meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 30°
Mar, 22/07/2025 - 16:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 16:58
Attualità
Olimpiadi della cultura: Legnano vince il bando di Regione Lombardia. A settembre rassegna di filosofia, film, mostre sul territorio e ciclismo.
Legnano - Municipio (Foto internet)

Anche a Legnano si respirerà lo spirito dei cinque cerchi olimpici: la Città è infatti uno dei sedici progetti ammessi al finanziamento relativo alle ‘Olimpiadi della Cultura’, l’iniziativa di Regione Lombardia che punta a valorizzare eventi culturali di qualità sia nel periodo di avvicinamento ai Giochi invernali del 2026 sia durante il loro svolgimento. Legnano ha ottenuto il massimo contributo finanziabile, pari a 100mila euro, con “Attiva-mente”, un progetto che, ispirandosi alla celeberrima locuzione “Mens sana in corpore sano”, vuole trattare della pratica sportiva uni  continua... »

Segnalato l'abbandono di grandi quantità di rifiuti nel comune di Bernate Ticino.
Bernate Ticino / Rfiuti abbandonati

Bernate Ticino - Nella mattina di lunedì 24 febbraio, alcuni cittadini hanno segnalato la presenza di rifiuti abbandonati lungo una strada secondaria che attraversa i campi all'altezza dell'Ecoarea. Avvisate le autorità competenti per lo smaltimento e l'individuazione dei responsabili.  continua... »

Il sindaco di Bernate Ticino, Alessio Ottolini, interviene e chiarisce la posizione dell'Amministrazione Comunale circa le dichiarazioni rilasciate da alcuni residenti della strada vicinale del bosco Piarda.
Bernate Ticino / Ottolini

Non tarda ad arrivare la risposta del Sindaco Alessio Ottolini, alle dichiarazioni rilasciate da alcuni residenti della strada vicinale del bosco Piarda di Bernate Ticino. I cittadini, tramite mezzo stampa e social, hanno condiviso le loro preoccupazioni riguardanti le condizioni in cui attualmente versa la strada. Chiedono interventi di manutenzione più frequenti, ipotizzando l'asfaltatura del tratto in questione, e una presa in carico delle autorità competenti più incisiva anche riguardante aspetti collaterali come il servizio postale e di raccolta rifiuti.  continua... »

L'ennesimo intervento dei volontari di Strade Pulite mette in luce un fenomeno preoccupante e pericoloso del territorio: l'abbandono di rifiuti.
Mesero / Bernate Ticino - abbandono rifiuti

La pioggia non ha scoraggiato i volontari di ‘Strade Pulite che lo scorso sabato sono intervenuti per ripristinare pulizia e decoro nell’ambiente circostante la rotonda tra Bernate Ticino e Mesero. La zona è un punto di snodo cruciale del territorio in quanto collega alla Superstrada Boffalora- Malpensa e all’ingresso autostradale. “È inaccettabile - spiegano i volontari - che un punto di passaggio versi in queste condizioni pietose”. L’intervento di pulizia è una delle tante azioni volontarie portate avanti dal gruppo, impegnato su tutto il territorio.  continua... »

Giornata Mondiale contro il cancro: le iniziative gratuite straordinarie dell'Asst Ovest Milanese
475492007_1049450087223353_789968686917751877_n.jpg

Ricorre oggi, martedì 4 febbraio, la “Giornata mondiale contro il Cancro”. Per l’occasione, l’ASST Ovest Milanese ha previsto una serie di attività straordinarie e gratuite negli ospedali e sul territorio (ambulatori e case di comunità) dedicate ai cittadini nati fra il 1969 e il 1989.  continua... »

La neve che cominciò a scendere in grande quantità. Gennaio 1985: quarant’anni fa quella che è stata ribattezzata come la nevicata del secolo.
Attualità - La 'grande nevicata'

La neve che cominciò a scendere in grande quantità. E assieme il freddo intenso. In poche ore, alla fine, tutto o quasi si paralizzò. Gennaio 1985: quarant’anni fa quella che è stata ribattezzata come la nevicata del secolo, che colpì l’intero nord Italia. Giorni davvero difficili e intensi. Giorni di lavoro costante per fronteggiare le tante criticità e disagi e cercare di riportare il prima possibile la situazione alla normalità. Come fecero Giuseppe e Andrea, all’epoca Vigili urbani.  continua... »

Sabato 25 gennaio è in programma una uscita del gruppo di volontari di PuliAmo Bernate e Casate. Il ritrovo sarà alle ore 14 in Piazza della Pace.
Bernate Ticino /Puliamo Bernate e Casate

Sabato 25 gennaio si terrà un'iniziativa di volontariato che si inserisce nel progetto 'PuliAmo Bernate e Casate', finalizzata alla pulizia delle aree comuni del paese. L'evento è aperto a tutti i cittadini che desiderano contribuire al miglioramento dell'ambiente, attraverso la raccolta dei rifiuti abbandonati nelle strade, nei parchi e in altri spazi pubblici. Il ritrovo per tutti i partecipanti è fissato alle ore 14:00 in Piazza della Pace, per partecipare, è necessario iscriversi preventivamente scaricando il modulo disponibile sul sito del Comune di Bernate Ticino.  continua... »

Completato nei giorni scorsi il posizionamento di paletti dissuasori lungo il tratto di via Vittorio Veneto a Bernate Ticino. L'amministrazione ha già confermato ulteriori interventi in programma.
Bernate Ticino /Paletti dissuasori

A Bernate Ticino è stato completato il posizionamento di paletti dissuasori lungo il tratto di via Vittorio Emanuele che va dal ponte storico verso la Canonica. Questo intervento fa parte di un progetto più ampio volto a migliorare la sicurezza dei pedoni, creando percorsi a loro esclusivamente dedicati.  continua... »

Ennesimo atto vandalico ai danni della Big Bench di Bernate Ticino.
473025034_9095450360571128_3100695603783402071_n.jpg

Non sembra trovare pace la Big Bench installata a Bernate Ticino, un'attrazione che, nonostante il suo scopo di attrarre visitatori e valorizzare il territorio, è diventata più volte vittima di atti vandalici. Dopo il gesto distruttivo dello scorso gennaio, quando la panchina gigante fu danneggiata gravemente e metà di essa fu gettata nel Ticino, recentemente è emersa una nuova foto che mostra l’ennesimo danno inflitto a questo bene pubblico.  continua... »

"In merito ai gravi fatti che hanno visto coinvolto anche il territorio di Casorezzo - scrive il sindaco Rosella Giola in una nota - l'amministrazione comunale e la Polizia Locale sono in costante contatto e collaborazione con le altre Forze dell'Ordine
Attualità - Furti in abitazione (Foto internet)

Ad Arluno, Mesero, Marcallo, Arconate, Inveruno e Casorezzo. Stessa tempistica, ovvero questi ultimi giorni, stessa dinamica, servirsi di un'auto per sfondare le vetrine di alcuni negozi di quei paesi. Per quanto concerne Casorezzo, dove , nella notte tra mercoledì e giovedì, a essere presi di mira sono stati due negozi di via Inveruno e via Roma.  continua... »