In occasione della giornata nazionale delle biblioteche, la struttura cittadina ha organizzato una serie di iniziative per farsi conoscere. Musica, giochi e lettura.
'Bibliopride'... scopriamo la nostra biblioteca. In occasione della giornata nazionale delle biblioteche, anche la struttura di Vanzaghello ha deciso di scendere in campo in prima linea e lo fa, appunto, con una visita guidata e con diversi momenti per stare insieme. continua... »
Torna puntale la tredicesima edizione della Mostra Micologica. Domenica 14 ottobre in piazza Tricolore a Bienate: visite e degustazioni per tutti. Evento a cura della Pro Loco.
Ritorna puntuale anche quest’anno la Mostra di Micologia curata dalla Pro Loco Bienate Magnago. L’iniziativa arrivata ormai alla 13esima edizione vanta, oltre al patrocinio e contributo dell’Amministrazione Comunale, numerosissimi frequentatori, appassionati ricercatori di funghi e buongustai. Nella giornata di domenica 14 ottobre, dalle 9.30 alle 16.30 a Bienate in piazza Tricolore sarà, infatti, possibile, non solo ammirare, ma anche gustare preparazioni a base di funghi, i veri indiscussi protagonisti della mostra e delle nostre tavole autunnali. continua... »
Definiti i criteri per le celebrazioni con rito civile. Si inizierà con il primo gennaio 2013. Disciplinati tempi e luoghi, ma anche tempistiche e modalità per le richieste.
L’Amministrazione Comunale di Magnago ha definito in apposito atto e con decorrenza 1^ gennaio 2013, i nuovi criteri per la celebrazione dei matrimoni con rito civile, mediamente oltre una decina all’anno, così da favorire una più efficace gestione degli stessi. continua... »
Operatore di servizio alberghiero e operatore contabile: sono due i momenti di formazione, partiti ad ottobre ed avviati da Eurolavoro - Afol Ovest Milano.
Eurolavoro - Afol Ovest Milano ha avviato nel mese di ottobre due corsi di formazione per la ricollocazione di lavoratori in mobilità. I corsi sono iniziati il 1 ottobre 2012 e finiranno in dicembre. I corsi, gratuiti e senza limiti d'età, sono impostati in modo tale continua... »
Polizia locale e assessorato alla Sicurezza in campo con un volantino distribuito nelle scuole dell'Infanzia. Semplici, ma fondamentali regole da seguire per la sicurezza.
Bimbi di pochi anni che girano liberi nell’abitacolo dell’auto in movimento. La vita è solo e soltanto una... proteggiamola. “Prevenire è meglio che curare”: Polizia locale e assessorato alla Sicurezza di Turbigo scendono in campo e lo fanno con un volantino che, presto, sarà distribuito continua... »
Una sagra gastronomica in via Roma. Per tutta la serata di sabato 13 ottobre, cibo, animazione e divertimento. Non ci sarà davvero tempo di annoiarsi.
Autunno a Turbigo fa rima anche con... aroma. Che, dopotutto, è proprio il nome della stessa iniziativa 'Aroma d'autunno': molto di più di una manifestazione, un'occasione per stare insieme, tra cibo, divertimento e animazione. L'appuntamento è per domani (13 ottobre), un vero e proprio percorso a tappe grastronomico lungo la via Roma. continua... »
Ottobre sarà il mese degli appassionati di questa disciplina. Domani, 13 ottobre, e il 20, minicorso, mentre il 27 spazio a un torneo semilampo con il circolo 'Cavalli&Segugi'.
Gli scacchi saranno protagonisti nell’ottobre turbighese. E’ infatti previsto per il mese di ottobre un duplice appuntamento con questa disciplina. Per sabato 27 è in programma il torneo semilampo che si svolgerà dalle 15 presso la sala delle vetrate di Palazzo De Cristoforis. La quota di iscrizione è di 8 euro, mentre risulta gratuita per i residenti turbighesi. Per qualsiasi informazione è possibile contattare Claudio Aquari al numero 0331/899121 o all’indirizzo e-mail: claudio@cavalliesegugi.com. continua... »
La stessa sera, cinquant'anni fa sul cielo di Roma risplendeva la luna... da quell'immagine e dalla folla di fedeli che assiepava piazza San Pietro e il colonnato del Bernini, Papa Giovanni XXIII si lasciò andare, a braccio, ad uno dei discorsi più toccanti del suo pontificato, arrivando alla celebre frase: "Tornando a casa, troverete i bambini. Date una carezza ai vostri bambini e dite: questa è la carezza del Papa. Troverete qualche lacrima da asciugare, dite una parola buona: il Papa è con noi, specialmente nelle ore della tristezza e dell'amarezza". continua... »
Una serie di incontri in biblioteca. Un'occasione per parlare direttamente con i singoli autori e conoscere da vicino le loro opere. L'appuntamento è al sabato.
In biblioteca a Castano Primo c'è... ‘Il sabato degli autori’. Si è cominciato il fine settimana scorso, con Marcello Mazzoleni e ‘Nubi in transito’, quindi il 13, sarà la volta di Antonio De Cristofaro (Lucrezia Borgia), il 20 Patrizia Bruggi ‘Storie iniziate dal fondo’ e il 27 Mondani e Russo ‘Dodici piccole nuvole’. A novembre: il 3 Anna Rivolta ‘Tutto... per il meglio niente... per caso’, il 10 Maria Grazia Cardani ‘Il giardino’, il 17 William Facchinetti Kerdudo ‘Milano. continua... »
Incontri e lezioni con i nostri studenti. La sicurezza stradale, il corretto comportamento del pedone e del ciclista e la segnaletica. Un importante momento di crescita.
L'educazione stradale torna in... classe. E lo fa fin dalle scuole Elementari. Certamente un progetto ed un’iniziativa importante, nonché l’ennesimo tassello di vicinanza dell’Amministrazione comunale di Mesero al territorio ed ai suoi ragazzi e studenti. continua... »