meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 24°
Dom, 29/06/2025 - 01:20

data-top

domenica 29 giugno 2025 | ore 02:15
Territorio
Il quasi ‘maggiorenne’ jazz festival conferma Magenta come “Città della musica”; e siamo arrivai a ben diciassette anni di buona musica e tante emozioni.
Magenta - 'Magenta Jazz Festival'

Continua tra applausi e bis il grande festival della ‘jazz music’ festeggiato nella città magentina dal 14 al 30 novembre e giunto ormai alla sua XVII edizione.  continua... »

Dubbi e perplessità da parte del consigliere di minoranza di Forza Italia, Franco Gaiara, sulla commissione consiliare d'indagine per i lavori del raddoppio ferroviario.
Castano Primo - Franco Gaiara

“Alla fine ha davvero senso?”. Che, in fondo, quella commissione d’indagine per i lavori del raddoppio ferroviario lo avesse lasciato fin da subito perplesso, non ne ha mai fatto mistero. Ma, adesso, che il neo arrivato consigliere di minoranza di Forza Italia, Franco Gaiara, ci è dentro ufficialmente, ha visto crescere ancor di più i tanti interrogativi che già aveva.  continua... »

Inveruno - Una delle piste ciclabili nel comune del Castanese

Lo scorso inizio di agosto, una lettera firmata da molti cittadini ri-apriva un dibattito che da sempre vede i cittadini di Cuggiono e Castelletto impegnati a spronare le diverse amministrazioni comunali a rendere il paese più 'vivo' e fruibile. "Richiesta piste ciclopedonali da Cuggiono a Inveruno e da Cuggiono a Castelletto – si leggeva nel documento diffuso per il paese - La prima che parta da via Crivelli e si congiunga con quella già realizzata nel Comune di Inveruno. La seconda che congiunga Cuggiono a Castelletto.  continua... »

Cuggiono - Il Comune

Bucate le gomme dell'auto privata del comandante della polizia locale e anche quelle della vettura di servizio. L'episodio è di qualche giorno fa e intanto proseguono le indagini da parte dei carabinieri per fare chiarezza sulla vicenda. Dopo i due mezzi dei vigili urbani di Robecchetto bruciati nelle scorse settimane, adesso ancora un altro fatto di cronaca che coinvolge un comando dei ghisa del nostro territorio.  continua... »

Un grave infortunio sul lavoro stamattina in un'azienda di via Della Chimica. Macchinario trancia la mano di un operaio. L'uomo è stato trasferito in ospedale a Varese.
Ambulanza

Grave infortunio sul lavoro stamattina in una ditta di via della Chimica. Da quanto si è saputo un uomo di 48 anni era impegnato in alcune operazioni di lavoro quando il macchinario su cui stava svolgendo le sue mansioni è ripartito di scatto tranciandogli la mano sinistra. Subito è scattato l'allarme e sul posto si sono portate un'ambulanza della croce azzurra di Buscate, l'automedica, i vigili del fuoco di Inveruno e Legnano, i carabinieri della caserma di Busto Garolfo, la polizia locale del comando cittadino e l'Asl.  continua... »

Due fratelli denunciati per false dichiarazioni, guida senza patente e scambio di persona. Hanno cercato di mentire agli agenti della polizia locale intervenuti per i rilievi.
Turbigo - Polizia locale (Foto d'archivio)

Chissà forse avranno pensato che quella era la soluzione migliore per evitare ulteriori problemi. E sarebbero riusciti anche nel loro intento se non fosse stato per l’intuito degli agenti della polizia locale. All’apparenza un normalissimo incidente stradale (di quelli che ne capitano quasi ogni giorno; una mancata precedenza, due auto che entrano in collisione e un ferito lieve, trasportato in ospedale  continua... »

Una serata per riflettere sulla violenza contro le donne.
Cuggiono - Serata per le donne 2014.03

Scarpe rosse. Sul prato, sui gradini o in altri angoli della splendida Villa Annoni. Un simbolo, quello delle scarpe rosse, così femminili, belle e colorate, usato dal 'Collettivo Talpa' per richiamare con alcune fotografie il tema della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.  continua... »

La Igor Gorgonzola Novara è capolista in campionato, ma in CEV Cup non riesce ad imporsi. Non è un addio alle coppe europee: in Challenge c'è il Mulhouse.
Novara-Urbino_003.JPG

Pallavolo? Gioie e dolori, si sa. E allora accade che i tifosi di una stessa squadra siano portati ad esultare per la capolista del Campionato, e a versare lacrime amare per la squadra esclusa dalla CEV Cup. E' quello che succede alla Igor Gorgonzola Novara, ormai considerata una delle più quotate combattenti per il titolo italiano, sconfitta invece dalla Dinamo Krasnodar anche nel match di ritorno in terra russa e quindi esclusa dalla Coppa CEV. Questo, però, non si traduce in un addio definitivo alle competizioni europee, visto che la Igor sarà ripescata in Challenge Cup.  continua... »

Il calendario del gruppo de 'Lo Schiaccianoci'. Sarà presentato domani sera, alle 21, in sala Vetrate. Immagini che raccontano e ci portano a scoprire le bellezze del territorio.
Turbigo - Calendario 2015 de 'Lo Schiaccianoci'

Dal Parco del Ticino a via Gaggio. Trentuno fotografi e ben 105 scatti. Basta un'occhiata per farsi rapire e catturare dalle emozioni del nostro territorio e non manca praticamente niente: i paesaggi, i luoghi simbolo e caratteristici, gli animali e la natura in tutte le sue particolari sfaccettature, con la neve, il sole, durante una bella giornata o quando piove. I luoghi si alternano uno ad uno, là dove la presenza dell'uomo si è dimostrata armoniosa e discreta, arricchendo il paesaggio con cascinali, chiesette, ponti, ecc...  continua... »

La 17^ Giornata della solidarietà al negozio 'Tutto per la Casa' di corso San Rocco. Quest'anno sarà dedicata al Comitato Genitori. Appuntamento, domenica 30 novembre.
Il 'Tutto per la Casa' a Castano Primo in Corso San Rocco

La parola d’ordine, ancora una volta, sarà solo e soltanto una: solidarietà. Era il lontano 1998, quel primo appuntamento; 17 anni dopo è tutto pronto, di nuovo, al negozio “Tutto per la Casa” di corso San Rocco, appunto, per l’ormai immancabile “Giornata della solidarietà”. L’occasione per ritrovarsi insieme e soprattutto aiutare e sostenere le tante realtà associative che operano sul territorio.  continua... »