meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 23°
Mar, 06/06/2023 - 11:50

data-top

martedì 06 giugno 2023 | ore 12:12
Parabiago
L'emergenza Covid ha ripreso fiato. E, per le persone costrette alla forzata quarantena si affaccia la necessità di poter beneficiare della consegna a domicilio dei prodotti essenziali.
Sociale - Consegna a domicilio (Foto internet)

L'emergenza Covid ha ripreso fiato. E, per le persone costrette alla forzata quarantena perché contagiate o venute a contatto con altre persone positive, si affaccia la necessità di stare a casa e quindi di poter beneficiare della consegna a domicilio dei prodotti essenziali per la quotidianità. Consapevole dell'esigenza, l'Amministrazione comunale di Parabiago del sindaco Raffaele Cucchi ha diffuso una richiesta di manifestazione di interesse agli esercizi commerciali cittadini che sono in grado di effettuare questo tipo di servizio.  continua... »

Raffaele Cucchi ha inaugurato l'altra sera nel consiglio comunale di insediamento il suo secondo mandato da primo cittadino di Parabiago. La futura squadra di governo della città.
Parabiago - Palazzo Municipale (Foto internet)

Nelle sue parole hanno respirato due elementi: l'emozione per la riconferma e la voglia di onorarla nel modo migliore lavorando a fondo per il bene di Parabiago e riprendendo il discorso da dove lo aveva interrotto. Raffaele Cucchi ha inaugurato l'altra sera nel consiglio comunale di insediamento il suo secondo mandato da primo cittadino di Parabiago. Con lui anche i consiglieri e gli assessori, dei quali alcuni dei quali erano già presenti nella precedente Amministrazione e altri, invece, rappresentano una novità.  continua... »

Ne è uscito alla fine del primo mandato e ora vi rientra per apprestarsi ad affrontare il secondo. Il riconfermato sindaco di Parabiago Raffaele Cucchi riprenderà il lavoro da dove lo aveva interrotto nel consiglio comunale fissato per martedì 13 ottobre alle 21.
Parabiago - Municipio (Foto internet)

Ne è uscito alla fine del primo mandato e ora vi rientra per apprestarsi ad affrontare il secondo. Il riconfermato sindaco di Parabiago Raffaele Cucchi riprenderà il lavoro da dove lo aveva interrotto nel consiglio comunale fissato per martedì 13 ottobre alle 21. Cucchi è ridiventato primo cittadino nella tornata elettorale del 20 e 21 settembre conquistando 7.850 preferenze pari al 63,16% degli elettori staccando nettamente gli antagonisti Ornella Venturini (Pd) ferma a 2.168 (17,44), Giuliano Rancilio (RiParabiago) con 1.815 (14,60) ed Eleonora Pradal (Parabiago Viva) con 595 (4,79).  continua... »

Le imprese del distretto del commercio di Parabiago, adesso, potranno contare su un tempo più dilatato per fare richiesta di sostegno concreto. Bando prorogato di un mese.
Territorio - Imprese (Foto internet)

Per ripartire ne hanno bisogno come l'aria per respirare. Perché l'emergenza Covid-19 si è abbattuta come un ciclone non solo sul piano sanitario, ma anche su quello economico e produttivo. Le imprese del distretto del commercio di Parabiago, adesso, potranno contare su un tempo più dilatato per fare richiesta di sostegno concreto. L'iniziale scadenza del bando per il 30 settembre è stata, infatti, prorogata di un mese. Tutto slitta, quindi, al 30 ottobre.  continua... »

Le liste uscite sconfitte in questa tornata elettorale commentano l'esito del voto e guardano al presente ed al futuro con obiettivi e idee ben chiare per la città e per i cittadini.
Politica - Elezioni comunali (Foto internet)

Due entreranno in consiglio comunale, uno no. Se per Ornella Venturini, candidata del Pd, e Giuliano Rancilio, esponente di punta di 'RiParabiago', si prepara un'esperienza sui banchi dell'opposizione dopo l'esito delle elezioni cittadine che hanno riconfermato Raffaele Cucchi, candidato del Centrodestra, alla guida di Parabiago, per Eleonora Pradal (Parabiago Viva), invece, l'avventura termina qui. Per proseguire, però, anche a livello non istituzionale.  continua... »

