banda viene fondata nel 1936 a Valmairone, frazione di Serravalle, da Boano Giuseppe e ha un carattere prevalentemente locale.  continua... »

Inveruno - Mercato Coldiretti alla Fiera di San Martino

Ogni anno la Fiera di Inveruno offre ai suoi partecipanti un’occasione di riscoperta delle proprie tradizioni, sapendosi continuamente rinnovare pur lasciando inalterate le caratteristiche che la contraddistinguono. Così afferma l’assessore comunale di Inveruno, Francesco Barni: “L’edizione di quest’anno manterrà sostanzialmente l’impianto di quelle passate, senza particolari novità.  continua... »

Le riflessioni del Comitato Viva Via Gaggio sulla proposta avanzata da SEA e sostenuta da Regione Lombardia in merito alla demolizione delle case nelle zone delocalizzate.
Lonate / Ferno - L'aeroporto di Malpensa

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - "Abbiamo appreso dalla stampa che il Super-Cuv (Lonate Pozzolo, Ferno e Somma Lombardo) ha deciso di accettare la proposta avanzata da SEA e sostenuta da Regione Lombardia in merito alla demolizione delle case nelle zone delocalizzate per un importo pari a 12 milioni di euro. Abbiamo letto e riletto gli articoli apparsi sui giornali e anche il testo sottoscritto. Noi la pensiamo così:  continua... »

Cuggiono - L'auto per il car sharing

Svolta ‘verde’ per il Comune di Cuggiono. Il prossimo sabato 10 novembre verrà infatti presentato alla cittadinanza un innovativo servizio: il car sharing cittadino. Ma di cosa si tratta? “Il car sharing è un servizio di autovetture in condivisione a noleggio che può essere attivato anche solo per un’ora, pagando l’uso effettivo dell’autoveicolo - ci spiega l’assessore alla mobilità Giovanni Cucchetti - Si tratta di un progetto molto importante che avrà come sede logistica piazza XXV Aprile.  continua... »