meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Mar, 18/03/2025 - 17:20

data-top

martedì 18 marzo 2025 | ore 18:10

Castellanza

Il passaggio generazionale è un processo cruciale per garantire continuità e prosperità alle imprese familiari, spina dorsale dell’economia italiana. Alcuni passaggi possono essere intra-familiari, ma è importante che la nuova generazione abbia beneficiato di una formazione di alto livello e che sia intenzionata a entrare nell’impresa di famiglia.
Castellanza - LIUC (Foto internet)

Il passaggio generazionale è un processo cruciale per garantire continuità e prosperità alle imprese familiari, spina dorsale dell’economia italiana. Alcuni passaggi possono essere intra-familiari, ma è importante che la nuova generazione abbia beneficiato di una formazione di alto livello e che sia intenzionata a entrare nell’impresa di famiglia.  continua... »

Vladimir e Victoria, finlandese e argentina, raccontano con soddisfazione ed entusiasmo il loro periodo di scambio all’Università Cattaneo. Intanto le Relazioni internazionali sono già al lavoro per accogliere altri 200 arrivi il prossimo semestre.
Castellanza / Scuole - LIUC

Vladimir Balashov, studente Erasmus di Economia, proveniente da Jamk University, in Finlandia, è soddisfatto di aver studiato per quattro mesi alla LIUC: “E’ un luogo in cui gli studenti acquisiscono una profonda conoscenza, grazie a metodi di insegnamento nuovi e rivoluzionari. Ogni docente ha il proprio stile nel condurre la lezione, ma sempre applicando la teoria alla pratica. I materiali didattici sotto forma di presentazioni sono un supporto formidabile per i miei studi".  continua... »

Sguardi attenti, grande partecipazione. E, soprattutto, la consapevolezza di dover ricordare quella storia per riaffermare un messaggio di pace e legalità. Gli studenti delle scuole di Castellanza hanno preso parte a un incontro organizzato dall'Amministrazione comunale nell'aula magna dell'istituto 'Carolina Albasi' con il sostituto procuratore Franco Belvisi.
Castellanza / Scuole - Il sostituto procuratore Franco Belvisi

Sguardi attenti, grande partecipazione. E, soprattutto, la consapevolezza di dover ricordare quella storia per riaffermare un messaggio di pace e legalità. Gli studenti delle scuole di Castellanza hanno preso parte a un incontro organizzato dall'Amministrazione comunale nell'aula magna dell'istituto 'Carolina Albasi' con il sostituto procuratore Franco Belvisi. Tema conduttore: la giustizia. L'occasione è stata la commemorazione dei delitti dei giudici antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino uccisi con due attentati il 23 maggio e 19 luglio 1992.  continua... »

Due stragi che scossero la società civile. Due urli della mafia contro lo Stato. Due ricordi da non dimenticare. Capaci e D'Amelio. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Ammazzati con le loro scorte. Era il 1992 e sono passati trent'anni. Gli studenti di Castellanza si preparano a fare memoria di quei drammi per farsi promotori di pace e concordia sociale in un incontro con Franco Belvisi, sostituto procuratore della Repubblica di Trapani, in programma venerdì 13 maggio alle 10 nell'aula magna dell'istituto universitario 'Carolina Albasio' di via Pomini 13.
Attualità - Falcone e Borsellino

Due stragi che scossero la società civile. Due urli della mafia contro lo Stato. Due ricordi da non dimenticare. Capaci e D'Amelio. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Ammazzati con le loro scorte. Era il 1992 e sono passati trent'anni. Gli studenti di Castellanza si preparano a fare memoria di quei drammi per farsi promotori di pace e concordia sociale in un incontro con Franco Belvisi, sostituto procuratore della Repubblica di Trapani, in programma venerdì 13 maggio alle 10 nell'aula magna dell'istituto universitario 'Carolina Albasio' di via Pomini 13.  continua... »

