meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto, temporali 18°
Dom, 24/08/2025 - 07:50

data-top

domenica 24 agosto 2025 | ore 08:07
Territorio
Gli ebrei nella Prima Guerra Mondiale: un percorso fotografico che racconta il coinvolgimento dei cittadini ebrei nel conflitto. Una mostra al Memoriale della Shoah.
Milano - '1915-1918 Ebrei per l'Italia': una mostra fotografica al Memoriale della Shoah

Si inaugura giovedì 6 settembre alle 17, presso il Memoriale della Shoah di Milano, la mostra fotografica '1915-1918 Ebrei per l’Italia'. Il percorso espositivo si articola in 29 pannelli e 10 totem che, attraverso fotografie e documenti, raccontano i diversi momenti dell’impegno degli ebrei italiani alla Grande Guerra, allargando lo sguardo alla partecipazione della minoranza ebraica alla vita sociale, culturale e politica dell’Italia unita. La manifestazione si inserisce nel calendario delle iniziative realizzate per i cento anni della Prima guerra mondiale.  continua... »

In 12 città italiane, tra le quali anche Milano, è partita la sperimentazione di tre mesi per l'uso del taser: l'arma a impulsi elettrici che immobilizza chi viene colpito.
Attualità - Taser (Foto internet)

In 12 città italiane, tra le quali anche Milano, è partita la sperimentazione di tre mesi per l'uso del taser: l'assessore alla Sicurezza della Regione Lombardia Riccardo De Corato, che ha anche la delega alla Polizia locale, chiede che ne vengano dotati gli agenti della Polizia locale di tutti i Comuni lombardi. "Gli uffici dell'Assessorato regionale alla Sicurezza - spiega De Corato - hanno inoltrato al Ministero dell'Interno la richiesta per assegnare anche agli agenti di Polizia locale lombarda questo importante strumento di difesa".  continua... »

Nel capoluogo lombardo, la prima rassegna diffusa del verde tra convegni, concorsi e 'garden tour'. L'iniziativa partirà il 28 settembre all’interno della Green Week.
Milano - Un momento della presentazione di 'MilanoPiùVerde'

“Valorizzare il verde pubblico e privato è importante non solo perché rende le città più belle, ma anche perché rappresenta un vero e proprio alleato nella lotta allo smog e nel miglioramento della qualità della vita”. E’ quanto ha dichiarato Ettore Prandini, presidente di Coldiretti Lombardia, in occasione della presentazione di 'MilanoPiùVerde', la prima rassegna diffusa dedicata a parchi e giardini fioriti, promossa da Assofloro Lombardia insieme a Coldiretti Lombardia, con il patrocinio del Comune di Milano e della Fondazione Symbola.  continua... »

Si rinnova il gemellaggio tra Busto Garolfo e Senise. Un'amicizia che dura da ben 41 lunghi anni. Appuntamento, allora, domenica 9 settembre alla Festa di San Rocco.
Busto Garolfo - Un momento della festa dello scorso anno

Si rinnova l’amicizia che unisce Busto Garolfo (MI) con Senise (PZ); un’amicizia che prosegue da 41 anni superando gli oltre 900 chilometri che separano le due cittadine. Domenica 9 settembre la festa di San Rocco, organizzata dal Gruppo San Rocco per il Gemellaggio con il patrocinio dei due Comuni e il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, vuole ricordare la storia di due comunità che si sono trovate vicine fin dagli anni Cinquanta, ovvero quando iniziò un forte movimento di emigrazione dalla Basilicata verso la Lombardia.  continua... »

Bernate Ticino si prepara a vivere una delle feste più attese e sentite da tutta la popolazione: la festa popolare del nome di Maria, più comunemente conosciuta come “Nosta Festa”. Tre giorni ricchi di tradizione, folclore e storia.
Bernate Ticino - Processione sul Naviglio

Bernate Ticino si prepara a vivere una delle feste più attese e sentite da tutta la popolazione: la festa popolare del nome di Maria, più comunemente conosciuta come “Nosta Festa”. Tre giorni ricchi di tradizione, folclore e storia.
Il Palio del Cribiet apre il week end di festa: a sfidarsi sono i quattro rioni con l’obiettivo di conquistare la tanto ambita e desiderata coppa del Cribiet. La sfida è preceduta dalla sfilata dei rioni che vede giocatori e tifosi sfilare per le strade del paese sbandierando i propri colori.  continua... »

Con giovedì 6 settembre il bar/store simbolo delle caffetterie mondiali apre la sua location più grande d'Europa nel cuore di Milano.
Milano - La sede Starbucks in piazza Cordusio

Pochi, forse pochissimi, sanno che l'idea degli 'Starbucks' nasce proprio a Milano, prima di diventare un impero mondiale e una catena, per giovani e non, davvero apprezzatissima.  continua... »

La cerimonia commemorativa per i 36 anni dalla morte del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Tante le autorità civili e miliatari intervenute in Basilica e in piazza Diaz.
Milano - Autorità civili e militari alla cerimonia

L'assessore alle Politiche alle Politiche sociali, abitative e disabilita' Stefano Bolognini ha presenziato alla cerimonia commemorativa per i trentasei anni dalla morte del generale Carlo Alberto dalla Chiesa, su delega del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, partecipando alla Santa Messa di suffragio presso la Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano e alla deposizione delle corone presso il monumento al Carabiniere in piazza Diaz.  continua... »

L'iniziativa di Alberto Mereghetti: domenica scorsa ha corso lungo la circonvallazione esterna di Milano, per sensibilizzare la gente sul tema dell'inquinamento.
Milano - Alberto Mereghetti con un gruppo di amici che l'hanno seguito in alcuni punti del percorso

"Perchè usare la macchina se puoi andare a piedi...". In fondo proprio questo il messaggio e l'invito che per tutta la domenica sono risuonati da una parte all'altra della città. Le 20 circa quando con un video postato su facebook saluta e ringrazia chi l'ha seguito fisicamente o anche solo virtualmente, prima di rientrare a casa e concedersi il meritato riposo. Alberto ce l'ha fatta: la 100 chilometri per Milano è conclusa.  continua... »

Scuola Materna Statale: c'è anche la seconda aula. Un'altra importante novità per la struttura in via Giolitti, alla ripresa delle attività dopo la pausa estiva.
Castano Primo - Scuola Materna Statale

Bentornati a scuola. O meglio, mancano ancora alcuni giorni alla prima campanella, ma al loro rientro per i piccoli alunni della Materna statale ci sarà un’altra importante novità. Anche la seconda classe, infatti, è realtà. “Un ulteriore tassello che si va ad aggiungere – spiega il sindaco Giuseppe Pignatiello – Non possiamo che essere contenti e soddisfatti per un risultato che è il frutto dell’impegno e dell’attenzione che come Amministrazione comunale, con l’istituto comprensivo ‘Falcone e Borsellino’, abbiamo portato e stiamo portando avanti.  continua... »

La tradizionale 'Festa della Madonna in Binda': quest'anno si riprende il vecchio format dei due giorni. Appuntamento, allora, sabato e domenica con musica e animazione.
Nosate - 'Festa della Madonna in Binda'

Due giorni da vivere insieme... Settembre è anche e soprattutto, infatti, 'Festa della Madonna in Binda', che quest'anno, come recita anche il volantino di presentazione, ritorna alle origine, ossia riprende il vecchio format dei due giorni. Allora, l'appuntamento con la Pro Loco di Nosate è il prossimo 8 e 9 settembre appunto, nell'area attorno alla chiesetta di Santa Maria in Binda (nella parte bassa del paese).  continua... »