meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 30°
Mar, 22/07/2025 - 19:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 19:56

Castellanza

L'Istituto Maria Ausiliatrice ospita Karma on the Road per parlare di diversità e disabilità. La toccante testimonianza di Luca e Giulia.
Scuole / Castellanza - Un momento dell'incontro

“Voi ci vedete e non notate nulla di strano: due mani, due braccia, due gambe… ecco, no, io non ho una gamba. Il 4 agosto 2016 sono stato investito da un'auto e dopo più di un anno fermo a letto, due anni di fisioterapie e quaranta interventi chirurgici, nel 2019 tutti i medici convennero che l'amputazione della gamba sinistra fosse l’unica soluzione”. È cominciata così la toccante testimonianza di Luca e Giulia ai ragazzi delle classi 2^A e 2^B della Scuola secondaria di I grado dell'Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza.  continua... »

Sempre più di stretta attualità, il lavoro virtuale non è solo una necessità dettata dal periodo, ma anche un’occasione di cambiamento e di crescita, individuale e per l’impresa.
Attualità - Lavoro virtuale (Foto internet)

Sempre più di stretta attualità, il lavoro virtuale non è solo una necessità dettata dal periodo, ma anche un’occasione di cambiamento e di crescita, individuale e per l’impresa. Certo, la gestione di un Virtual Team richiede la capacità di “governare” gli opposti: da un lato processi rigorosi e regole chiare, dall’altro flessibilità, fiducia e human touch.  continua... »

Partirà mercoledì 12 gennaio e sarà un nuovo avamposto per la somministrazione dei vaccini. Terze dosi, sotto il cielo di Castellanza, saranno somministrate anche alla Farmacia San Giulio.
Salute - Vaccinazione anti-Covid

Partirà mercoledì 12 gennaio e sarà un nuovo avamposto per la somministrazione dei vaccini. Terze dosi, sotto il cielo di Castellanza, saranno somministrate anche alla Farmacia San Giulio. "Il nuovo servizio - spiega in una nota Castellanza Servizi Patrimonio, che gestisce la farmacia comunale - mira a garantire un appoggio agli hub vaccinali e sarà rivolto in particolare ai pazienti fragili che difficilmente riescono ad accedere ai grandi punti vaccinali dove le attese sono molto lunghe, punti collocati in luoghi raggiungibili necessariamente in automobile".  continua... »

L'amministrazione comunale di Castellanza propone di festeggiare il giorno del 31 dicembre all'insegna della comicità.
Castellanza - Teatro

Per Capodanno tutti a teatro. L'amministrazione comunale di Castellanza propone di festeggiare il giorno del 31 dicembre all'insegna della comicità. Nella consapevolezza che, pur nel momento delicato, un sorriso non ce lo si può mai fare mancare come motore per riaccendere la speranza. La proposta consiste in uno spettacolo dal titolo "Ridi con noi" in programma alle 21.30 al teatro di via Dante.  continua... »

Lions Club Castellanza-Malpensa: dieci pacchi di generi alimentari destinati a persone e nuclei familiari in situazione di indigenza e difficoltà.
Sociale - Pacchi alimentari (Foto internet)

Una visita gradita per un reciproco scambio di auguri. Ma, al contempo, anche il rinsaldarsi di un legame nel segno della collaborazione e della solidarietà. Gino Ballestra, Governatore del Distretto Lions 108 IB1, insieme con la segretaria della circoscrizione Rita Paone, il segretario Luigi Chierichetti e i soci Ernesto Landini e Roberta Villa del Lions Club Castellanza- Malpensa hanno fatto visita al Comune di Castellanza.  continua... »

A Natale la Liuc regala sostenibilità. In dono buoni per acquisti con il Gruppo di Acquisto Solidale dell’Università. Adottati anche 100 alberi da frutto.
Attualità - LIUC, Università Cattaneo (Foto internet)

Tempo di Natale, tempo di regali, anche da parte delle aziende ai propri collaboratori. Un gesto di gratitudine per l’attività svolta durante l’anno, un segno concreto a chi lavora e alle proprie famiglie, ma anche un’occasione per lanciare un messaggio e fare del bene. Su questa linea si è mossa quest’anno la LIUC – Università Cattaneo, che ha scelto di fare gli auguri a docenti e personale amministrativo nel segno della sostenibilità.  continua... »

Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, la quinta edizione del progetto 'I Fuoriclasse della scuola' si è chiusa alla LIUC e al Museo del Risparmio di Torino, in simultanea.
Scuole - 'I Fuoriclasse della scuola'

Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, la quinta edizione del progetto 'I Fuoriclasse della scuola' si è chiusa alla LIUC e al Museo del Risparmio di Torino, in simultanea.  continua... »

Il Club Alpino Italiano invita i suoi concittadini a partecipare alla serata 'Accendi il Natale', in programma venerdì 10 dicembre alle 21 al teatro di via Dante a Castellanza.
Castellanza - Club Alpino Italiano (Foto internet)

Molta storia alle spalle e numerosi progetti per il futuro. E, nell'immediato, il desiderio di condividere gli auguri di buon Natale con tutti i castellanzesi. Il Club Alpino Italiano invita i suoi concittadini a partecipare alla serata 'Accendi il Natale', in programma venerdì 10 dicembre alle 21 al teatro di via Dante a Castellanza. L'appuntamento sarà caratterizzato anche dalla presentazione di un docufilm dedicato ai celeberrimi 'Ragni di Lecco' e ai loro settant'anni di storia e alpinismo realizzato da Luca Salvioni.  continua... »

Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, giunge alla quinta edizione 'I Fuoriclasse della scuola', il progetto dedicato alla valorizzazione delle giovani eccellenze.
Scuole - 'I Fuoriclasse della scuola' (Foto internet

Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, giunge alla quinta edizione 'I Fuoriclasse della scuola', il progetto dedicato alla valorizzazione delle giovani eccellenze della scuola italiana, nato nell’ambito del Protocollo di intesa tra la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e il Ministero dell’Istruzione e realizzato con il sostegno del Museo del Risparmio, dell’Associazione Bancaria Italiana e di Confindustria.  continua... »

Tanto atteso, si appresta a ricevere il taglio del nastro. Il campo da bocce nel rione Buon Gesù di Castellanza è realtà.
Sport - Bocce (Foto internet)

Tanto atteso, si appresta a ricevere il taglio del nastro. Il campo da bocce nel rione Buon Gesù di Castellanza fortemente voluto dall'Amministrazione comunale del sindaco Mirella Cerini per fornire un'ulteriore occasione di socialità alla città è diventato realtà. E sarà inaugurato giovedì 2 dicembre alle 11.30. "L'impianto - spiega il Comune - risponde alle esigenze di socialità degli abitanti del quartiere e di tutti i castellanzesi che da diversi anni non hanno più a disposizione un luogo pubblico dove praticare il gioco delle bocce".  continua... »