meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 26°
Mar, 22/07/2025 - 21:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 21:38
Eventi
L'Estate Arconate 2016 è stata presentata ufficialmente nei giorni scorsi. Saranno mesi di iniziative e appuntamenti per grandi e piccoli. Ospiti d'eccezione gli Eiffel 65.
Arconate - Gli Eiffel 65 (Foto internet)

Non ci sarà davvero tempo di annoiarsi... Perché l’Estate Arconatese 2016 (organizzata dal Comune e #Arconate giovani, in collaborazione con ‘Amici delle Feste Arconatesi’) è un vero e proprio susseguirsi di appuntamenti ed emozioni. Si comincia, allora, domenica 29 maggio con la Festa dello Sport (in piazza Libertà; prima edizione della ‘StrArconate’); quindi da lunedì 30 a venerdì 1 luglio secondo trofeo ‘Comune di Arconate’ (gruppo bocciofilo) e ancora il 5 giugno spazio al trofeo Michelleti (bocciofilo con Apda Arconate).  continua... »

Torna l'annuale appuntamento con la Pro Loco Nosate. Il gruppo aspetta i cittadini, allora, domenica mattina sul sagrato della chiesa per una aperitivo in compagnia.
Nosate - La Pro Loco (Foto d'archivio)

Tanti auguri Pro Loco Nosate. Già, perché è ormai tutto pronto tra le fila del gruppo cittadino per festeggiare l’annuale anniversario di fondazione. L’appuntamento, allora, è per questa domenica (29 maggio), alle 11, davanti al sagrato della chiesa Parrocchiale, dopo la santa Messa, con i prolochini che offriranno un aperitivo alla popolazione presente e sarà anche e soprattutto quella una delle occasioni per rinnovare la propria tessera.  continua... »

Appuntamento domenica 29 maggio. Uno dei momenti storici per la città del Carroccio e diversi gli eventi in programma per stare insieme e tornare quasi al passato.
Legnano - Il Palio (Foto d'archivio)

La 69esima edizione della manifestazione che si svolge l’ultima domenica di maggio quest’anno cadrà il 29 che curiosamente è anche il giorno della festa della Regione Lombardia e per questo sarà presente anche il presidente Roberto Maroni. Le contrade sono in pieno fermento tra cene del fantino, cene propiziatorie, iniziative di ogni genere. A 840 anni dalla epica battaglia di Legnano, un evento sospeso tra flocklore e storia, la domenica del palio coinciderà proprio con il giorno in cui si reputa si sia svolta la battaglia della lega dei comuni contro il Barbarossa.  continua... »

Tanti gli eventi in calendario in occasione della rievocazione. Iniziative, celebrazioni e momenti di festa e ricordo che sapranno catturare le attenzioni di grandi e piccoli.
Magenta - La storica Battaglia di Magenta (Foto d'archivio)

Il Comune di Magenta si prepara a rievocare la storica Battaglia, in occasione del 157° Anniversario. 1859 – 2016. Il Patrocinio del Comune di Milano, la Regione Lombardia e la Città Metropolitana, la Proloco di Magenta e Casa Giacobbe con il suo centenario della Prima Guerra Mondiale, sono lieti di celebrare la 22^ edizione della Battaglia di Magenta. Una battaglia che andò in scena il 4 giugno del 1859 e fu combattuta sul territorio magentino.  continua... »

Il progetto di Maura Aimini (coordinatrice dei City Angels di Varese) e Marco Furini, con la collaborazione dell'Amministrazione comunale. Appuntamento domenica 22 maggio.
Eventi - 'Estensi in musica (di strada) 2016'

Segnatevi bene la data sul calendario, perché domenica 22 maggio c’è la seconda edizione di 'Estensi in Musica (di strada)', un progetto di Maura Aimini (coordinatrice dei City Angels di Varese) e Marco Furini, con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Varese. Perfetta la location dove ogni parte dei Giardini Estensi sarà valorizzata dalle note e vedrà la musica di strada protagonista dell'evento, al quale parteciperanno anche artisti di Varese.  continua... »

Malpensa - Antonov, 18 maggio 2016

Il 'Gigante' dei cieli è tornato a Malpensa: l'aereo più grande del mondo, l'Antonov An225, è tornato nello scalo varesino ieri pomeriggio dopo le 15.30. L'enorme areo cargo — è lungo 84 metri e ha un'apertura alare di quasi 90 — è atterrato sulla pista 35L per poi recarsi al suo parcheggio finale, lo stesso della sua ultima visita nel febbraio 2015.  continua... »

Giornata internazionale dell'infermiere-Legnano-Cuggiono-Magenta- Abbiategrasso

Il 12 maggio 2016 mattina si terrà un Convegno rivolto agli Infermieri presso la Famiglia Legnanese a Legnano, dal titolo “Storie di continuità assistenziale: luoghi diversi, unico processo”. Il tema scelto quest’anno, affrontato attraverso il racconto di “storie” emblematiche e rappresentative, è la continuità assistenziale come processo dove, individuati i bisogni della persona, viene prestata assistenza continuativa da un livello di cura ad un altro sia esso domicilio, ospedale o altra realtà.  continua... »

L'Avis, in occasione del 65° anniversario, e la Parrochia Beata Vergine Assunta (nell'80esimo) organizzano sabato 7 maggio 'Joyful Singers' (coro gospel).
Turbigo - 'Joyful Singers'

Un doppio traguardo: da una parte il 65esimo dell’Avis, dall’altra l’80esimo della Parrocchia Beata Vergine Assunta. E quale modo migliore può esserci di festeggiare se non con una serata insieme? L’appuntamento, allora, è per questo sabato (7 maggio) proprio nella chiesa Parrocchiale alle 20.45 e per l’occasione ecco ‘Joyful Singers’ (coro gospel diretto dal maestro Davide Bontempo; musicisti collaboratori del coro: Marco Reni al pianoforte, Massimiliano Varotto alla batteria, Alessandro Martorana al basso elettrico e Alessandro Giana alla chitarra elettrica).  continua... »

La mostra fotografica 'Matrimoni Castanesi - Da fine '800 agli anni '50', organizzata dalla Pro Loco Castano al museo civico. Abiti, immagini, oggetti storici e tanti ricordi.
Castano Primo - 'Matrimoni Castanesi'

Maria e Gerolamo, lui con la mano sulla spalla di lei e negli occhi la felicità e un pizzico di emozione. E poi via via le tante altre foto, là appese al muro, le une accanto alle altre con il classico e particolare fiocco bianco. L’amore raccontato attraverso le immagini, ma anche con una serie di oggetti, cimeli ed abiti che sono pezzi storici e davvero singolari.  continua... »

Appuntamento il 7 e 8 maggio per (ri)scoprire Milano.
Milano - Palazzi con giardino verticale

Open House Milano è un evento annuale aperto a tutti: un intero weekend in cui accedere gratuitamente, supportati da guide specializzate e volontarie, a edifici pubblici e privati dal notevole valore architettonico. Open House Milano rivolge la propria attenzione agli edifici normalmente non accessibili, al patrimonio architettonico moderno e contemporaneo, per estendersi fino alla città in trasformazione, senza mai trascurare la ricchezza artistica e culturale che caratterizza Milano dall’antichità in poi.  continua... »