meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 28°
Mar, 22/07/2025 - 12:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 13:24
Territorio
Inveruno - Un'opera esposta a Inverart 2012

Che 'Inverart' fosse ormai un evento ormai da esempio per l'intero territorio è fatto assodato, ma i commenti di alcuni autorevole referenti artistici e culturali ben evidenziano il senso profondo del progetto artistico e giovanile.

Andrea Del Guercio (titolare cattedra arte contemporanea)
Lungo questi anni di lavoro ho potuto avvertire quanto l’allargamento dei confini linguistici, frutto anche di una globalizzazione che guarda particolarmente ad oriente  continua... »

Inveruno - I padiglioni di Inverart

La creatività. In un’epoca come la nostra, dove la produzione è meccanizzata e i gusti standardizzati, la creatività, espressione di una riflessione personale e della capacità di comunicazione, sembra lontana e difficile. Eppure è la condizione necessaria della ricerca, della scoperta e dello sviluppo del proprio sé, per realizzare il proprio più autentico significato. Ecco una manifestazione che finalmente dà spazio alla creatività: creatività da ascoltare, da vedere, da leggere.  continua... »

Un progetto di cui se ne sta parlando, ormai, da diversto tempo. Adesso finalmente la rotatoria tra le vie Magenta e Turbigo sta per diventare realtà. Pronti a partire i lavori.
Castano Primo - La cosiddetta punta de 'La Guzza'

I lavori potrebbero partire entro la fine dell’anno. Non è più, insomma, solo sulla carta, presto ecco la rotonda all’altezza della “punta de La Guzza” (per intenderci il tratto che da via Magenta diventa via per Turbigo). Un progetto, certamente, importante e di cui se ne sta parlando, ormai, da diverso tempo ed in più occasioni, in maniera più insistente quando la Statale 341 è diventata di competenza del Comune  continua... »

Massimo Vezzani, capogruppo d'opposizione della Lega Nord, interviene sull'impianto di via Lombardia. "I cittadini vogliono ed attendono delle risposte".
Turbigo - Massimo Vezzani

Contrari, ma non alle cosiddette energie rinnovabili, bensì all’iter che si è seguito ed alle decisioni prese dall’Amministrazione comunale e dai vari enti. “Perché hanno tenuto nascosto un progetto, come dicono loro, così importante?”. Il capogruppo di minoranza in Consiglio Comunale della Lega Nord, Massimo Vezzani, chiede e pretende spiegazioni e chiarimenti in merito all'impianto di cogenerazione che sorgerà tra le vie Molinara e Lombardia. “Il nostro compito, da opposizione - dice - è di vigiliare e controllare l’operato della giunta.  continua... »

Busto Arsizio - Canta Napoli 2012

Il fascino del golfo di Napoli racconto in musica con le canzoni che hanno scritto la storia partenopea e dell'Italai intera. Si svolgerà domenica 25 novembre, presso via Pozzi 7 a Busto Arsizio, un grandissimo appuntamento musicale che non potrà che coinvolgere e suscitare emozioni in tutti coloro che amano il bel canto e la tradizione napoletana. Alle ore 16, ad ingresso gratuito, andrà infatti in scena il concerto 'Le più belle canzoni napoletane' presentato da 'Gli amici del bel canto G. Verdi'. L'ingresso è libero.  continua... »

L'impianto di cogenerazione che sorgerà al confine con Castano Primo arriva all'auditorium delle scuole Medie. Venerdì prossimo un Consiglio comunale aperto.
Turbigo - La scuola media di via Trieste

Non più un’assemblea pubblica, ma un vero e proprio Consiglio Comunale aperto. L’impianto di cogenerazione arriva all’auditorium delle scuole Medie. E, così, venerdì i cittadini avranno, finalmente, l’occasione di chiedere spiegazioni e, soprattutto, capire meglio ciò che sarà. “Dispiace per le preoccupazioni ed i timori che si sono venuti a creare  continua... »

Uniti per una Turbigo da Vivere, gruppo d'opposizione in consiglio comunale, chiede chiarezza e risposte sul cogeneratore che sorgerà in paese.
Turbigo - Marco Cagelli

“Non c’è, purtroppo, da meravigliarsi; questo è il comportamento della nostra Amministrazione comunale”. Marco Cagelli e ‘Uniti per una Turbigo da Vivere’, gruppo d’opposizione in Consiglio comunale, in fondo è come se rivivessero quanto, già, accaduto, prima con il raddoppio delle ferrovie, poi, nel piccolo, anche con la via Allea o la piazza Primo Maggio. Le problematiche sono, ovviamente, differenti, non cambia, invece, l’approccio degli amministratori verso le singole realtà.  continua... »

Inveruno - PalcAttak in scena

Dal recital al teatro per bambini, dal musical alla narrazione teatrale, oltre ad animazioni per feste di compleanno e laboratori per ragazzi: ecco una sintesi iniziale di quello che è “PalcAttak”, compagnia teatrale creata da giovani inverunesi, partendo da esperienze vissute in oratorio. L’obiettivo è la creazione di nuovi spazi di aggregazione sulla base di una passione comune: il teatro.  continua... »

Generica - Studentessa (da internet)

Sempre più spesso si dice che, complice la crisi, i giovani italiani studiano sapendo che difficilmente i loro sacrifici saranno premiati con un lavoro inerente al loro piano di studi. L’Associazione ‘Cuggiono Giovani’ vuole invece valorizzare un passaggio fondamentale per la vita di tanti ragazzi: la tesi. “Per la maggior parte degli studenti universitari la tesi di laurea è un momento importante ma troppo spesso fine a se stesso - spiegano dall’Associazione - Studi, approfondimenti, ricerche restano patrimonio intellettuale dello studente  continua... »

Inveruno - Piota

La piota prende il proprio nome dal milanese “piutaa”, che indica un alimento non lievitato. Il dolce, infatti, nasce a Inveruno, da materiale che si potrebbe definire di scarto: le donne di inizio ‘900 si recavano spesso al forno per cuocere il pane, e la pasta che restava attaccata al piano di lavoro veniva raccolta. Dato che non era morbida, la si inumidiva e si aggiungeva frutta di stagione, dai fichi secchi alle mele, raramente l’uva nera e le pere, e si completava la preparazione con del grasso d’oca.  continua... »