La genesi di 'Resident Evil', una saga che ha coniato il termine 'survival horror'. Il videogioco che ha terrorizzato una generazione tra storia, personaggi e segreti.
L'orrore in pixel è cominciato nel 1982, quando sulla console Atari usciva 'Hauted House', un gioco d'esplorazione multi-mappa ambientato in una casa stregata. Il giocatore muoveva il personaggio (rappresentato come due occhi grandi al buio) all'interno della casa del defunto Zachary Graves per recuperare i tre pezzi di un’urna che avrebbe permesso al protagonista di scappare dalla magione, tutto questo schivando fantasmi, ragni e pipistrelli. continua... »
Pronti a passare in compagnia degli amici la serata più spassosa dell'anno. Se sì, allora ecco alcuni consigli su alcune commedie 'nere' da vedere tutti assieme.
Autunno: Halloween è ormai alle porte e se avete seguito i consigli del precedente articolo (Dieci film horror per Halloween) allora vi sarete preparati per passare la più spaventosa delle serate in compagnia dei vostri amici. Si sa il cinema horror è forse la più grande forma d'espressione artistica dei nostri tempi, un genere dove sceneggiatori e registi studiano con parsimonia i timori più oscuri dell'animo umano, per realizzare sofisticati meccanismi in grado di scatenare momenti di sana paura e raccapriccio. continua... »
Dieci film, dieci osservazioni, dieci dritte su cosa guardare nella notte più paurosa dell'anno. Ecco, allora, alcuni consigli: scopriteli insieme a noi.
Halloween, la notte delle streghe. Una notte dove tutto può succedere. Una notte che i nostri avi festeggiavano per celebrare la fine dell'estate e l'inizio dell'inverno. Una notte in cui il confine che separa il mondo normale da quello paranormale si assottiglia, permettendo l'invasione di spiriti, fantasmi ed antiche entità cosmiche. In questo particolare giorno, tutti si preparano per festeggiare nel migliore dei modi. E cosa c'è di meglio dell'acquistare o noleggiare un film horror e vederlo insieme ad un gruppo di amici? continua... »
Una lista di dieci approfondimenti con trama, personaggi, atmosfere e registi che vorremmo vedere dietro la macchina da presa in una potenziale trasposizione filmica.
Siamo in autunno e il giorno di Halloween si avvicina. Sicuramente molti di voi si staranno preparando a questo tetro evento, comprando caramelle, costumi e addobbi vari nella migliore tradizione Americana. Invece altri se ne staranno chiusi in casa a pregare che la notte passi presto e senza alcun danno. continua... »
Le origini della corrente cinematografica tra alti e bassi. Analisi del rapporto tra la settima arte e il medium videoludico. Sogni e speranze per un nuovo modo di fare film.
Il programma sorgente continua... »
Scopriamo da vicino il libro di David Wong. Tutto ha inizio in un ristorante cinese convertito in messicano, dove l'autore sta raccontando una strana storia a un giornalista.
Tutto ha inizio in un ristorante cinese convertito in ristorante messicano, dove l'autore del libro David Wong sta raccontando una strana storia a un giornalista. David racconta di come lui e il suo migliore amico John siano entrati in contatto con un nuovo tipo di droga nota col nome di 'Salsa di soia'. Lo stupefacente permette a chi l'assume di acquistare capacità psichiche oltre che far vivere delle incredibili esperienze extracorporee e mostrare la vera struttura della realtà. Una notte David riceve una telefonata da John in preda al delirio dopo aver assunto la suddetta droga. continua... »
Storia, caduta e rinascita del picchiaduro più violento del mondo. Il videogioco che ha conquistato milioni di persone, rivoluzionando il modo di concepire i giochi di lotta.
Omini in pixel che se le danno di santa ragione continua... »
Breve introduzione per chi non avesse ancora visto la serie Netflix destinata a diventare un cult della nostra generazione.
Cosa attira nella prima stagione di Stranger Things?
La prima cosa che attira nella prima stagione di Stranger Things, sono i vari misteri al centro della trama. Tra svariati colpi di scena e citazioni alla cultura pop del periodo, molto ben congegnate senza mai cadere nel banale o nel dozzinale; la serie è un mistery-fantasy degno di nota, capace di emozionare sia le vecchie che le nuove generazioni, che vogliono avvicinarsi ad uno dei periodi che ha segnato profondamente la storia del ventesimo secolo.
Nostalgia anni Ottanta continua... »
Scopriamo perché i supereroi più potenti della Terra sono così importanti per la cultura pop, grazie alla saga che si chiude con ‘Avengers: Endgame’, ora al cinema.
Il capitolo finale della guerra per le gemme dell’infinto cominciata in ‘Infinity War’ di un anno fa trova la propria conclusione in ‘Avengers: Endgame’, in questi giorni nelle sale cinematografiche. Non mi soffermerò sui contenuti del film, bensì sul motivo del gran successo degli eroi che compongono il Marvel Cinematic Universe, del quale Avengers fa parte. continua... »
Google entra in campo nell’industria videoludica con una nuova formula: lo streaming dei giochi in alta definizione attraverso internet e da qualsiasi dispositivo.
Durante la Game Developers Conference di martedì 19 marzo, l’evento internazionale più importante per quanto riguarda il mondo dell’industria videoludica, sicuramente l’annuncio più atteso è arrivato da Google. La casa del più famoso motore di ricerca del mondo ha annunciato di volersi inserire nel campo dei videogiochi con Stadia, andando ad affiancare i tre colossi che attualmente si contendono il mercato: Nintendo, Sony PlayStation e Microsoft Xbox.
Una seconda epoca pionieristica continua... »