meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Mar, 22/07/2025 - 03:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 04:06
Castano Primo
Deluso e amareggiato. Franco Gaiara (consigliere di minoranza di Forza Italia) si dice abbandonato dal gruppo nelle scelte. Sta valutando di rimanere come indipendente.
Castano Primo - Franco Gaiara

Perplesso, deluso e amareggiato. Forse sono proprio questi tre i principali stati d’animo che ormai da tempo lo stanno facendo riflettere, e attentamente, sul presente, ma soprattutto sul futuro. E assieme, poi, una serie di domande (la più ricorrente: "Cosa faccio?"). "Non è semplice prendere una decisione definitiva e ufficiale – afferma Franco Gaiara, attuale consigliere di minoranza di Forza Italia – Vedrò! Voglio, comunque, valutare ogni possibilità e situazione, poi sceglierò".  continua... »

La Lega Nord interviene (tramite le colonne del suo informatore, il Gazzettino di Castano Primo) sulla mancanza di interventi da parte di chi governa alla struttura scolastica.
Castano Primo - L'ingresso dell'istituto superiore Torno

Una delle eccellenze del nostro territorio. Una piccola e grande città con i suoi oltre 1400 studenti che quotidianamente la animano e la fanno vivere; ma purtroppo molto spesso dimenticata e abbandonata a se stesso. “Serve fare qualcosa. Non si può e non si deve stare in silenzio”. E in silenzio non è certo stato il gruppo della Lega Nord che tramite le colonne del suo neonato periodico di informazione (Il Gazzettino di Castano Primo) ha posto l’attenzione appunto sulla questione.  continua... »

Nel 2004 si pensava all’ammodernamento. Associazioni e comitati hanno spinto sulla chiusura per fine 2017
Borsano - L'inceneritore ACCAM

La vicenda ACCAM, da due anni riserva continue sorprese. Va ricordato come fino all’aprile 2014 la posizione della quasi totalità dei comuni soci era per l’ammodernamento dell’impianto posizione poi gradualmente superata anche attraverso una progressiva presa d’atto della insostenibilità economica dell’investimento a fronte di una situazione regionale di una sovra capacità di incenerimento e di un costante aumento della raccolta differenziata.  continua... »

L'associazione Aila (associazione italiana lotta abusi) ha visitato le stazioni ferroviarie di Castano, Turbigo e Vanzaghello. Diverse le mancanze e le problematiche.
Territorio - L'Aila nelle stazioni ferroviarie. Con loro anche il vicepresidente del Consiglio Regionale, Fabrizio Cecchetti

Sei un disabile o hai problemi di mobilità, allora fatti accompagnare oppure spera di trovare sul posto qualcuno di ‘buona volontà’ che ti dia una mano, perché le stazioni ferroviarie del nostro territorio sembrano purtroppo off - limits. Da Castano Primo, passando per Turbigo e fino ad arrivare a Vanzaghello: ovunque vai, la situazione è praticamente o quasi identica.  continua... »

Gli studenti del liceo scientifico dell'istituto Torno hanno rifatto l'esperimento che Eratostene ha compiuto nel terzo secolo a.C. L'iniziativa rientra in un progetto Europeo.
Castano Primo - I ragazzi del Torno durante l'esperimento

"Sincronizzate gli orologi", e alle 11, 54 minuti e 31 secondi l’esperimento ha potuto cominciare. Chissà quante volte, seduti sul vostro banco durante l’ora di lezione e sfogliando un testo scolastico, vi sarete detti “Sì, ma un conto è leggerlo nel libro; un altro invece è poterlo provare direttamente sul campo”.  continua... »

Chiude i battenti per questa stagione la rassegna di spettacoli per i bimbi e le famiglie all'auditorium Paccagnini. C'à la 'Storia di un bambino e di un pinguino' (Teatro Telaio).
Castano Primo - 'Storia di un bambino e di un pinguino'

Chiude i battenti la rassegna per bambini e famiglie, 'Domenica a Merenda', dell'auditorium Paccagnini di Castano Primo. L'ultimo appuntamento di questa stagione è in programma domenica 20 marzo, sempre alle 16.30, e sul palco ecco lo spettacolo 'Storia di un bambino e di un pinguino' (Teatro Telaio). C'è un bimbo che un giorno trova un pinguino davanti alla porta di casa; un pinguino che sembra molto triste, forse si è perso, e i piccoli allora cerca di capire da dove arriva e cosa vuola.  continua... »

Prevenire e reprimere gli episodi nelle stazioni ferroviarie. Interviene Ferrovie Nord Milano: ecco dei recinti protetti dove si potrà accedere solo con la tessera Trenord.
Attualità - Furti di biciclette (Foto internet)

Nuove o vecchie, da strada, da corsa oppure mountain bike… fa poca differenza. Il tempo di scendere, appoggiarla al muro e nelle apposite rastrelliere che purtroppo non ci sono più. Quasi ogni giorno, insomma, è la stessa identica storia, vuoi per la facilità con cui si riescono a prendere (molto spesso, infatti, sono lasciate incustodite, ma anche gli appositi sistemi di sicurezza non sempre funzionano forse come dovrebbero), vuoi perché una volta portate via si possono poi abbandonare senza grosse difficoltà e ovunque oppure rivendere, e alla fine allora sono sempre più nel mirino.  continua... »

Interventi nel piazzale antistante la stazione ferroviaria e cantieri per realizzare il parcheggio di Villa Cortida: l'opera dovrebbe cominciare a maggio per 10 mesi circa.
Castano Primo - Stazione ferroviaria

C’è finalmente un’indicazione temporale. Pronti via, allora (la volta buona? Così almeno sembra) ai lavori di sistemazione del piazzale antistante la stazione ferroviaria (il cosiddetto ferro – gomma) con tutti gli interventi complementari attorno, oltre ai cantieri per realizzare il parcheggio dietro Villa Cortida.  continua... »

Torno - ABC Digitale 2016.10

Scaricare 'app', navigare nei siti internet, leggere e scrivere la posta elettronica, prenotare visite ed appuntamenti direttamente online. La tecnologia diventa per tutti all'Istituto Torno di Castano Primo. Ma se per i ragazzi ed i giovani, i 'nativi digitali', tutto è semplice, per gli adulti e gli anziani non tutto è così automatico. Gli studenti delle classi 3e, 3f, 4e e 5e hanno così pensato, nell'ottica dei progetti formativi e di alternanza, di organizzare dei corsi per permettere a tutti di imparare a sfruttare gli strumenti tecnologici.  continua... »

In anteprima come potrebbe diventare il futuro Parco Sciaredo. Il progetto sta prendendo giorno dopo giorno forma, tra aree per i bimbi, giochi e spazi per tutti.
Castano Primo - Il Parco Sciaredo

Un percorso vita, l’area per i bimbi (con giochi e attrezzature varie) e quella dedicata ai cani; ma anche un campo di calcio a 5 e uno di basket e lo spazio per gli scout. E, vicino, gli orti sociali. Benvenuti al parco Sciaredo, o meglio (è ancora il caso di dire, perché i progetti e le proposte non sono ancora definitive e ufficiali, ma si stanno delineando giorno dopo giorno) quella che potrebbe essere in futuro appunto la zona al di là del canale Villoresi.  continua... »