La lista civica 'Robecco Futura' chiede al Consorzio Villoresi di impegnarsi ad attuare pratiche alternative all'asciutta totale del Naviglio Grande per effettuare gli interventi manutentivi.
"L'asciutta del Naviglio ancora peggio delle bolle bianche.
In diversi comunicati stampa abbiamo ampiamente espresso il nostro disappunto sul problema della presenza di schiume che rovinavano la bellezza del Naviglio Grande. Su questa questione abbiamo anche organizzato un flash mob per sensibilizzare cittadini e istituzioni e abbiamo sempre sostenuto che la presenza della schiuma rovina il nostro bellissimo paesaggio. continua... »
La lista di opposizione Robecco Futura è preoccupata per lo stato dell’acqua del Naviglio grande. Il problema a loro parere è la presenza di macchie di schiuma la cui provenienza viene identificata dai robecchesi nel depuratore di Sant’Antonino, frazione di Lonate Pozzolo, e che da Turbigo scende lungo il Naviglio Grande.
La lista di opposizione Robecco Futura è preoccupata per lo stato dell’acqua del Naviglio grande. Il problema a loro parere è la presenza di macchie di schiuma la cui provenienza viene identificata dai robecchesi nel depuratore di Sant’Antonino, frazione di Lonate Pozzolo, e che da Turbigo scende lungo il Naviglio Grande. Per loro è quanto meno un problema estetico. Per questo chiedono un commissario alle acque del Naviglio, che ne sia il massimo garante. continua... »
La lista Robecco Futura organizza per la giornata di sabato 15 ottobre alle ore 17,00 presso il Ponte degli Scalini di Robecco sul Naviglio, un flash mob per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema delle schiume che sporcano l'acqua.
L'acqua è vita, non si sporca!
Premesso che il Naviglio Grande è stata, a livello europeo, la prima opera di ingegneria idraulica di questo genere ad essere costruita dalla mano dell'uomo nell'alto medioevo, è storicamente il più importante dei Navigli milanesi.
Oltre ad aver servito nel corso dei secoli al trasporto di persone e merci da e per Milano, ancora oggi è uno dei simboli storici che attrae molti turisti, vedi anche la riqualificazione e il rilancio della Nuova Darsena di Milano. continua... »
I consiglieri Elia Colombo e Angelo Maffi del gruppo “Esserci Robecco e Frazioni” interrogano il Sindaco per far chiarezza in merito alla questione circa l’affidamento della manutenzione degli automezzi della Polizia Locale ad un’officina in Piemonte.
Il 03.09.2022 attraverso la pagina Facebook del nostro gruppo abbiamo pubblicato un post in cui esprimevamo alcune perplessità circa l’affidamento della manutenzione degli automezzi della Polizia Locale ad un’officina in Piemonte e precedentemente in data 30.08.2022 abbiamo inoltrato al Sindaco formale interrogazione, ai sensi del Regolamento del Consiglio Comunale, per comprendere la motivazione che ha determinato questo affidamento.
Il post di cui sopra è stato ripreso dal settimanale “L’altomilanese libera stampa” nell’edizione continua... »
Mercoledì 21 settembre, dalle 18, alla cascina Delizia di Casterno (Robecco sul Naviglio) 'Proiezione e Concerto in memoria di Silvia Bordoni'.
Silvia Bordoni, nata e cresciuta ad Abbiategrasso, è morta lo scorso aprile a soli 44 anni, lasciando uno di quei vuoti che non è improprio definire INCOLMABILI, ma ancora viva e presente nella memoria dei moltissimi che l’hanno conosciuta o incrociato la sua strada. Ed è per questa ragione che gli amici artisti che hanno collaborato con lei negli anni hanno deciso di ricordarla con una serata senza dubbio speciale e carica di significati. continua... »
La cerimonia di chiusura dell'anno scolastico di Villa Terzaghi, sede dell'associazione Maestro Martino, presieduta dallo Chef Carlo Cracco.
I giovani non hanno più voglia di studiare né di lavorare? Tutti gli ospiti del ristorante Villa Terzaghi, sito a Robecco sul Naviglio, hanno potuto constatare il contrario in prima persona! continua... »
Le classi 1G e 1H della scuola Media 'Don Milani' di Robecco (ICS Carlo Fontana) hanno partecipato allo spettacolo teatrale in lingua tedesca.
Le classi 1G e 1H della scuola Media 'Don Milani' di Robecco (ICS Carlo Fontana) hanno partecipato allo spettacolo teatrale in lingua tedesca (aiutandosi con copioni in tedesco tradotti in italiano dai ragazzi in classe con la professoressa Marina Serati). L’esperienza del Theaterspass, teatro in lingua tedesca, con un’attrice, Simone Mutschler, venuta direttamente dal sud della Germania, è stata bella; l’attrice madrelingua inscenava lo spettacolo ed è stata molto brava e coinvolgente. Se poi studi il tedesco, è davvero divertente. continua... »
La preziosa collaborazione tra agenti di Polizia locale di Boffalora sopra Ticino e Robecco sul Naviglio ha permesso di sventare una truffa da 75.000 euro.
Una sinergia di lavoro, una grande attenzione ai particolari, un grande senso civico. La preziosa collaborazione tra agenti di Polizia locale di Boffalora sopra Ticino e Robecco sul Naviglio ha permesso di sventare una truffa da 75.000 euro. continua... »
Smaltire la cena della vigilia o il pranzo di Natale... allora l'occasione che fa per voi è certamente il 26 dicembre a Robecco sul Naviglio, quando sono in programma la corsetta e pedalata di Santo Stefano.
Smaltire la cena della vigilia o il pranzo di Natale... allora l'occasione che fa per voi è certamente il 26 dicembre a Robecco sul Naviglio, quando sono in programma la corsetta e pedalata di Santo Stefano. La partenza sarà, quindi, da via Pietrasanta 5, con il ritrovo per la pedalata alle 8.30, per la corsa, invece, alle 9.30. L'iniziativa, a scopo benefico, è organizzata dall'Asd Tapascione Running Team. continua... »
L'appuntamento è per la vigilia di Natale, alle 20, al ponte degli scalini. L'occasione per ritrovarsi, stare insieme e vivere il momento principale del periodo natalizio. Ecco, infatti, a Robecco la deposizione del Bambin Gesù sul presepe galleggiante.
L'appuntamento è per la vigilia di Natale, alle 20, al ponte degli scalini. L'occasione per ritrovarsi, stare insieme e vivere il momento principale del periodo natalizio. Ecco, infatti, a Robecco la deposizione del Bambin Gesù sul presepe galleggiante. L'iniziativa è promossa dall'associazione 'Amici de la Priàa', con la partecipazione del corpo musicale Santa Ceciia, mentre le figure del presepe lungo il Naviglio sono a cura della Pro Loco. continua... »