meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse
Mar, 18/03/2025 - 16:20

data-top

martedì 18 marzo 2025 | ore 16:56

Castellanza

Ci vogliono flessibilità e dinamicità per realizzare un nuovo prodotto di successo. La rapida reazione delle aziende al Covid-19 è stata fondamentale per rispondere ai nuovi bisogni sociali che sono emersi durante questa pandemia.
Scuole - Liuc (Foto internet)

Ci vogliono flessibilità e dinamicità per realizzare un nuovo prodotto di successo. La rapida reazione delle aziende al Covid-19 è stata fondamentale per rispondere ai nuovi bisogni sociali che sono emersi durante questa pandemia. Tra questi possiamo citare la mancanza di dispositivi di protezione, di dispositivi per la purificazione dell’aria o per l’igienizzazione.  continua... »

La LIUC taglia il traguardo dei suoi primi 30 anni e lo fa parlando di futuro, precisamente di “Un futuro che non è più quello di una volta”.
Scuole - LIUC: 30 anni

La LIUC taglia il traguardo dei suoi primi 30 anni e lo fa parlando di futuro, precisamente di “Un futuro che non è più quello di una volta”, con l’intervento di Gian Carlo Blangiardo, Presidente dell’ISTAT, davanti a una platea di oltre 500 persone radunate oggi, martedì 28 settembre 2021, presso l’Hangar SEA Prime di Malpensa per l’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2021/22 dell’Ateneo. Al centro della ricca prolusione di Blangiardo, i temi demografici e in particolare il tema dell’aspettativa di futuro.  continua... »

1991 – 2021: 30 anni e non sentirli... La LIUC – Università Cattaneo raggiunge quest’anno il traguardo del trentennale e dà il via alle iniziative per celebrarlo.
Scuole - La LIUC compie 30 anni

1991 – 2021: 30 anni e non sentirli... La LIUC – Università Cattaneo raggiunge quest’anno il traguardo del trentennale e dà il via alle iniziative per celebrarlo con l’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2021/22. L’appuntamento è martedì 28 settembre dalle 11 presso l’Hangar SEA Prime/Malpensa. Ospite il Presidente dell’ISTAT Gian Carlo Blangiardo, che interverrà sul tema 'Non c’è più il futuro di una volta: più per ciascuno… meno per tutti?'.  continua... »

MEETmeTONIGHT – Faccia a faccia con la ricerca. Torna alla LIUC la Notte Europea dei Ricercatori. Una serie di workshop per gli studenti delle Superiori.
Scuole - 'La notte dei ricercatori' (Foto internet)

Quattordici workshop dedicati agli studenti delle Scuole Secondarie di II grado, articolati in diverse aree di ricerca dell’Università. Torna venerdì 24 settembre, in modalità on line, l’appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori e il progetto MEETmeTONIGHT – Faccia a faccia con la ricerca per favorire una sempre maggiore e più stretta interazione tra cittadini e mondo della scienza.  continua... »

Storie di migranti, poveri e disperati, persone finite ai margini della società e raccontate attraverso immagini. Si inaugura alle 17.30 di sabato 25 settembre in Villa Pomini a Castellanza la mostra fotografica 'Ecco l’uomo' di Davide Caforio.
Eventi - 'Ecco l'uomo'

Storie di migranti, poveri e disperati, persone finite ai margini della società e raccontate attraverso immagini. Si inaugura alle 17.30 di sabato 25 settembre in Villa Pomini a Castellanza la mostra fotografica 'Ecco l’uomo' di Davide Caforio. Realizzata con la collaborazione di Exodus, il patrocinio del Comune e il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, raccoglie oltre 40 “fotografie che parlano” scattate da Caforio tra l’Altomilanese e il Varesotto negli ultimi anni.  continua... »

Giampaolo Grossi, general manager di Starbucks Italy, interverrà alla LIUC per una Lectio Magistralis dal titolo 'Fare sempre un passo in più, consapevolmente'.
Attualità - Giampaolo Grossi (Foto internet)

Giampaolo Grossi, general manager di Starbucks Italy, interverrà per una Lectio Magistralis dal titolo 'Fare sempre un passo in più, consapevolmente' il prossimo martedì 21 settembre alle 17 nell’ambito del Graduation Day dell’EMBA, l’Executive Master della LIUC Business School. Un percorso d’eccellenza in General Management che si rivolge a manager, imprenditori e liberi professionisti desiderosi di sviluppare il loro massimo potenziale e accelerare la propria crescita personale e professionale.  continua... »

È stata ufficialmente inaugurata in viaggio, mostra degli ex allievi delle classi 3^A e 3^B dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza.
Eventi - Mostra allievi IMA

È stata ufficialmente inaugurata in viaggio, mostra degli ex allievi delle classi 3^A e 3^B della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza, patrocinata dal Comune. La manifestazione è ospitata nella splendida cornice di Villa Jucker, sede della prestigiosa LIUC – Università Cattaneo, in questi anni diventata solido punto di riferimento per l’arte e la cultura in città grazie alle molteplici iniziative. La manifestazione è stata inaugurata nella serata di ieri, mercoledì 15 settembre, alla presenza del prof.  continua... »

La crisi economica, associata alla pandemia Covid, ha spinto le nostre imprese non solo ad individuare soluzioni per uscire con successo da questa condizione, ma anche a pianificare il futuro in maniera radicalmente diversa da come si è fatto ora.
Attualità - Il 'post' Covid (Foto internet)

La crisi economica, associata alla pandemia Covid, ha spinto le nostre imprese non solo ad individuare soluzioni per uscire con successo da questa condizione, ma anche a pianificare il futuro in maniera radicalmente diversa da come si è fatto ora. Il cambio di paradigma, necessario per rilanciare la competitività del sistema imprenditoriale italiano, richiede che le imprese si incamminino in una serie di traiettorie di intervento strategico sui loro modelli di business. Ne parlano Fernando G.  continua... »

Nel 2016 erano quattro, ora saranno tre. Il numero di candidati e liste in gara per il rinnovo delle rappresentanze istituzionali di Castellanza.
Politica - Elezioni (Foto internet)

Nel 2016 erano quattro, ora saranno tre. Il numero di candidati e liste in gara per il rinnovo delle rappresentanze istituzionali, e in primo luogo del sindaco, sotto il cielo di Castellanza rispetto a cinque anni fa si è assottigliato. A contendersi la poltrona principale di Palazzo Brambilla saranno Mirella Cerini (Partecipiamo Mirella Cerini sindaco), Angelo Soragni (Centrodestra unito per Castellanza) e Alexandre Citati (Castellanza in Movimento, espressione dei Cinquestelle). Vediamo quali saranno i candidati alla carica di consigliere comunale scelti dalle tre liste in gara.  continua... »

Studenti internazionali provenienti da tutto il mondo, nel primo semestre dell’Anno Accademico 2021/22 alla LIUC. Sono in tutto ben 136.
Castellanza / Scuole - Studenti stranieri in LIUC

Studenti internazionali provenienti da tutto il mondo, nel primo semestre dell’Anno Accademico 2021/22 alla LIUC. Sono 136 e arrivano da Austria, Argentina, Belgio, Danimarca, Francia, Giappone, Germania, Irlanda, Messico, Norvegia, Olanda, Paesi Bassi, Pakistan, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Turchia, USA.  continua... »