meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Mar, 18/03/2025 - 18:20

data-top

martedì 18 marzo 2025 | ore 18:43
Parabiago
Quale futuro per il poliambulatorio di via XI Febbraio? Il problema era già stato sollevato quattro mesi fa con una mozione in consiglio comunale. Adesso è ritornato alla ribalta grazie ad un'interrogazione presentata dal consigliere del PD, Giorgio Nebuloni.
Salute - Medico (Foto internet)

Quale futuro per il poliambulatorio di via XI Febbraio? Il problema era già stato sollevato quattro mesi fa con una mozione in consiglio comunale. Adesso è ritornato alla ribalta grazie ad un'interrogazione presentata dal consigliere del PD, Giorgio Nebuloni. "Sono passati quattro mesi da quando sollevammo il problema in consiglio - ha spiegato - vorremmo capire se l'Amministrazione abbia potuto attivarsi con Ats e Asst perchè davvero dispiacerebbe trovarsi con il poliambulatorio chiuso in agosto e con i servizi sospesi come è avvenuto lo scorso anno".  continua... »

Comune di Parabiago e genitori, insieme. Per dire basta alla didattica a distanza e riaffermare la necessità del ritorno alla presenza fisica tra i banchi di scuola.
Scuole - Alunni (Foto internet)

Insieme. Per dire basta alla didattica a distanza e riaffermare la necessità del ritorno alla presenza fisica tra i banchi di scuola. Nel nome dell'appello per il raggiungimento di quest'obiettivo il sindaco Raffaele Cucchi e i genitori dell'Istituto Comprensivo Manzoni hanno deciso di unire le forze "Per chiedere - ha specificato il primo cittadino in una nota - di riaprire quelle scuole che possono garantire la sicurezza del distanziamento, come nel nostro caso, perché è davvero troppo tempo che i nostri ragazzi seguono le lezioni da casa".  continua... »

Il Movimento 5 Stelle di Parabiago ha presentato un'istanza per un riconoscimento speciale a quanti sono impegnati nella difficile battaglia contro il Covid.
collaborazione-medici.jpg

Istanza per un riconoscimento speciale a quanti sono strenuamente impegnati nella battaglia contro il Covid – 19 e per un concorso di idee per la realizzazione di un opera che ricordi l’impegno per salvare vite umane e a tutela della salute durante la pandemia a Parabiago. L'ha presentata il Movimento 5 Stelle al sindaco Raffaele Cucchi. "Più volte abbiamo ribadito che questa sfida si vince insieme - scrivono - A nostro avviso, i sacrifici che ciascuno di noi sta facendo li sentiamo come parte di un impegno di un progetto di salvaguardia della salute e della vita della nostra comunità.  continua... »

Tre lunghe file di magliette, appese lungo l’ingresso della scuola media R. Rancilio di Parabiago sono comparse nella serata del 22 marzo, per lanciare un messaggio di speranza.
Parabiago - Magliette di speranza

Tre lunghe file di magliette, appese lungo l’ingresso della scuola media R. Rancilio di Parabiago sono comparse nella serata del 22 marzo, per lanciare un messaggio di speranza, di vita. Realizzate dai ragazzi, queste raccontano di giovani che non si vogliono arrendere e che, in attesa di poter tornare a realizzarli, disegnano i propri sogni e le proprie aspettative su magliette lasciate al vento. “Libertà, contatto, feste, abbracci, amici” queste le parole che si ripetono più spesso; le sensazioni che più mancano.  continua... »

Vaccinazioni anti-Covid: l'Auser di Parabiago ha organizzato un servizio di accompagnamento con i propri volontari, per accompagnare i cittadini nei punti vaccinali.
Salute - Centro vaccinale (Foto internet)

Tempo di Covid-19, tempo di bisogno di aiuto. Per varie necessità e in varie forme. E, ora, soprattutto per farsi accompagnare nei luoghi deputati ad erogare il servizio di vaccinazione. Consapevole della difficoltà di taluni nel raggiungerlo, l'Auser di Parabiago ha organizzato un servizio di accompagnamento con i propri volontari. Attiva sul territorio dal 1999, l'associazione ha deciso di aggiungere al già vasto novero dei servizi di supporto a persone che giacciono in situazione di fragilità anche quest'ulteriore tassello.  continua... »

