meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 26°
Dom, 29/06/2025 - 00:20

data-top

domenica 29 giugno 2025 | ore 00:47
Attualità
Intervento tra Bernate e Cuggiono per la ‘peste suina’: eseguita da un pool di professionisti una delle tante operazioni di contenimento.
Bernate Ticino / Peste suinA

Continua la sua corsa la ‘peste suina’ che ormai da diverso tempo sta colpendo il nostro territorio e non solo. Lo scorso 25 marzo infatti, in una zona boschiva all’altezza del tratto di Alzaia che collega Bernate Ticino e Castelletto di Cuggiono, è stata eseguita da un pool di professionisti una delle tante operazioni di contenimento. Definita in gergo tecnico ‘Girata’, si tratta di una tecnica di prelievo e abbattimento degli animali individuati attraverso l’utilizzo di cani, durante il giorno e nell’arco complessivo di un paio di ore.  continua... »

Una data storica per i rapporti commerciali Europa/USA. I dazi introdotti dall'Amministrazione Trump saranno una mannaia su numerosi settori produttivi italiani.
Attualità - Donald Trump

A partire dal 2 aprile, l'amministrazione del presidente statunitense Donald Trump introdurrà una serie di dazi sulle importazioni, colpendo numerosi settori dell'economia italiana. Queste misure protezionistiche, annunciate come parte della politica dei "dazi reciproci", mirano a riequilibrare il deficit commerciale degli Stati Uniti, ma rappresentano una sfida significativa per le imprese italiane che esportano negli USA.  continua... »

Pietro Paganini: “Musk visionario ma sua governance sta creando un’oligarchia. Fa bene a tagliare, ma senza un piano ci saranno ripercussioni su progetti importanti per società”
Attualità - Pietro Paganini

“Musk è certamente un visionario. Ma il suo modo di fare, come quello di tutto il governo Trump, sta assumendo i caratteri del narcisismo. Il suo modello di governance, amplificato dai media e dai social, sta creando un’oligarchia di pochi decisori, con tagli selettivi che colpiscono solo alcuni settori”. Così in un video postato sui social il prof.  continua... »

35% giovani subisce violenza in rete: coinvolti oltre 210 ragazzi impresa Capodarco.
Attualità - Cyber Security Foundation

"I dati sono allarmanti: oltre il 35% dei bambini e ragazzi con disabilità ha subito almeno un episodio di violenza (fisica, emotiva, sessuale, psicologica o verbale) legato all'uso di servizi di messaggistica, piattaforme social o di gaming online". I dati sono emersi oggi a Roma in occasione del secondo incontro formativo organizzato dalla Cyber Security Foundation nell'ambito del progetto dedicato alla sensibilizzazione sui rischi cibernetici e alla divulgazione della cultura della cyber security per le persone con disabilità.  continua... »

In un momento di grande incertezza internazionale si levano tante e alte voci per l'Europa. Negli scorsi giorni a Roma anche Beppe Sala (Milano), Lorenzo Radice (Legnano) e Nicoletta Saveri (Inveruno).
Roma - Sindaci in piazza per l'Europa 2025

Una marea di bandiere europee ha colorato Piazza del Popolo e molte altre città italiane nella grande manifestazione ‘Una Piazza per l’Europa’. L’evento, nato dall’appello del giornalista Michele Serra sulle pagine di Repubblica, ha riscosso un enorme successo, radunando oltre 50.000 persone tra cittadini, amministratori locali e rappresentanti della società civile.  continua... »

La sala civica Giorgio Ambrosoli di Casorezzo ha accolto l'avvio del progetto di educazione stradale a beneficio dei ragazzi della Scuola Primaria organizzato da comune, scuola e Comando di Polizia Locale.
Attualità - Educazione stradale (Foto internet)

Oggi a piedi, in bici o su un monopattino. Domani, magari, a bordo di una quattroruote. In ogni caso, il concetto è uno e chiaro: qualunque sia il mezzo di locomozione usato, è essenziale portare sempre con sè le norme del Codice della Strada e, soprattutto, applicarle. La sala civica Giorgio Ambrosoli di Casorezzo ha accolto l'avvio del progetto di educazione stradale a beneficio dei ragazzi della Scuola Primaria organizzato da comune, scuola e Comando di Polizia Locale.  continua... »

Dal 17 al 21 marzo 2025 ritorna sul territorio della provincia Ovest di Milano la Settimana della Pace, dedicata quest’anno al tema Pace, giustizia e istituzioni forti.
Attualità - Pace nel mondo (Foto internet)

Dal 17 al 21 marzo 2025 ritorna sul territorio della provincia Ovest di Milano la Settimana della
Pace, dedicata quest’anno al tema Pace, giustizia e istituzioni forti, obiettivo n. 16 dell’Agenda  continua... »

Disturbi alimentari: mortalità fino a 12 volte superiore a causa della malnutrizione
Salute / Attualità - Giornata dei Disturbi del Comportamento Alimentare

Chi soffre di anoressia può arrivare a perdere oltre l’85% del proprio peso corporeo ideale, con complicanze che vanno dal ritardo nell’accrescimento (negli adolescenti) ad anomalie cardiache e cerebrali, la cui reversibilità, anche con il recupero ponderale, non è sempre certa.  continua... »

Olimpiadi della cultura: Legnano vince il bando di Regione Lombardia. A settembre rassegna di filosofia, film, mostre sul territorio e ciclismo.
Legnano - Municipio (Foto internet)

Anche a Legnano si respirerà lo spirito dei cinque cerchi olimpici: la Città è infatti uno dei sedici progetti ammessi al finanziamento relativo alle ‘Olimpiadi della Cultura’, l’iniziativa di Regione Lombardia che punta a valorizzare eventi culturali di qualità sia nel periodo di avvicinamento ai Giochi invernali del 2026 sia durante il loro svolgimento. Legnano ha ottenuto il massimo contributo finanziabile, pari a 100mila euro, con “Attiva-mente”, un progetto che, ispirandosi alla celeberrima locuzione “Mens sana in corpore sano”, vuole trattare della pratica sportiva uni  continua... »

Segnalato l'abbandono di grandi quantità di rifiuti nel comune di Bernate Ticino.
Bernate Ticino / Rfiuti abbandonati

Bernate Ticino - Nella mattina di lunedì 24 febbraio, alcuni cittadini hanno segnalato la presenza di rifiuti abbandonati lungo una strada secondaria che attraversa i campi all'altezza dell'Ecoarea. Avvisate le autorità competenti per lo smaltimento e l'individuazione dei responsabili.  continua... »