meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 13°
Mar, 25/03/2025 - 19:50

data-top

martedì 25 marzo 2025 | ore 20:45

Castellanza

L'invito alla pace ha un cuore giovane. E lo hanno dimostrato appieno i bambini della classe seconda C della scuola Elementare 'De Amicis' di Castellanza organizzando in questi giorni un flash mob per opporsi a tutta forza all'intervento russo che sta insanguinando l'Ucraina.
Attualità - Pace nel mondo (Foto internet)

L'invito alla pace ha un cuore giovane. E lo hanno dimostrato appieno i bambini della classe seconda C della scuola Elementare 'De Amicis' di Castellanza organizzando in questi giorni un flash mob per opporsi a tutta forza all'intervento russo che sta insanguinando l'Ucraina.  continua... »

La Festa della Donna è un’occasione per riflettere sull’uguaglianza di genere, anche attraverso un libro. Alla LIUC, un libro e una mimosa.
Scuole - Biblioteca LIUC

La Festa della Donna è un’occasione per riflettere sull’uguaglianza di genere, anche attraverso un libro. Per questo, martedi 8 marzo, la biblioteca 'Mario Rostoni' della LIUC mette a disposizione dei propri utenti uno scaffale dedicato ai numerosi libri presenti nel proprio catalogo che trattano di lavoro, economia e organizzazioni in una dimensione di genere, per approfondire e sensibilizzare studenti e studentesse. Per ogni libro preso in prestito, in omaggio una mimosa.  continua... »

Uno stage nel volontariato. È l’iniziativa nuova e rivoluzionaria che la LIUC lancia con la Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) sede di Busto Arsizio, per offrire agli studenti un tirocinio formativo curriculare.
Scuole / Sociale - Stage nel volontariato

Uno stage nel volontariato. È l’iniziativa nuova e rivoluzionaria che la LIUC lancia con la Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) sede di Busto Arsizio, per offrire agli studenti un tirocinio formativo curriculare che può fare la differenza nello sviluppo delle qualità che oggi sono più apprezzate per la crescita professionale e la carriera manageriale.  continua... »

Scomparso nel 2004, Alberto Moroni è ancora vivo nei ricordi dei castellanzesi. E la sua memoria, anche quest'anno, rivivrà attraverso l'indizione di borse di studio a lui dedicate.
Scuole - Borse di studio (Foto internet)

Insegnante e giornalista. E grande amante di quella Castellanza che ha sempre raccontato con passione e competenza. Per un quotidiano locale e come fondatore e direttore del periodico della Castellanzese calcio 'Neroverdi alè'.

Scomparso nel 2004, Alberto Moroni è ancora vivo nei ricordi dei castellanzesi. E la sua memoria, anche quest'anno, rivivrà attraverso l'indizione di borse di studio a lui dedicate.  continua... »

Presentato il Rapporto di ricerca 2021 del Venture Capital Monitor – VeMTM sulle operazioni di venture capital nel mercato italiano. Lo studio è stato realizzato dall’Osservatorio Venture Capital Monitor – VeMTM attivo presso Liuc Business School.
Attualità - Venture Capital Monitor (Foto internet)

Presentato il Rapporto di ricerca 2021 del Venture Capital Monitor – VeMTM sulle operazioni di venture capital nel mercato italiano. Lo studio è stato realizzato dall’Osservatorio Venture Capital Monitor – VeMTM attivo presso Liuc Business School e realizzato grazie al contributo di Intesa Sanpaolo Innovation Center ed E. Morace & Co. Studio legale e al supporto istituzionale di CDP Venture Capital SGR e IBAN, con l’obiettivo di sviluppare un monitoraggio permanente sull’attività di early stage istituzionale svolta nel nostro Paese.  continua... »

La LIUC - Università Cattaneo ha avviato un nuovo progetto denominato 'Orientamento Fintech', composto da quattro corsi a numero chiuso per gli studenti del secondo anno di Laurea Magistrale in Economia Aziendale e Management.
Scuole - 'Orientamento Fintech'

Fintech è uno dei tanti neologismi comparsi nella nostra lingua che, a differenza di altri, ha significato anche un totale stravolgimento in un settore altamente tradizionale come quello bancario. Questo nuovo modo di fare banca, economia e finanza necessita di capitale umano che abbia gli strumenti per poterlo approcciare. Per reperire tali risorse occorre, prima di tutto, formarle e quindi progettare percorsi di laurea dedicati.  continua... »

comunale di Castellanza, per arginare gli episodi di sottrazione di oggetti dalle tombe dei cari estinti dal camposanto cittadino, ha deciso di modificarvi le modalità d'accesso delle persone con difficoltà di deambulazione.
Attualità - Cimitero (Foto internet)

Il moltiplicarsi dei furti avvenuti ha portato a un cambio di rotta. L'Amministrazione comunale di Castellanza, per arginare gli episodi di sottrazione di oggetti dalle tombe dei cari estinti dal camposanto cittadino, ha deciso di modificarvi le modalità d'accesso delle persone con difficoltà di deambulazione.

L'ingresso sarà disciplinato da sbarre automatizzate e per poter entrare sarà necessario disporre di un permesso rilasciato da Castellanza Servizi patrimonio in corso di validità. La novità entrerà in vigore dal primo marzo.  continua... »

Continuano alla LIUC le iniziative nel segno della sostenibilità, uno degli asset portanti nell’anno del trentennale dell’Ateneo.
Castellanza / Scuole - LIUC

Continuano alla LIUC le iniziative nel segno della sostenibilità, uno degli asset portanti nell’anno del trentennale dell’Ateneo. Non solo: un elemento cardine nel Piano Strategico 2021-25. In particolare, dalla fine del mese di febbraio avrà inizio il semestre della sostenibilità per la Scuola di Ingegneria Industriale. Di cosa si tratta?  continua... »

Tre Comuni, un’unica esigenza: dichiarare guerra alle molestie olfattive che stanno perseguitando i cittadini residenti nei loro territori.
Attualità - Molestie olfattive (Foto internet)

Tre Comuni, un’unica esigenza: dichiarare guerra alle molestie olfattive che stanno perseguitando i cittadini residenti nei loro territori. Castellanza, Olgiate Olona e Marnate hanno deciso di unire le forze contando sull’alleanza di Regione, Provincia, Ato, Ats Insubria, Arpa, Alfa e Politecnico di Milano. Il tema è stato al centro di un convegno svoltosi l’altra sera al cinema teatro di via Dante. Il discorso si trascina ormai da anni e le prime mosse per affrontare la complessa problematica sono datate 2018.  continua... »

La comunicazione non finanziaria delle aziende ha assunto oggi un’importanza sempre più rilevante. L’incontro contribuirà ad approfondire il tema, analizzando in particolar modo il bilancio di sostenibilità, quale principale strumento di comunicazione delle performance aziendali sociali e ambientali, alla luce delle esperienze di importanti aziende che lo hanno implementato.
Castellanza / Scuole - Liuc (Foto internet)

La comunicazione non finanziaria delle aziende ha assunto oggi un’importanza sempre più rilevante. L’incontro contribuirà ad approfondire il tema, analizzando in particolar modo il bilancio di sostenibilità, quale principale strumento di comunicazione delle performance aziendali sociali e ambientali, alla luce delle esperienze di importanti aziende che lo hanno implementato.  continua... »