Il primo cittadino uscente, Raffaele Cucchi, è stato confermato alla guida della città. Inizia, così, il secondo mandato, tra progetti, proposte e obiettivi per la sua comunità.
Parabiago - Il sindaco Raffaele Cucchi

Il pronostico giocava a suo favore e non è stato smentito. Raffaele Cucchi siederà ancora per cinque anni sulla poltrona principale del Comune di Parabiago. L'esito delle elezioni amministrative gli ha, infatti,ree consentito di strappare il suo secondo mandato da sindaco. Con oltre il sessanta per cento delle preferenze ha sbaragliato la concorrenza formata da Ornella Venturini (Partito Democratico), Giuliano Rancilio (RIparabiago) ed Eleonora Pradal che, insieme, non hanno raggiunto la percentuale del primo cittadino.  continua... »

I due Comuni più popolosi e punti di riferimento dell'Altomilanese stanno per recarsi alle urne. Ultime iniziative, ultimi appelli e poi il palcoscenico se lo prenderanno i seggi.
Politica - Elezioni (Foto internet)

Insieme formano una popolazione di poco meno di 90 mila abitanti; Per l'esattezza, stando agi ultimi dati, 88432. Legnano ce ne mette 60336, Parabiago 28096. I due Comuni più popolosi e punti di riferimento dell'Altomilanese stanno per recarsi alle urne. Ultime iniziative, ultimi appelli elettorali dei candidati e poi il palcoscenico se lo prenderanno direttamente i seggi. Legnano, l'orgoglio di un'industria che fu e in parte ancora è e di una realtà impegnata ad abbracciare l'evoluzione economica e produttiva.  continua... »

Approvato il progetto del Comune di Parabiago per contrastare il possibile fenomeno di spaccio di sostanze stupefacenti all'esterno degli edifici scolastici.
Territorio - 'Scuole Sicure' (Foto internet)

Via libera. Il sindaco di Parabiago Raffaele Cucchi annuncia con il sorriso l'approvazione del progetto 'Scuole Sicure' presentato dal suo Comune. L'idea di fondo dell'iniziativa, che ha portato il Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica e il Prefetto Renato Saccone a dare ad essa l'assenso, è di contrastare il possibile fenomeno di spaccio di sostanze stupefacenti all'esterno degli edifici scolastici.  continua... »

Il sindaco di Parabiago Raffaele Cucchi rende omaggio a Philippe Daverio con un post nel quale ripercorre il momento in cui lo ha incontrato e le impressioni che ne ha tratto.
Attualità - Philippe Daverio (Foto internet)

Di Philippe Daverio, storico e critico dell'arte, uomo di grande cultura scomparso l'altro giorno, può parlare con particolare cognizione di causa. Lo ha, infatti, conosciuto sei anni fa ed è stato per lui motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Per questo il sindaco di Parabiago Raffaele Cucchi ha voluto rendergli omaggio con un post nel quale ripercorre il momento in cui lo ha incontrato e le impressioni che ne ha tratto.  continua... »

I muri tra le vie San Giuseppe e Fratelli Rosselli di Parabiago sono stati, nel tempo, continuamente arricchiti di nuovi contenuti.
Parabiago - Uno dei tanti messaggi sui muri

A scorrerli con attenzione vi si trova l'universo mondo. Dalle dichiarazioni d'amore agli orgogli campanilistici, da qualche ghirigoro il cui significato è spesso noto solo a chi lo disegna a pillole di filosofia. I muri tra le vie San Giuseppe e Fratelli Rosselli di Parabiago sono stati, nel tempo, continuamente arricchiti di nuovi contenuti. E la cosa crea, come di consueto, due fazioni contrapposte; chi qualifica lo scrivere sui muri come segno di inciviltà e mancato rispetto del buon senso civico e chi, invece, vede l'operazione come uno sfoggio di 'street art'.  continua... »