Per Piano City Milano, il pianista Luis Di Gennaro proporrà un emozionante omaggio ai Coldplay, interpretando alcuni dei brani più celebri della band britannica.
Piano City Milano porta la sua magia anche in aeroporto: domani, venerdì 23 maggio, l’Aeroporto di Milano Linate ospiterà uno degli appuntamenti più suggestivi dell’edizione 2025, con un concerto per pianoforte che unisce il fascino del viaggio alla potenza evocativa della musica. Sarà presente Armando Brunini, Amministratore Delegato di SEA Aeroporti di Milano. continua... »
Venerdì sono attesi in piazza Duomo oltre 5000 ragazzi pronti a far gli animatori per l'Oratorio estivo 'Toc Toc': dopo momenti di festa il mandato con l'Arcivescovo Mario Delpini.
Venerdì 23 maggio, dalle 19 alle 21, l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, parteciperà in piazza Duomo alla festa degli animatori dell’Oratorio estivo 2025, a cui prenderanno parte oltre 5mila ragazzi – perlopiù adolescenti sopra i 14 anni – provenienti dagli oratori di tutta la Diocesi e pronti, al termine dell’anno scolastico, a mettersi al servizio dei più piccoli per l’esperienza estiva. continua... »
L'iniziativa del Partito Democratico è simile a molte altre spontanee in città e Paesi del mondo per invitare Israele a smetterla di uccidere donne e bambini con bombe e con la fame.
Migliaia di volti, una sola voce. È quella che sabato sera ha attraversato il cuore di Milano, in una manifestazione silenziosa e profonda, per gridare — senza urla ma con la forza della presenza — un netto e condiviso “basta” all’orrore, alla violenza e all’impunità. continua... »
Sul palco l’Orchestra Italiana del Cinema - in perfetto sincrono con le immagini - interpreta la colonna sonora del Premio Oscar James Horner.
"Avatar Live In Concert" (qui il video trailer), la versione cineconcerto del film record di incassi di tutti i tempi, arriva per la prima volta a Milano al Teatro Arcimboldi per due imperdibili repliche sabato 24 maggio (ore 20,30) e domenica 25 (ore 15,00). continua... »
L'Uomo della Luce tornerà alla sua bellezza originaria. Per l'opera, realizzata dall'artista spagnolo Bernardì Roig, la Città metropolitana di Milano ha disposto e finanziato un importante intervento di restauro.
L'Uomo della Luce tornerà alla sua bellezza originaria. Per l'opera, realizzata dall'artista spagnolo Bernardì Roig, la Città metropolitana di Milano ha disposto e finanziato un importante intervento di restauro. Lunedì 5 maggio, la società Open Care – Servizi per l’Arte ha organizzato la rimozione dell'opera dalla sua sede di Largo 11 settembre 2001, quindi il trasporto sino ad una ditta di Brescia per la pulitura, tramite sabbiatrici, e la riverniciatura. continua... »
Dopo diversi anni, piazza San Fedele torna a ospitare gli appuntamenti della storica manifestazione organizzata dall’associazione culturale Musica Oggi e dai Civici Corsi di Jazz: quattro giorni di concerti con gli allievi e i docenti della scuola in programma dalle ore 13 alle ore 14. Ingresso libero.
Torna in piazza San Fedele, nel cuore di Milano, dove tutto è iniziato, la rassegna musicale Break in Jazz, organizzata dall'associazione culturale Musica Oggi e dai Civici Corsi di Jazz di Milano con il patrocinio del Comune di Milano. continua... »
Suddiviso in dieci punti, questo documento — che ogni parrocchia della Diocesi è invitata a stampare ed esporre nei propri spazi — si propone come un vero e proprio “manifesto” per la pace.
Accogliendo il messaggio di Papa Leone XIV nel suo saluto dalla Loggia della Basilica San Pietro nel giorno dell’elezione a Pontefice, messaggio a sua volta ispirato dalle prime parole di Gesù risorto agli apostoli, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, d’intesa con il Consiglio pastorale diocesano, ha preparato un testo dal titolo “La pace sia con voi”, rivolto a tutti i fedeli ambrosiani. continua... »
Giovedì 15 maggio alle ore 20.30 all’Auditorium Teresa Sarti Strada in viale Cà Granda 19 a Milano, sarà ospite Enrico Bonavera: attore, regista e autore profondamente legato alla Commedia dell’Arte.
Nuovo imperdibile appuntamento con l’Accademia del Piccolo Grande Clown, il percorso dedicato ai grandi interpreti contemporanei di questa meravigliosa forma di espressione teatrale. continua... »
Sabato 10 maggio, in Università Cattolica il Giubileo della Comunicazione a livello diocesano. Una mattinata, con la presenza dell’Arcivescovo, a cui sono invitati giornalisti, operatori della comunicazione, studenti delle scuole di giornalismo e tutte le persone interessate a questi temi.
È in programma per sabato 10 maggio a Milano il Giubileo del mondo della comunicazione a livello diocesano: una mattinata, con la presenza dell’Arcivescovo, a cui sono invitati giornalisti, operatori della comunicazione, studenti delle scuole di giornalismo e tutte le persone interessate a questi temi. “Uscire dalla bolla: comunicazione e Chiesa, oltre gli stereotipi”: questo il titolo del convegno al via alle ore 10 in Università Cattolica del Sacro Cuore, occasione per riflettere su come oggi la Chiesa viene raccontata dai media, tra vecchi cliché e nuove narrazioni. continua... »
Con dolore l'Arcivescovo Mario Delpini ha parlato di un male della Chiesa: "L’abuso commesso da uno di noi preti è una ferita inguaribile in chi ne è vittima, perché è la smentita e la frantumazione di una fiducia che è diventata confidenza, condivisione, apertura all’intimità".
Nella celebrazione crismale, tradizionalmente molto partecipata dai sacerdoti di tutta la Diocesi (oltre 800 quelli presenti oggi in Duomo), mons. Delpini ha proposto una riflessione sul ministero ordinato (la condizione che accomuna appunto vescovi, sacerdoti e diaconi), facendo un chiaro riferimento ad alcuni recenti fatti di cronaca: «La nostra Chiesa è ferita, il nostro presbiterio è ferito - ha detto -. continua... »