meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 25°
Gio, 28/09/2023 - 18:50

data-top

giovedì 28 settembre 2023 | ore 19:09
Vanzaghello
Non solo potranno contribuire al restauro del tetto, ma anche avere il loro nome in uno spazio apposito. L'iniziativa della Parrocchia di Vanzaghello.
Vanzaghello - La chiesa di Sant'Ambrogio

Non solo potranno contribuire al restauro del tetto, ma anche avere il loro nome in uno spazio apposito. Ai suoi fedeli la Parrocchia Sant'Ambrogio di Vanzaghello lancia una duplice proposta: acquistare una tegola per contribuire al rifacimento, appunto, del tetto e un coppo su cui potranno mettere la loro identità. "Al termine della benedizione del cantiere del restauro del tetto della Chiesa - spiega il parroco don Armando - sarà possibile acquistare il cippo decorato a partire da un'offerta di cinquanta Euro realizzato dalle mamme per contribuire alla realizzazione del restauro".  continua... »

Alla scuola Primaria San Francesco d'Assisi di Vanzaghello, il progetto 'Un albero per il futuro'. Con i Carabinieri Forestali, gli alunni hanno piantato un sorbo.
Vanzaghello / Scuole - Il progetto 'Un albero per il futuro' a scuola

Creare un grande bosco diffuso, ma prima far capire ai ragazzi e più in generale a tutti l'importanza della natura e dell'ambiente che ci circonda. Si chiama 'Un albero per il futuro' progetto nazionale, appunto, di educazione ambientale che, l'altro giorno, ha visto protagonista anche la scuola Primaria San Francesco d'Assisi di Vanzaghello. Qui, infatti, ecco che, assieme ai Carabiniri Forestali della Riserva Naturale di Bosco Fontana, gli studenti hanno piantato un sorbo, che andrà adesso ad aumentare il patrimonio arboreo della comunità.  continua... »

Angelo Branca, Giuseppe Milani e Carlo Mainini: la storia che si fermò a quel 28 aprile 1945. Una stele a ricordo dei tre vanzaghellesi uccisi dai nazifascisti.
Vanzaghello - La cerimonia di inaugurazione della stele

Angelo Branca, Giuseppe Milani e Carlo Mainini: la storia che si fermò a quel 28 aprile 1945. Le colonne tedesche in ritirata e i fascisti in fuga e dietro di loro, appunto, i tre vanzaghellesi uccisi tra il casello ferroviario di via Novara e la via Albarina. Tre civili che, oggi, non ci sono più, ma il cui ricordo continuerà a vivere nei cuori e nella memoria di Vanzaghello e del territorio e lo farà ancor di più grazie alla stele inaugurata  continua... »

Il 28 aprile 1945 e quei tre nomi che rimarranno per sempre nella memoria di Vanzaghello. Angelo Branca, Giuseppe Milani e Carlo Mainini ricordati con una stele.
Vanzaghello - I tre vanzaghellesi uccisi nel 1945

Il 28 aprile 1945 e quei tre nomi che rimarranno per sempre nella memoria di Vanzaghello. Angelo Branca, Giuseppe Milani e Carlo Mainini, infatti, proprio allora vennero uccisi dalle colonne tedesche in ritirata e dai fascisti in fuga. Tre civili ‘strappati’ alla vita e portati via all’amore e all’affetto di familiari, parenti e amici (e con loro, poi, anche il sacrestano Vittorio Rivolta che, però, fortunatamente, si salvò).  continua... »

Le due colonne nel cortile dietro alla Chiesa Parrocchiale, sulle quali verrenno posizionate la Madonna e l'Eucarestia. 'Il sogno di don Bosco' a Vanzaghello.
Vanzaghello - 'Il sogno di don Bosco'

Le due colonne nel cortile dietro alla Chiesa Parrocchiale, sulle quali verranno posizionate, prima la statua della Madonna, poi l'Eucarestia. Si chiama 'Il sogno di don Bosco' e, un po' alla volta, sta diventando realtà a Vanzaghello.  continua... »

I sindaci dei cinque Comuni dell'ex Piano d'Area Malpensa dopo l'incontro in Regione per parlare di Malpensa e del Masterplan 2035. "Preoccupazione, perplessità e attenzione".
Territorio - Sindaci in Regione per il Masterplan

Preoccupazione, pessimismo, perplessità, ma anche l'attenzione che dovrà continuare ad essere alta.  continua... »

La statua della Vergine della Rivelazione in Parrocchia a Vanzaghello. Interamemente ralizzata a mano, un'ulteriore occasione di fede e preghiera.
Vanzaghello - La statua della Vergine della Rivelazione

Come hanno scritto su 'Il Mantice' (l'informatore parrocchiale di Vanzaghello) "L'abbiamo attesa veramente a lungo, ma finalmente ci siamo. Dopo oltre un anno da quando è stata commissionata, infatti, la statua della Vergine della Rivelazione è arrivata in Parrocchia". Realizzata interamente a mano e appositamente su commissione della stessa Parrocchia vanzaghellese, è stata posizionata sull’altare della chiesa in attesa della sua naturale collocazione.  continua... »

Assemblea ordinaria dei soci del Centro Sociale Anziani di Vanzaghello. L'appuntamento è per il 28 aprile e il 29, invece, in seconda convocazione.
Vanzaghello - Centro anziani (Foto d'archivio)

Assemblea ordinaria dei soci del Centro Sociale Anziani di Vanzaghello. L'appuntamento è per il 28 aprile, alle 18, in prima convocazione, e per venerdì 29, alle 16.30, invece, in seconda convocazione. Sarà questa, quindi, l'occasione per la nomina del presidente e del segretario, quindi ecco la relazione e il rendiconto economico delle attività svolte nel 2021, fino alla relazione dei revisori dei conti e all'approvazione del bilancio consuntivo 2021.  continua... »

Un nuovo incontro dei Comuni dell'ex Piano d'Area Malpensa in Regione Lombardia per confrontarsi e discutere sulla questione Masterplan Malpensa 2035.
Turbigo - Rilievi sull'impatto acustico degli aerei sopra il paese

Due incontri a distanza di qualche settimana e sempre in Regione Lombardia: da una parte i cinque Comuni del cosidetto ex Piano d'Area Malpensa (Castano, Nosate, Turbigo, Vanzaghello e Robecchetto), dall'altra l'assessore regionale Raffaele Cattaneo e alcuni rappresentanti e tecnici di Sea, Enac e Alfa srl (la realtà che ha in gestione il depuratore di Sant'Antonino).  continua... »

Comuni del Piano d'Area di Malpensa: incontro con Regione e Sea. "E’ notizia di queste ore, la convocazione ufficiale per lunedì 11 aprile".
Territorio - Sindaci in Regione per il Masterplan

Comuni del Piano d'Area di Malpensa: incontro con Regione e Sea. "E’ notizia di queste ore, la convocazione ufficiale per lunedì 11 aprile al fine di confrontarci, appunto, con Regione Lombardia e Sea sul Masterplan di Malpensa 2035, attualmente all’esame della Commissione Ministeriale per l’espressione di parere - ha scritto il sindaco Giuseppe Pignatiello - Ricordiamo, infatti, che sui Comuni di Castano Primo, Nosate, Robecchetto con Induno, Turbigo e Vanzaghello insistono tutte le rotte in atterraggio verso l’aeroporto e in particolare di notte anche i decolli del cargo.  continua... »