meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 31°
Mar, 22/07/2025 - 15:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 16:17
Musica
Grande successo per il “San Siro Dance”, powered by Rtl 102.5, l’evento di Gabry Ponte che sabato 28 giugno lo vedrà protagonista per la prima volta allo Stadio San Siro.
Musica - Gabry Ponte (Foto Christian Della Torre)

Grande successo per il “San Siro Dance”, powered by Rtl 102.5, l’evento di Gabry Ponte che sabato 28 giugno lo vedrà protagonista per la prima volta allo Stadio San Siro di Milano e che in poche ore ha già venduto 30.000 biglietti. I biglietti sono disponibili su Ticketone, Ticketmaster e Vivaticket. Per info: www.livenation.it. RTL 102.5 è la radio partner dell’evento.  continua... »

“Mostri Bellissimi”, il nuovo album prodotto da Jama Trio Gianmario Ferrario – chitarra e voce, Massimo Allevi – basso, e Francesco Croci - batteria) nell’estate 2024 (uscito in anteprima su Bandcamp tra agosto e settembre) è pronto adesso a conquistare anche gli spettatori dell’Auditorium Paccagnini.
Musica / Eventi - 'Jama Trio'

Canzoni e testi-racconti che hanno come filo conduttore la trasformazione dell’uomo moderno attraverso i social network. C’è questo e molto altro, insomma, in “Mostri Bellissimi”, il nuovo album prodotto da Jama Trio Gianmario Ferrario – chitarra e voce, Massimo Allevi – basso, e Francesco Croci - batteria) nell’estate 2024 (uscito in anteprima su Bandcamp tra agosto e settembre) e pronto adesso a conquistare anche gli spettatori dell’Auditorium Paccagnini.  continua... »

In occasione della 9ª edizione di JAZZMI, la rassegna musicale milanese, vedrà la presenza dl grande batterista statunitense.
Musica - Dave Weckl

Il 31 ottobre il CPM Music Institute di Milano ospiterà la masterclass del batterista statunitense Dave Weckl, in occasione della 9ª edizione di JAZZMI, la rassegna musicale milanese di cui la scuola di Musica fondata e presieduta da Franco Mussida è Cultural Partner.  continua... »

"Se fèmm?", per dirla alla loro maniera. Beh... ovviamente si canta. E, alla fine, altroché se si è cantato. Sì, perché a Castano, sul palco del 'Buscia Fest' ecco i 'Gamba De Legn'.
Castano / Eventi - I 'Gamba De Legn'

"Se fèmm?", per dirla alla loro maniera. Beh... ovviamente si canta. E, alla fine, altroché se si è cantato. Sì, perché a Castano, sul palco del 'Buscia Fest', la festa del prosecco, ecco che sono arrivati i 'Gamba De Legn'.  continua... »

La più grande compagnia musicale di monaci Chan del mondo sarà agli Arcimboldi di Milano domenica 13 ottobre.
Musica - monaci Chan

Arriva in Italia, per la prima volta live, la più grande compagnia musicale di monaci Chan del mondo, ORCHESTRA SINFONICA JINGHUI GUANGXUAN, diretta dal Maestro SHI WULE.

Lo spettacolo si terrà domenica 13 ottobre al Teatro Arcimboldi di MILANO (ore 20.00), giovedì 17 ottobre al Teatro Nuovo di VERONA (ore 20.00) e lunedì 21 ottobre al Teatro Italia di ROMA (ore 20.00). Le date italiane del tour europeo sono organizzate da SEAN WHITE, critico musicale e mediatore culturale tra Italia e Cina  continua... »

Uno straordinario concerto di solidarietà: il 23 ottobre a Milano "PER LA PACE - LIVE CONTRO LE GUERRE", un evento benefico volto a sensibilizzare il pubblico.
Milano - Concerto per la Pace

Il 23 ottobre la musica italiana si unisce all’Unipol Forum di Milano, Assago, per uno straordinario concerto di solidarietà: "PER LA PACE - LIVE CONTRO LE GUERRE", un evento benefico volto a sensibilizzare il pubblico sull'urgenza di promuovere la pace e sostenere chi soffre a causa delle emergenze umanitarie causate dai conflitti.

Sul palco: FIORELLA MANNOIA, ALESSANDRA AMOROSO, ANNALISA, BRUNORI SAS, ELISA, ELODIE, EMMA, J-AX, MADAME, ERMAL META, FRANCESCA MICHIELIN, FABRIZIO MORO, PIERO PELÙ, GIULIANO SANGIORGI, ROSE VILLAIN.  continua... »

Da ottobre 2024 a maggio 2025 tante star per festeggiare il traguardo degli 80 anni dell’istituzione milanese, la prima a ripartire dopo la guerra nel 1945 e dopo la pandemia nel 2020.
Musica - Mikhail Pletnëv

È un traguardo molto importante quello che l’Orchestra I Pomeriggi Musicali festeggia con la prossima stagione: quella 2024/2025 sarà infatti l’ottantesima e si svolgerà da ottobre a maggio con 23 programmi settimanali per i consueti concerti del giovedì sera (ore 20) e del sabato pomeriggio (ore 17) al Teatro Dal Verme, cui si aggiungono alcuni appuntamenti “in anteprima”, cioè le prove generali aperte del giovedì mattina (ore 10).  continua... »

Nel giorno della Festa internazionale della Musica e del solstizio d’estate, Luciano Ligabue fermerà il tempo per festeggiare gli importanti anniversari e rivivere insieme al pubblico la magia di canzoni indimenticabili.
Musica - Ligabue a Campovolo

Da oggi, venerdì 4 ottobre, sono aperte le prevendite per LA NOTTE DI CERTE NOTTI, il grande evento che il 21 giugno 2025 vedrà LUCIANO LIGABUE tornare sul palco di CAMPOVOLO (RCF ARENA di REGGIO EMILIA), a 20 anni dal primo concerto a Campovolo (10 settembre 2005), per celebrare insieme ai fan i 30 anni di “Certe notti” che nel 1995 hanno segnato uno dei momenti più importanti della sua carriera.
I biglietti per “La notte di Certe notti” (prodotto e organizzato da Friends&Partners e ZooAperto) sono disponibili in prevendita su Ticketone.it.  continua... »

Nuove “sere d’estate” in cui la carica esplosiva di Zucchero attraverserà l’Italia, regalando ancora una volta intense e indimenticabili emozioni per tutto il suo pubblico.
Musica - Zucchero live in uno stadio

Una voce inconfondibile e unica, un repertorio ricco di brani che emozionano e scatenano da sempre fan da ogni angolo del mondo, una band straordinaria composta da grandissimi professionisti nazionali e internazionali, un'overdose di musica tutta suonata dal vivo, di pura energia e… d’amore!  continua... »

Giovanni Anfossi era un esteta con una forte propensione al dandismo, la sua produzione musicale, è sopravvissuta quasi esclusivamente in veste manoscritta.
Musica - Giovanni Anfossi

Il 27 ottobre 2024 il musicologo varesino (ma da anni residente a Sesto Calende) Matteo Mainardi parteciperà al XXXI Convegno Annuale della Società Italiana di Musicologia (SIdM) che avrà luogo a partire dal 25 ottobre presso il Conservatorio di musica “Luigi Cherubini” di Firenze.
In questa occasione presenterà una relazione dal titolo Giovanni Anfossi, il maestro di Arturo Benedetti Michelangeli.
Giovanni Anfossi (Ancona, 6 gennaio 1864 - Milano, 16 novembre 1946), discendente diretto di Pasquale Anfossi, è stato un pianista, compositore e didatta.  continua... »