meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 31°
Mar, 15/07/2025 - 16:20

data-top

martedì 15 luglio 2025 | ore 16:57

Articoli di Redazione

10 anni di successi internazionali, in cui Il Volo ha scalato le classifiche americane con il belcanto italiano.
Musica - Il gruppo 'Il Volo' è in Nord America

Dopo il successo dei concerti in Giappone, Europa e Sud America nel 2019, IL VOLO, il trio italiano che ha conquistato le platee internazionali, è in tour in Nord America!  continua... »

Classe ’92, con oltre un milione di followers su Instagram, il cantautore sale per la prima volta sul palco del Teatro Ariston dopo aver conquistato le classifiche italiane.
Musica - Riki

RIKI è in gara nella sezione Campioni del 70° Festival di Sanremo con il brano “LO SAPPIAMO ENTRAMBI” (Sony Music Italy). Il pre-order e il pre-save del brano saranno attivi da domani, venerdì 31 gennaio.  continua... »

Venerdì 31 gennaio, festività di San Giovanni Bosco, l'Arcivescovo di Milano Mario Delpini celebrerà una messa speciale in Duomo alla presenza di seimila fedeli provenienti dagli oltre mille oratori lombardi impegnati nel cammino 'Oratorio 2020'.
Milano - L'Arcivescovo di Milano a una celebrazione per 'Oratorio 2020'

Venerdì 31 gennaio alle 20.30, nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo, mons. Mario Delpini, presiederà una Messa per tutti coloro che hanno a cuore l’oratorio, operando con passione e dedizione. Alla Celebrazione che sarà trasmessa in diretta su Chiesta Tv (canale 195) e www.chiesadimilano.it, sono attese circa 6mila persone: educatori, ragazzi e ragazze di ogni età, genitori e nonni. Duecento saranno i sacerdoti che concelebreranno con l’Arcivescovo, il Vicario generale, mons. Franco Agnesi, e i vicari del Consiglio Episcopale Milanese.  continua... »

Inchiesta - Studenti in università

"Un orientamento nuovo dell’economia, una prospettiva di lettura dei fenomeni economici che non mette al centro le risorse materiali ma parte dalla persona e incarna un’antropologia positiva”: così Eliana Minelli, Professore Associato della Scuola di Economia e Management della LIUC – Università Cattaneo, definisce l’economia civile, tema al centro di un percorso divulgativo promosso dalla LIUC tramite il Centro Pastorale Pier Giorgio Frassati, al via il prossimo venerdì 28 febbraio e articolato in 4 incontri.  continua... »

Il nome deriverebbe dal dio latino “Jupiter-Jovis”, da cui l’aggettivo Giovia e quindi Giobia per indicare le feste contadine di inizio anno per propiziare le forze della natura.
Turbigo - Giöbia 2015

La tradizione la colloca l’ultimo giovedì di gennaio. E’ la notte della Giubiana. Un appuntamento che si perde nei tempi con un’origine vaga ed incerta. Alcuni sostengono che esso derivi dal culto alla divinità di Giunone, altri ancora lo ricollegano a Giove, giovedì: il nome deriverebbe dal dio latino “Jupiter-Jovis”, da cui l’aggettivo Giovia e quindi Giobia per indicare le feste contadine di inizio anno per propiziare le forze della natura che, secondo la credenza popolare, condizionano l’andamento dei raccolti.  continua... »