Tre giorni di appuntamenti per tutti. C'è la Festa Patronale di Vanzaghello. Dal 27 al 29 maggio, allora, non ci sarà davvero tempo di annoiarsi.
Tre giorni di appuntamenti per tutti. C'è la Festa Patronale di Vanzaghello. Sabato 27 maggio, allora, dalle 18 a mezzanotte, all'oratorio maschile 'Sagra della Luganiga & Street Food', banco di beneficenza e parco giochi gonfiabili e, alle 19.45, concerto del Complesso Bandistico Vanzaghellese (dirige il maestro Davide Casafina). continua... »
‘Scandalizzarsi’ verso una società ‘distributiva’: una formula complessa per dire la ‘ricetta’ per una società migliore. Questa l’idea che è emersa alla presentazione del libro ‘A sua immagine? Figli di Dio con disabilità’ lo scorso giovedì 4 maggio.
L’obiettivo: una società non più ‘inclusiva’ ma ‘distributiva’. Il metodo: “Meno falegnameria, più scandalo”. Ovvero: “Smettiamola di istituire ‘tavoli di lavoro’ per ogni problema; piuttosto reimparimo a scandalizzarci, e accendiamo un dibattito costruttivo da questo scandalo”. Il punto di partenza: il dialogo dal basso.
Sono queste, in estrema sintesi, le tre principali idee sono state messe in campo per introdurre al contenuto del libro ‘A sua immagine? Figli di Dio con disabilità’, a cura di Alberto Fontana e Giovanni Merlo ed edito da La vita felice. continua... »
Un’iniziativa pensata per la festa patronale. Un prato fiorito per la Vergine della Famiglia: è questa l’idea pensata dalla Parrocchia di Vanzaghello.
Un’iniziativa pensata per la festa patronale. Un prato fiorito per la Vergine della Famiglia: è questa l’idea pensata dalla Parrocchia di Vanzaghello. Appunto realizzare un vero e proprio tappeto di fiori, che sarà poi collocato nel sito che verrà inaugurato il prossimo 7 ottobre. “Più precisamente - scrivono su ‘Il Mantice’, l’informatore parrocchiale - Saranno acquistate, grazie alle offerte, delle gerbere di color salmone, colore del manto della Vergine apparsa alla piccola Adelaide, da posizionare davanti all’altare della chiesa”. continua... »
Due giorni intensi di condivisione e fede. E’ la 57^ Fiaccola Votiva di Vanzaghello, che ha visto protagonisti oltre 200 tra atleti, autisti e pellegrini.
Due giorni intensi di condivisione e fede. E’ la 57^ Fiaccola Votiva di Vanzaghello, che ha visto protagonisti oltre 200 tra atleti, autisti e pellegrini. Insieme, allora, ecco che hanno raggiunto prima il Santuario Madonna della Famiglia alle Ghiaie di Bonate e poi, dopo aver acceso la fiaccola, via di corsa a Sotto il Monte a far visita ai luoghi natali di Papa Giovanni. E il giorno dopo ecco il rientro appunto a Vanzaghello, passando dall’Abbazia di Sant’Egidio in Fontanella, dal Santuario della Madonna del Bosco di Imbersago e per ultimo dal Santuario Madonna dei Miracoli di Cantù. continua... »
Una serie di incontri di lettura che avranno come tema i libri come ‘strumento di forza e consapevolezza’. Il primo venerdì 28 aprile.
Il ‘Maggio dei Libri’ è l’appuntamento annuale con il libro, proposto dal Centro per il Libro e la Lettura di Vanzaghello. In questa edizione, si promuove la lettura come ‘strumento di forza e consapevolezza, capace di rendere autenticamente liberi’. I libri contengono parole che possono contribuire a renderci più forti, più consapevoli, più pronti ad affrontare ingiustizie, sofferenze, ostacoli e a stimolare l’attività nella cura di tutto ciò che ci circonda, l’ambiente, gli animali e con loro anche noi stessi. continua... »
Venerdì 21 una serata in cui, grazie ad una cornice musicale e poetica, verrà presentato il libro di poesie ‘Un po’ in rima e un po’ no’ nato da un laboratorio di scrittura poetica proposta ai bambini della nostra realtà.
Una serata culturale, promossa dalla realtà di istruzione parentale “I.P. don Bosco di Vanzaghello” in collaborazione con l’amministrazione comunale. L’evento del 21 aprile ‘Tra note e poesia’ sarà una serata in cui, grazie ad una cornice musicale e poetica, verrà presentato il libro di poesie “Un po’ in rima e un po’ no” nato da un laboratorio di scrittura poetica proposta ai bambini della nostra realtà. L’iniziativa si svolgerà in sala consiliare a partire dalle ore 21. continua... »
Cristian Stellini era il vice di Antonio Conte sulla panchina del Tottenham e dopo l’esonero del tecnico leccese, sarà lui a guidare i londinesi fino al termine della stagione.
Dal campo della Vanzaghellese agli stadi più importanti della Premier League. È la traiettoria di Cristian Stellini che ora è l’allenatore di una delle squadre inglesi più famose e blasonate, il Tottenham. Stellini era infatti il vice di Antonio Conte sulla panchina degli Spurs e dopo l’esonero del tecnico leccese, sarà lui a guidare Kane e soci fino al termine della stagione. Cristian Stellini è nato a Cuggiono nel 1974 e lo sport è stato la sua vita fin da ragazzino. continua... »
Continuano le presentazioni del volume "Intraprendenti, tenaci, appassionate", il libro che racconta le storie delle donne del nostro territorio.
Un libro biografico che raccoglie le storie, le difficoltà, i successi e la libertà di pensiero delle figure femminili che hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo del nostro territorio e delle nostre comunità.
Sabato 15 aprile, presso la Sala del Consiglio del municipio di Vanzaghello, sarà presentato il volume “Intraprendenti, tenaci, appassionate. Il volto femminile nella storia del territorio”, scritto dai volontari dell’Associazione di Promozione Sociale “Centro studi territoriali Athene noctua”. continua... »
L'impegno, l'attenzione e gli importanti risultati conseguiti: 55 studenti... da premio. In sala consiliare a Vanzaghello la consegna delle borse di studio a 55 alunni.
L'impegno, l'attenzione e gli importanti risultati conseguiti: 55 studenti... da premio. Proprio nei giorni scorsi, ecco in sala consiliare a Vanzaghello la consegna delle borse di studio a 55 ragazzi e ragazze. continua... »
Pronti ad accendere la fiaccola. Sabato 29 e domenica 30 aprile, infatti, a Vanzaghello, con la Parrocchia, ecco la 57^ Fiaccolata Votiva e Pellegrinaggio Parrocchiale.
Pronti ad accendere la fiaccola. Sabato 29 e domenica 30 aprile, infatti, a Vanzaghello, con la Parrocchia, ecco la 57^ Fiaccolata Votiva e Pellegrinaggio Parrocchiale. Le mete scelte, allora, saranno il Santuario Maria Regina della Famiglia alle Ghiaie di Bonate, Sotto il Monte Giovanni XXIII, Abbazia di Sant’Egidio in Fontanelle al Monte e Santuario della Madonna del Bosco di Imbersago. Una ‘due giorni’, insomma, di fede, tradizione, vita comunitaria e condivisione. continua... »