La notte è spesso la maggior "complice" di tentativi di furto o episodi di microcriminalità. Ai cittadini che rischino di subirne, il Comune di Parabiago ha deciso di mettere a disposizione un ausilio in più, ovvero un servizio di vigilanza privata.
Attualità - Vigilanza privata (Foto internet)

La notte è spesso la maggior "complice" di tentativi di furto o episodi di microcriminalità. Ai cittadini che rischino di subirne, il Comune di Parabiago ha deciso di mettere a disposizione un ausilio in più, ovvero un servizio di vigilanza privata. "Si potrà - spiega l'Amministrazione comunale - di contattare il numero 030/3156731 in caso di bisogno per la segnalazione di fatti o episodi di gravità tale da imporre il tempestivo intervento dalla pattuglia nella fascia oraria di copertura dalle 19 alle 6, sette giorni su sette".  continua... »

Cittadini e attivisti del MoVimento 5 Stelle Parabiago: istanza per promuovere nel territorio comunale di competenza la creazione di Comunità energetiche e di Autoconsumo collettivo.
Attualità - Comunità Energetiche (Foto internet)

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - Il 7 Marzo scorso, abbiamo inviato all’attenzione del sindaco e assessore ai LL PP del Comune di Parabiago l’istanza per promuovere nel territorio comunale di competenza la creazione di Comunità energetiche e di Autoconsumo collettivo, con il coinvolgimento dei cittadini residenti e l’impiego di aree o edifici di proprietà comunale, in particolare sostenendo prioritariamente le forme di configurazioni che generano benefici diretti con la riduzione dei costi in bolletta per i cittadini con maggiore disagio economico che ricadono o rischiano  continua... »

Cittadini e attivisti del Movimento 5 Stelle Parabiago: "Finalmente la delibera di giunta n.39 del 1 Marzo 2021 che impegna la giunta comunale a predisporre i cosiddetti 'Progetti di Utilità Collettiva' per i percettori di reddito di cittadinanza".
Attualità - PUC (Foto internet)

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - Era il 20 febbraio 2020 quando presentammo l'accesso agli atti per chiedere la documentazione relativa ai Progetti di Utilità Collettiva (PUC) e successivamente il 23 luglio 2020 quando avanzammo la richiesta di portare in consiglio comunale, la mozione con la quale chiedevamo l'attuazione con il Reddito di Cittadinanza proprio dei Progetti di Utilità Collettiva.  continua... »

Raffaele Cucchi, sindaco di Parabiago, sventola la bandiera della soddisfazione per il Comune sul rilancio del consorzio Accam di Busto Arsizio e dei suoi impianti di incenerimento.
Territorio - Accam (Foto internet)

Il via libera gli mette il sorriso sulle labbra per più ragioni. In primo luogo perché pone le premesse per la rivitalizzazione di un consorzio ora in grandi difficoltà, ma un domani ancora foriero di grandi potenzialità. Nondimeno perché è arrivato da tutto il consiglio comunale senza alcuna voce fuori dal coro. Raffaele Cucchi, sindaco di Parabiago, sventola la bandiera della soddisfazione per il Comune dell'assise che presiede sul rilancio del consorzio Accam di Busto Arsizio e dei suoi impianti di incenerimento.  continua... »

"Inutile dire che in quasi tutti i comuni è iniziata una salita abbastanza marcata dei Cittadini interessati da covid". Ogni venerdì un tavolo di confronto permamente.
Attualità - Coronavirus (Foto internet)

Nella giornata di venerdì si è riunita la conferenza dei sindaci dell'Alto Milanese per un confronto sulla situazione covid-19 nei comuni e su come affrontate in modo collaborativo la non semplice situazione dei concorsi pubblici.  continua... »