meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Ven, 01/08/2025 - 03:50

data-top

venerdì 01 agosto 2025 | ore 04:55
Cronaca
COVID-19: un virus subdolo e infimo. Da una parte, infatti, si contagia tra più e più persone, dall'altra, però, quando decide di portarti via per sempre lo fa lasciandoti da solo.
Salute - Coronavirus (Foto internet)

Gli sguardi fissi sull'infermiere o il medico davanti a loro, un lieve movimento della bocca, accompagnato da poche e semplici parole (un grazie, un ciao oppure un cenno per chiedere di salutare la moglie, il marito, i figli, un familiare) e, in molti casi, poi, una lacrima che lentamente scende e bagna la guancia. Perché sembrerà quasi un controsenso, ma il COVID-19 è qualcosa di ancora più subdolo, infimo e 'bastardo'.  continua... »

In base ai movimenti tracciati attraverso il monitoraggio delle celle telefoniche risulta, in base alle prime stime che dal 20 febbraio ad oggi il calo dei movimenti è stato del 60%.
Salute - Grafico degli spostamenti tracciati

"Con l'aiuto delle compagnie telefoniche, abbiamo potuto verificare gli spostamenti dei lombardi, in questi giorni di emergenza coronavirus. In base ai movimenti tracciati attraverso il monitoraggio delle celle telefoniche risulta, in base alle prime stime che dal 20 febbraio ad oggi il calo dei movimenti è stato del 60%. Ci sono ancora troppe persone che si spostano, corrispondenti al 40% del totale: il consiglio è e resta di rimanere a casa".  continua... »

Il nuovo modello prevede anche che l'operatore di polizia controfirmi l'autodichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante.
Salute - Nuovo modello di autocertificazione (foto internet)

È on line il nuovo modello di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus "COVID-19".  continua... »

Lega: “Da Prefetto stop a pattugliamento polizia locale Milano e provincia. Governo intervenga”
Territorio - Controlli Polizia locale per il Coronavirus

"Chiediamo al governo di intervenire immediatamente affinché venga rivista la misura decisa dal Prefetto di Milano secondo la quale, da oggi, gli agenti della polizia locale non potranno più eseguire le verifiche formali delle motivazioni degli spostamenti e il rispetto delle misure del decreto ministeriale ma toccherà loro controllare semplicemente l’andamento della clientela nei negozi, le chiusure di bar e ristoranti e se davvero viene rispettata la distanza di un metro tra le persone.  continua... »

"Ogni anno - ricorda Riccardo De Corato - destiniamo somme specifiche alle truffe agli anziani. Anche in tempo di Coronavirus le frodi non sono per nulla diminuite".
Cronaca - Truffe agli anziani (Foto internet)

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha stanziato 600.000 euro per la realizzazione di iniziative utili a prevenire e contrastare le truffe agli anziani.  continua... »

Emergenza Coronavirus, l'assessore regionale Davide Caparini: "L'obiettivo è dotare tutti di mascherine professionali. Ordinate 21 milioni, consegnate, ad oggi, 1 milione e 803 mila".
Salute - Mascherine contro l'emergenza Coronavirus (Foto internet)

Alla conferenza stampa con il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e l'assessore al Welfare Giulio Gallera per fare il punto sulla situazione Coronavirus sono intervenuti anche gli assessori regionali Davide Caparini (Bilancio, Finanza e Semplificazione) e Pietro Foroni (Territorio e Protezione civile). ACQUISTO MASCHERINE - "Ad oggi abbiamo acquistato 21 milioni di mascherine chirurgiche, FF2p e FF3p - ha detto l'assessore Caparini - e, di queste, ne sono state consegnate 1 milione e 803 mila; una quota importante arriverà entro la fine del mese".  continua... »

L'ultimo bollettino del Coronavirus: 1441 morti. 1441 persone come noi che non ci sono più e, allora, rendiamoci conto che è arrivato il momento di responsabilizzarci e farlo davvero.
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Fa già impressione solo a leggere il numero totale. Ma, poi, ti soffermi un attimo e, allora, è proprio in quel preciso istante che ti prende un grande e immenso groppo in gola. 1441 persone che, oggi, non ci sono più, volate via per sempre (e il dato, purtroppo, è certamente destinato a salire; il bollettino è del 14 marzo); 1441 uomini o donne, adulti oppure anziani, padri e madri, nonni e nonne, zii e zie, amici e amiche che la difficile e complicata situazione legata al diffondersi del Coronavirus ha strappato all'affetto ed all'amore di familiari, parenti e di chi li ha conosciuti.  continua... »

Le biciclettate e le camminate lungo l'Alzaia del Naviglio però sono già soggette a multa.
Bernate Ticino - Controlli lungo l'Alzaia

In questi giorni molto si è dibattuto sul senso e le possibiltià di spostamento dei cittadini dopo l'entrata in vigore del decreto restrittivo sul Coronavirus. E se da un lato vi è l'autorizzazione ad uscire per brevi passeggiate, dall'altro non bisogna allontanarsi da casa, ma soprattutto occorre avere con sè l'autocertificazione.  continua... »

Il personale di Polizia locale preposto sta procedendo a verifiche affinché vengano assunti protocolli di sicurezza anti contagio
Castano Primo - Controlli nei negozi per Coronavirus

Da ieri sono in corso da parte dei poliziotti locali di Castano Primo, controlli in aderenza all’ultimo DPCM – COVID 19 dell’11/03/2020 sulle attività produttive, commerciali e professionali oltre a quelle comprese nell’elenco individuato all’allegato 1 e 2 autorizzate a rimanere aperte in deroga al divieto di chiusura dettato dall’art. 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.  continua... »

Emergenza Coronavirus: si dice chiudiamo tutto e, poi, 'stop' a quelle attività che già autonomamente stavano abbassando le saracinesche. E Regione e Governo si compiacciono.
Attualità - Saracinesche abbassate (Foto internet)

Chiudiamo tutto... per non chiudere niente, anzi solo alcuni! Non c'è da ridere, perché la situazione con la quale ciascuno di noi si sta confrontando (la delicata emergenza Coronavirus) è tutt'altro che uno scherzo o un gioco, ma certo è che, dopo ieri sera, sembra di essere in un vero e proprio paradosso. E la cosa che più fa specie, oggi, è come, da una parte i vertici regionali si compiacciono del risultato raggiunto (complimenti a destra e sinistra), mentre dall'altra il Governo centrale continua a ripeterci che sono state prese misure e accorgimenti ancora più stringenti. Mah...  continua... »