'Trent'anni di LIUC: in rotta verso il futuro'. Martedì 10 maggio, la presentazione dei risultati di uno studio dedicato all'impatto socio-economico dell'Ateneo.
Scuole / Castellanza - 'Trent'anni di LIUC'

La capacità delle istituzioni universitarie di innescare e rafforzare la crescita del benessere economico e sociale dei territori è ormai uno dei punti fermi nel dibattito pubblico ed è supportato da un’ampia evidenza empirica.  continua... »

Come può la matematica essere utile ai manager delle aziende? E quanto conta la preparazione nell’area delle discipline quantitative per chi studia Economia? Alla LIUC – Università Cattaneo è presente da quest’anno la cattedra 'BPER Banca'.
Castellanza - LIUC (Foto internet)

Come può la matematica essere utile ai manager delle aziende? E quanto conta la preparazione nell’area delle discipline quantitative per chi studia Economia? Alla LIUC – Università Cattaneo è presente da quest’anno la cattedra 'BPER Banca', la prima finanziata da un donor esterno presso l’Ateneo, che prevede di raggiungere alti obiettivi di Ricerca e Formazione sui temi di Management Science e Business Analytics.  continua... »

Nasce alla LIUC il Green Transition Hub, un centro di aggregazione di competenze e conoscenze sui temi della transizione ecologica.
Castellanza / Scuole - Green Transition Hub

Nasce alla LIUC il Green Transition Hub, un centro di aggregazione di competenze e conoscenze sui temi della transizione ecologica. Un nuovo tassello che si aggiunge alle tante attività sviluppate dall’Ateneo sul tema (dal semestre della sostenibilità per gli studenti di Ingegneria Gestionale ad alcuni progetti legati alla vita in università), previste dal Piano Strategico 2021-25 e in linea con la filosofia del trentennale della LIUC, pensato proprio con un occhio di attenzione al “green”.  continua... »

Le chitarre Gibson con Xabier Iriondo della rock band Afterhours alla LIUC. Un momento di incontro e confronto con gli studenti.
Castellanza / Scuole - Xabier Iriondo alla LIUC

“Il consiglio per chi vuole lavorare in un’azienda heritage – oriented? Guardare nello specchietto retrovisore per non dimenticare mai il passato, ma anche attraverso il parabrezza, senza paura di proiettarsi avanti, verso il futuro”. Ne è convinta Eleonora Dal Pozzo, Entertainment Relations Manager di Gibson Brands Italy, ospite alla LIUC per una testimonianza sul caso di questa storica azienda del settore musicale.  continua... »

Il lavoro virtuale, dopo essere stato trend topic durante il lockdown, sta diventando un elemento cardine per la definizione del new normal.
Attualità - LIUC, Università Cattaneo (Foto internet)

Il lavoro virtuale, dopo essere stato trend topic durante il lockdown, sta diventando un elemento cardine per la definizione del new normal. Ma le organizzazioni sono effettivamente pronte a gestire questa nuova modalità di lavoro e ad integrarla permanentemente nel loro modo di fare impresa? Oggi, più che in passato, la ricerca dell’efficacia e dell’efficienza del lavoro passa dalla capacità di collaborare in modo proficuo e ciò è tanto più vero in un ambiente virtuale.  continua... »

Quali sono gli elementi fondamentali dell’azienda che vorrei? La LIUC - Università Cattaneo ha realizzato una ricerca sul tema.
Attualità - LIUC, Università Cattaneo (Foto internet)

Le organizzazioni, come le conosciamo, sono state concepite per l’era industriale e non per l’era dell’innovazione. Oggi, nel nuovo mondo VUCAD (volatile, uncertant, complex, ambiguos, digital), i leader devono mettersi al servizio dei collaboratori facendo di tutto per permettere loro di lavorare al meglio e di essere totalmente engaged.

È indispensabile dunque trasformare le aziende in luoghi dove si dà senso e significato a quello che si fa, dove le persone partecipano attivamente ed incidono nella creazione di un futuro sostenibile per tutti.  continua... »