meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 27°
Gio, 10/07/2025 - 19:20

data-top

giovedì 10 luglio 2025 | ore 19:52
Cuggiono
“La visione dall'alto è quella che dà più informazioni. Non è superficiale, perché si possono vedere almeno tre lati dell'oggetto e si osserva il suo rapporto con ciò che lo circonda”.
Cuggiono - Mostra su Migliarini

“La visione dall'alto è quella che dà più informazioni. Non è superficiale, perché si possono vedere almeno tre lati dell'oggetto e si osserva il suo rapporto con ciò che lo circonda”: la frase di Sandro Migliarini, architetto di origine genovese e cuggionese/londinese d'adozione, è un primo punto di partenza per avvicinarsi alle sue opere, esposte a Cuggiono nel corso di questa settimana.  continua... »

Sabato 27 ottobre si è aperta nelle antiche sale della settecentesca Villa Annoni in Cuggiono la mostra Città viste dall’alto. Disegni di Sandro Migliarini.
Cuggiono - Un'opera di Sandro Migliarini (da internet)

Sabato 27 ottobre si è aperta nelle antiche sale della settecentesca Villa Annoni in Cuggiono la mostra Città viste dall’alto. Disegni di Sandro Migliarini, realizzata dall’Ecoistituto della Valle del Ticino e dell’Art Bridge London Group Association, Museo storico civico, con il Patrocinio del Comune di Cuggiono.  continua... »

Gruppo Cap porta per la prima volta in Italia 'Skytem', la tecnologia più innovativa al mondo per mappare il sottosuolo alla ricerca dell'acqua. Arriva a 300 metri di profondità.
Territorio - Alla ricerca dell'acqua con il Gruppo Cap

Mappare il suolo e il sottosuolo alla ricerca dell’acqua per prevenire rischi idrogeologici, geotermici e geotecnici, con un metodo del tutto non invasivo. È quello che sta avvenendo in questi giorni sul territorio dell’alto milanese e magentino nei comuni di Bernate Ticino, Boffalora, Cuggiono, Magenta, Parco Ticino, Robecchetto, Turbigo.  continua... »

L'evento sarà organizzato dall'Amministrazione comunale in Villa Annoni. Si stanno definendo i dettagli: al lavoro il sindaco, il vicesindaco e il consigliere.
Cuggiono - Mercatini in Villa 2014.01

L'8 dicembre torneranno i tradizionali mercatini di Natale. L'evento, che ha ottenuto nel tempo un buon successo di pubblico, sarà organizzato dall'Amministrazione Comunale e non, come in precedenza, dall'associazione 'Amici del Presepe'. Molti membri del gruppo sono, infatti, impossibilitati a seguire direttamente l'allestimento (non per dissidi con l'Amministrazione in carica, ci tengono a precisare sia il sindaco Maria Teresa Perletti, sia il consigliere Luigi Tresoldi).  continua... »

La storica associazione sportiva cuggionese impegnata in attività con ragazzi diversamente abili è alla ricerca di nuove persone che entrino a far parte del gruppo.
Cuggiono / Sport - Una manifestazione di nuoto dell'Asd Ticino

L'A.S.D. Ticino di Cuggiono, associazione che propone attività sportiva a persone con disabilità, cerca volontari. L'onlus ha iniziato la propria attività nell'autunno del 1988, cui è seguita la registrazione formale nel febbraio del 1989: trent'anni di storia, caratterizzata dall'impegno nel far crescere, a livello sportivo e personale, gli atleti (tra corsi di nuoto e di calcio e, soprattutto, per quanto riguarda il primo sport).  continua... »

Diverse le segnalazioni che ci sono arrivate in redazione. Un giro nelle aree verdi al confine tra Buscate e Cuggiono, luoghi trasformati in vere discariche 'a cielo aperto'.
Buscate / Cuggiono - Rifiuti abbandonate nelle campagne del territorio

Campagne o discariche a cielo aperto? Beh... guardando le immagini, la risposta purtroppo viene spontanea. E non è certamente bella. Quando l'inciviltà sembra farla 'da padrona'. Anzi, togliete pure il condizionale, perchè basta prendersi pochi minuti e girare le aree verdi del nostro territorio (in questo caso, quelle al confine tra Buscate e Cuggiono, ma non solo), per rendersi conto di persona dell'immondizia e dei rifiuti abbandonati che si trovano qui.  continua... »

Un’occasione per conoscere la vita di papa Urbano III, al secolo Uberto Crivelli, nato a Cuggiono nel 1120 circa: questo è lo scopo della conferenza di sabato prossimo.
Cuggiono - Papa Urbano III in una storica raffigurazione

Un’occasione per conoscere la vita di papa Urbano III, al secolo Uberto Crivelli, nato a Cuggiono nel 1120 circa: questo è lo scopo della conferenza ‘Urbano III, il papa cuggionese’; l’incontro, organizzato dalle parrocchie cittadine, con la collaborazione del 'Museo Storico Civico' di Cuggiono, si svolgerà sabato 20 ottobre alle 21, presso ‘la scala di Giacobbe’ di piazza SS. Giacomo e Filippo a Castelletto di Cuggiono.  continua... »

Cuggiono - Mostra micologica, un appassionato

Domenica 14 ottobre si svolgerà a Cuggiono, presso il cortile interno di Villa Annoni (piazza XV Aprile, 4), la 20° mostra micologica. Organizzata dal locale gruppo micologico e patrocinata dall’assessorato alla Cultura del Comune, l’esposizione sarà inaugurata alle ore 9 e, al suo termine, saranno premiati “il fungo più bello, il fungo più raro e il fungo più curioso”. Alle 10 gli arcieri di Castano si esibiranno in una dimostrazione, cui seguirà, alle ore 12.30, il pranzo a base di funghi, preparato dai volontari gastronomici.  continua... »

Già segnalati diversi casi di una coppia di giovani che accosta cittadini cuggionesi.
Carabinieri ad un posto di controllo (Foto internet)

Sono già diversi i casi segnalati che iniziano a destare preoccupazione alla popolazione di Cuggiono e non solo. L'ultimo caso, nella giornata di ieri, in via Manzoni. Ma veniamo ai fatti: una coppia di giovani (probabilmente italiani), a bordo di una Golf grigia, targata Modena, accosta i cittadini mentre sono a bordo strada o rientrano a casa. Iniziano con chiedere informazioni sulla via in cui si trovano, fingendo di cercare indirizzi nella zona. Poi si 'buttano', letteralmente.  continua... »

L’8 ottobre 1955 l’allora Arcivescovo di Milano, Giovanni Battista Montini, poi diventato Papa con il nome di Paolo VI, inaugurò la nuova ala dell’ospedale di Cuggiono.
Cuggiono - L'inaugurazione della nuova ala dell'ospedale

Istantanee... di storia. In occasione della canonizzazione di Papa G.B. Montini riemergono dagli archivi le sue visite al territorio. Per esempio, l’8 ottobre 1955 l’allora Arcivescovo di Milano inaugurò la nuova ala dell’Ospedale di Cuggiono. Tra i presenti il Senatore Pietro Bellora, il parroco di Inveruno don Luigi Sacchi e l’arciprete cuggionese Castiglioni.  continua... »