meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue, leggera pioggia 19°
Gio, 24/07/2025 - 19:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 20:59
Musica
Ecco la seconda stagione di My Generation Project, ricco di novità per tutti i gusti. Sei una band o un solista e vuoi farti conoscere, ecco l'occasione che fa per te.
foto art.jpg

Torna l’appuntamento dedicato alle giovani band emergenti del nostro territorio, ricco di novità e di nuove proposte, che siamo sicuri stuzzicheranno la vostra curiosità. Ma non è ancora il momento di svelare i nostri segreti. Veniamo a noi. Fai parte di una band emergente che fatica a trovare gli spazi che si merita? Sei un solista e ti interessa far sapere chi sei, ma nessuno promuove la tua musica?  continua... »

Musica - Mauro Grossi

Da giovedì 18 ottobre sarà disponibile nei negozi tradizionali, su iTunes e negli altri digital store, “Eden” (Abeat Records/IRD), il nuovo disco del pianista livornese MAURO GROSSI. Il maestro di STEFANO BOLLANI pubblica un concept album elaborato su una delle melodie più affascinanti del jazz: Nature Boy.  continua... »

Il giovane islandese omaggia il grande maestro del pianoforte che quest'anno avrebbe compiuto 80 anni. La musica si mischia alle diverse emozioni.
Víkingur Ólafsson, photo Saga Sig

19 settembre 2012, Festival MITO SettembreMusica. Sono le 21, sul palco dell’auditorium San Fedele appare un giovane, quasi un ragazzino, con la riga da parte e gli occhiali da secchione. Davanti a lui un pianoforte. Il giovane è magrissimo, alto, sembra scoordinato. Ma ecco dagli altoparlanti diffondersi la voce di Glenn Gould, il grande pianista canadese che quest’anno avrebbe compiuto 80 anni, autore di un programma radiofonico che esplorava la solitudine delle sperdute regioni del Nord Canada in cui si era rifugiato, The Idea of North.  continua... »

Musica - Malika Ayane con 'Ricreazione'

Il nuovo disco di inediti di MALIKA AYANE, “Ricreazione” (pubblicato da Sugar), è l’album più venduto su iTunes e “Tre Cose” (il primo singolo estratto dall’album) è il brano più trasmesso dalle radio.
 
“RICREAZIONE” è il primo disco di MALIKA AYANE da produttrice artistica, con lei hanno collaborato Paolo Conte, Pacifico, Tricarico, Boosta, The Niro, Paolo Buonvino e altri autori. Il disco vanta inoltre un brano inedito (parte musicale) di Sergio Endrigo.
   continua... »

Oltre 150.000 fan e una raccolta fondi da 3,8 milioni di euro per i terremotati
Musica - Italia Loves Emilia 2012.04

‘Canterò le mie canzoni per la strada ed affronterò la vita a muso duro un guerriero senza patria e senza spada con un piede nel passato e lo sguardo aperto e dritto nel futuro…’ A muso duro. Per scrollarsi via di dosso la polvere alzata dalle costruzioni cadute giù e il dolore causato dal terribile terremoto che ha colpito l’Emilia, ci vuole un muso duro. E lo sguardo aperto al futuro. Il finale non scontato, dedicato alla canzone di Pierangelo Bertoli, intonata da tutti i tredici big della musica italiana, ha regalato emozioni e brividi.  continua... »

Musica - I Biorn con 'Vertigine'

Domani esce su iTunes e gli altri digital store “VERTIGINE”, il nuovo disco della band rock BIORN. L’album è un viaggio introspettivo attraverso gli aspetti coinvolgenti e talvolta sconvolgenti dell’animo umano e della società. I testi e le note rock raccontano la voglia di cambiare, di crescere ed affermarsi individualmente. Il disco sarà disponibile nei negozi tradizionali da metà ottobre.  continua... »

Musica - Italia Loves Emilia, locandina ufficiale

I 14 big della musica italiana, 150.000 biglietti venduti e tanta voglia di cantare: questi i principali ingredienti per un mega concerto, il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza alle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dal sisma lo scorso maggio. L’aeroporto di Campovolo, Reggio Emilia, luogo per eccellenza dei concerti di Luciano Ligabue dopo l’Arena di Verona, ospita uno dei più grandi eventi degli ultimi tempi  continua... »

Il Festival 'MITO' torna, per il secondo anno consecutivo, al Mediolanum Forum di Assago. Domenica 16 settembre, Brahms e Musorgksij, un viaggio a 360 gradi.
Andrea Battistoni credit Antonio Masotti

Dietro una grande orchestra, c’è il grandissimo pubblico, almeno al Mediolanum Forum, dove il Festival MITO torna, domenica 16 settembre, per il secondo anno di seguito, con il grande concerto sinfonico, vero simbolo della manifestazione. Quest’anno il particolare allestimento, con l’orchestra posizionata quasi al centro, come in un ring, e una camera acustica trasparente, bassa, studiata e realizzata ad hoc per questo spazio, permette di accogliere un pubblico di oltre 10.000 persone, posizionato tutt’attorno al palco.  continua... »

Musica - Italia Loves Emilia, locandina ufficiale

“L’unione fa la forza”: gli artisti coinvolti e la potenza della promozione del network radiofonico riunito hanno consentito di raggiungere l’incredibile cifra di 150.000 biglietti venduti in prevendita per ITALIA LOVES EMILIA. Il significativo concerto del 22 settembre al Campovolo di Reggio Emilia, a sostegno della popolazione emiliana colpita dal terremoto, è sold out (inizio concerto ore 20.00 – apertura porte ore 9.00)!  continua... »

Dal 5 al 23 settembre la sesta edizione del Festival torna a Milano e Torino. Tanti gli appuntamenti in calendario, spettacoli, musica ed emozioni saranno il filo dominante.
Daniele Gatti credit Abramowitz

Giovedì 6 settembre si è aperto il sipario sull’edizione milanese del Festival MITO SettembreMusica. Dopo l’inaugurazione di mercoledì 5 al Teatro Regio di Torino, l’Orchestre National de France e il suo direttore stabile Daniele Gatti hanno dato il via al grande MITO di Milano.  continua... »