Prosegue l’impegno da parte del Comune di Magnago in merito all’abbandono dei rifiuti su tutto il territorio comunale.
Prosegue l’impegno da parte del Comune di Magnago in merito all’abbandono dei rifiuti su tutto il territorio comunale. “L’abbandono dei rifiuti costituisce un atto deplorevole che oltre a deturpare l’ambiente e il paesaggio, genera un costo non indifferente per la collettività - scrivono sul sito comunale - La rimozione dei rifiuti, il loro smaltimento ed i costi sono a carico della Comunità nel cui territorio vengono abbandonati, più raramente a carico dei proprietari dei terreni che, lasciati incustoditi, diventano discariche abusive. continua... »
La Pro Loco di Bienate-Magnago invita tutti, giovedì 26 gennaio, per la Giobia in via Gobetti a Bienate.
Una bella tradizione che torna a richiamare bambini e famiglie. La Pro Loco di Bienate-Magnago invita tutti, giovedì 26 gennaio, per la Giobia in via Gobetti a Bienate. L'appuntamento si svolgerà a partire dalle 20.45 ed è promosso in collaborazione con lo 'Sci Club Tre Campanili', la Protezione Civile, il Corpo Musicale Santa Cecilia e la Polisportiva Bienatese. Per tutti tè, chiacchiere, vin brulè e risotto con luganiga! Quest'anno... ad attendere tutti, grandi e piccini,... ci sarà la Giobia veggente... continua... »
Biondi constata con soddisfazione come la famiglia di quanti vogliono dare man forte ai due comuni (Busto Garolfo e Casorezzo) per opporsi alla discarica si sia dilatata nel tempo.
Sulla sua agenda ha segnato a matita rossa una data: 14 febbraio. Sarà allora che la vicenda relativa alla possibile realizzazione di un impianto di smaltimento di rifiuti speciali nel parco del Roccolo tra Busto Garolfo e Casorezzo scriverà un nuovo capitolo. continua... »
Questa sera, mercoledì 18 gennaio, alle ore 21, ci sarà la proiezione gratuita in Sala della Comunità cuggionese del film 'Una famiglia vincente'.
In questi giorno l'Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono ospita, per il decanato di Castano Primo, l'Orasport on fire tour, nel percoso di avvicinamento alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Domenica tantissimi bambini hanno partecipato ai 'giochi olimpici' organizzati per l'occasione, tra stand e attività, capaci di coinvolgere davvero tutti.
Questa sera, mercoledì 18 gennaio, alle ore 21, ci sarà la proiezione gratuita in Sala della Comunità cuggionese del film 'Una famiglia vincente'. continua... »
La giunta di Magnago retta dal sindaco Dario Candiani ha dato il via libera al progetto definitivo per l'ampliamento dei loculi nel camposanto di Bienate.
L'esigenza esiste continuamente. Perché, come sempre si nasce, sempre si muore. E anche il Comune di Magnago, per venire incontro alle esigenze di tumulazione dei cari estinti e dei loro cari desiderosi di portare loro un fiore, un cero o una preghiera, cerca di predisporsi adeguatamente. La giunta retta dal sindaco Dario Candiani ha dato il via libera al progetto definitivo per l'ampliamento dei loculi nel camposanto di Bienate. continua... »
Una serata per conoscere i poveri e riscoprirsi, intimamente, poveri. I giovani del Decanato di Castano Primo hanno incontrato don Claudio Burgio, cappellano del carcere Beccaria di Milano.
Una serata per conoscere i poveri e riscoprirsi, intimamente, poveri. Domenica 15 i giovani del Decanato di Castano Primo hanno incontrato, presso La Scala di Giacobbe di Castelletto di Cuggiono, don Claudio Burgio, cappellano del carcere Beccaria di Milano. continua... »
La fiaccola degli Oratori passa dal decanato di Magenta a quello di Castano Primo. Una settimana di appuntamenti e iniziative in Oratorio a Cuggiono tra giochi e incontri.
L’avvicinamento alle Olimpiadi 2026 ed ai valori dello sport prosegue con il percorso diocesano ‘Orasport on fire tour’ e, ora, anche nel nostro territorio. Diversi appuntamenti hanno, infatti, caratterizzato il decanato di Magenta, coinvolgendo ragazzi e giovani, nelle settimane prima di Natale, ora invece tocca al decanato di Castano Primo. continua... »
Magnago WhatsApp è il nuovo servizio gratuito del Comune di Magnago attraverso il canale WhatsApp, istituito con lo scopo di trasmettere informazioni istituzionali.
Magnago WhatsApp è il nuovo servizio gratuito del Comune di Magnago attraverso il canale WhatsApp, istituito con lo scopo di trasmettere ai cittadini a mezzo smartphone, informazioni istituzionali, di pubblica utilità e interesse generale del Comune. A tutela della privacy i messaggi sono inviati in modalità broadcast: nessun utente può visualizzare gli altri contatti iscritti al servizio. continua... »
I sindaci del patto Altomilanese hanno deciso di rinnovare l'invito per la notte di San Silvestro a non accendere i tradizionali botti di fine anno.
I sindaci del patto Altomilanese hanno deciso di rinnovare l'invito per la notte di San Silvestro a non accendere i tradizionali botti di fine anno. "Spegniamo i botti e accendiamo il rumore delle risate, la gioia delle emozioni, i fuochi d'artificio dell'anima..." perchè la notte più festeggiata dell'anno si trasformi in un vero e proprio momento di luce, dove a brillare sono le emozioni e non i petardi. Un invito che nasce dal bisogno di limitare i danni, spesso anche molto gravi, che scaturiscono dall'uso improprio dei fuochi d'artificio. continua... »
Di Magnago è uno dei poli di attrazione più significativi. Vuoi per la sua vicinanza al comune, vuoi per i suoi ampi spazi verdi. Normale, quindi, che l'Amministrazione comunale comuna.e abbia deciso di dare al parco Lambruschini un'iniezione di ulteriore potenziamento riqualificandone l'area giochi.
Di Magnago è uno dei poli di attrazione più significativi. Vuoi per la sua vicinanza al comune, vuoi per i suoi ampi spazi verdi. Normale, quindi, che l'Amministrazione comunale comuna.e abbia deciso di dare al parco Lambruschini un'iniezione di ulteriore potenziamento riqualificandone l'area giochi. Il pensiero è tra i desiderata dell'ex sindaco e attuale assessore ai lavori pubblici Ferruccio Binaghi. Sul piatto è stata messa una somma di 95 mila euro. continua... »