meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Mar, 22/07/2025 - 04:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 05:11
Scuola
La giunta della Regione Lombardia ha approvato le linee guida operative per l’avvio a partire dall’anno formativo 2024/2025 delle Filiere Tecnologiche-Professionali ‘4+2’.
Scuola - Studenti (Foto internet)

La giunta della Regione Lombardia ha approvato le linee guida operative per l’avvio a partire dall’anno formativo 2024/2025 delle Filiere Tecnologiche-Professionali ‘4+2’ che permettono ai ragazzi in uscita dagli istituti secondari di primo grado di iscriversi a percorsi delle superiori di durata quadriennale con una forte connotazione professionalizzante, legati ad una filiera produttiva e che permettono di proseguire verso gli ITS Academy o di entrare direttamente nel mondo del lavoro.  continua... »

E' un'esperienza che non dimenticheranno. C'erano anche i ragazzi di Cornaredo nella cerimonia per ricordare, a Palermo, la strage di via D'Amelio del 19 luglio in cui, in un agguato mafioso, perirono il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta.
Eventi - Paolo Borsellino (Foto internet)

E' un'esperienza che non dimenticheranno. C'erano anche i ragazzi di Cornaredo nella cerimonia per ricordare, a Palermo, la strage di via D'Amelio del 19 luglio in cui, in un agguato mafioso, perirono il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta, Agostino Catalano, Emanuela Lori, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. i ragazzi che hanno sostenuto tra i banchi di scuola un percorso incentrato sulla legalità sono stati accompagnati dagli operatori del Centro di Protagonismo giovanile.  continua... »

LIUC aperta ad agosto con i servizi di Segreteria e Orientamento a disposizione degli studenti per rispondere a qualsiasi domanda su corsi e percorsi di studio.
Scuole - LIUC

LIUC aperta ad agosto con i servizi di HYPERLINK "https://www.liuc.it/entra-in-liuc/segreteria-studenti/"Segreteria e HYPERLINK "https://www.liuc.it/entra-in-liuc/laurea-triennale/"Orientamento a disposizione degli studenti per rispondere a qualsiasi domanda su corsi e percorsi di studio. Con la possibilità di prenotare anche colloqui individuali, in presenza o distance, scrivendo all’indirizzo HYPERLINK "mailto:orientamento@liuc.it"orientamento@liuc.it.  continua... »

Gli iscritti aumentano e, con essi, deve quindi aumentare anche la capacità ricettiva delle strutture che se ne devono occupare.
Scuola - Asilo Nido (Foto internet)

Gli iscritti aumentano e, con essi, deve quindi aumentare anche la capacità ricettiva delle strutture che se ne devono occupare. Per l'anno educativo 2024-25 il Comune di Robecchetto con Induno ha deciso di mettere in campo rinforzi in grado di supportare l'attività dell'asilo Nido Santa Gianna Beretta Molla che ha l'autorizzazione a ospitare diciotto utenti e un massimo di ventuno in deroga.  continua... »

L'attuale impianto ha fatto il suo dovere, ma accusa i segni dei tempi. La struttura di pallavolo della palestra della scuola Media dovrà così essere sottoposta a un'iniezione di modernità sul piano estetico così come su quello funzionale.
Sport - Pallavolo

L'attuale impianto ha fatto il suo dovere, ma accusa i segni dei tempi. La struttura di pallavolo della palestra della scuola Media dovrà così essere sottoposta a un'iniezione di modernità sul piano estetico così come su quello funzionale. La giunta comunale retta dal sindaco Claudio Ruggeri ha deciso di mettere in campo un intervento di 2448 euro. "L'impianto è ormai vetusto - si legge nella determina con cui si adotta l'opera - e non più idoneo".  continua... »

Rinnovata l'adesione al progetto 'Giraskuola', la piattaforma digitale che consente agli utenti di mettersi in contatto per effettuare la vendita, il prestito o la donazione di libri di scuola e materiale scolastico.
450940499_1069479224824394_8868208026739799723_n.jpg

L’Amministrazione comunale guidata da Linda Colombo ha rinnovato l’adesione al progetto
“Giraskuola” anche per i prossimi due anni scolastici. Si tratta di una piattaforma digitale che
consente agli utenti di mettersi in contatto in maniera agevole e gratuita per effettuare
direttamente fra di loro la vendita, il prestito o la donazione di libri di scuola e materiale scolastico.
“Lo scambio di libri e materiale usato – afferma l’assessore all’Istruzione Franco Capuano - è una
buona pratica da attuare sia a beneficio del bilancio famigliare in cui le spese scolastiche,  continua... »

Far riflettere i più giovani sull’importanza della lotta alla violenza sulle donne e alla disparità di genere, sfruttando il ruolo chiave della scuola nella prevenzione del fenomeno.
Scuola - Scuole (Foto internet)

Far riflettere i più giovani sull’importanza della lotta alla violenza sulle donne e alla disparità di genere, sfruttando il ruolo chiave della scuola nella prevenzione del fenomeno. Questo il principale obiettivo del contest promosso da Regione Lombardia ‘EMÀNCIPA-TI!’, che si rivolge agli studenti di tutti gli istituti scolastici secondari di secondo grado del territorio, invitandoli a realizzare un progetto audiovisivo dedicato a questa importante tematica.  continua... »

Per gestire e ottimizzare i processi del settore sanitario, alla luce dei recenti cambiamenti legislativi, demografici, tecnologici e sociali, una delle figure chiave emerse negli ultimi anni è quella dell’ingegnere gestionale, in quanto figura professionale capace di operare in modo efficace ed efficiente sia all’interno delle strutture sanitarie sia nel contesto delle aziende farmaceutiche e biomedicali.
Scuole / Territorio - Emanuele Porazzi

Per gestire e ottimizzare i processi del settore sanitario, alla luce dei recenti cambiamenti legislativi, demografici, tecnologici e sociali, una delle figure chiave emerse negli ultimi anni è quella dell’ingegnere gestionale, in quanto figura professionale capace di operare in modo efficace ed efficiente sia all’interno delle strutture sanitarie sia nel contesto delle aziende farmaceutiche e biomedicali.  continua... »

Tappa milanese, alla Iulm, per il tour tra gli atenei lombardi dell’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi.
Milano / Scuole - Visita alla Iulm

Tappa milanese, alla Iulm, per il tour tra gli atenei lombardi dell’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi.

Accolto del prorettore vicario, Valentina Garavaglia, l’assessore Fermi si è quindi confrontato con il direttore generale, Raffaella Quadri, i presidi delle facoltà, prorettori e delegati e rappresentanti dell’ateneo di via Carlo Bo a Milano.  continua... »

Il Comune di Vanzaghello utilizzerà l'importo di 70 mila euro avuto come contributo nazionale per eseguire lavori di efficientamento energetico e relamping alle scuole primaria e secondaria di primo grado.
Vanzaghello - Scuole

Li ha ricevuti nell'ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza e ha già deciso come impiegarli. Il Comune di Vanzaghello utilizzerà l'importo di 70 mila euro avuto come contributo nazionale per eseguire lavori di efficientamento energetico e relamping alle scuole primaria e secondaria di primo grado. "Le opere - spiega la relazione - prevedono la sostituzione degli apparecchi illuminanti fluorescenti esistenti con apparecchi illuminanti a led. Tale intervento non causerà un aggravio di potenza sui conduttori esistenti".  continua... »