meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno -3°
Ven, 17/01/2025 - 23:50

data-top

sabato 18 gennaio 2025 | ore 00:53
Vanzaghello
Stufato sotto il campanile: è l'iniziativa promossa dalla Parrocchia di Vanzaghello, per contribuire al restauro della chiesa Parrocchiale.
Vanzaghello / Eventi - 'Stufato sotto il campanile'

Stufato sotto il campanile: è l'iniziativa promossa dalla Parrocchia di Vanzaghello, per contribuire al restauro della chiesa Parrocchiale. L'appuntamento, allora, è domenica 18 febbraio e prevede due menù: stufato di cinghiale con polenta (12 euro) e polpette al sugo con polenta (9 euro), solo da asporto e con possibilità di consegna a domicilio.  continua... »

Continua il monitoraggio della qualità dell’aria a Vanzaghello. Ecco, allora, i dati suddivisi per contesto italiano, nord Italia e regionale.
Vanzaghello - Municipio

Continua il monitoraggio della qualità dell’aria a Vanzaghello. Nello specifico, allora, per quanto riguarda l'ultimo semestre e l'analisi riferita al contesto italiano, il Comune del Castanese ha totalizzato 147 giorni di buona qualità, posizionandosi così al 21° posto tra tutte le realtà italiane monitorate da Wiseair (80), con il 60% dei giorni migliori della media del cluster.  continua... »

Donne in cammino per la pace: un flash mob a Vanzaghello per far sentire la propria voce e dire "Basta guerre!". "Cessate il fuoco!".
Vanzaghello / Sociale - Donne in cammino per la pace

Una lettera a testa, a comporre quella parola ("Cessate il fuoco"), che è risuonata forte e chiara, prima davanti al Muncipio, poi in piazza e anche in alcune vie del centro città. Donne in cammino per la pace: un flash mob a Vanzaghello, appunto per far sentire la propria voce e dire "Basta guerre!". "Basta morti!". "Un'iniziativa che parte da molto lontano - spiegano le promotrici - E' stata, infatti, pensata da due associazioni pacifiste e femministe, una israeliana e l'altra palestinese.  continua... »

Via agli interventi di riqualificazione di piazza Costituzione a Vanzaghello, secondo il progetto approvato lo scorso dicembre.
Vanzaghello - Lavori in piazza

Via agli interventi di riqualificazione di piazza Costituzione a Vanzaghello, secondo il progetto approvato lo scorso dicembre. In questa prima fase i lavori interesseranno la porzione lungo via dei Mille e saranno finalizzati alla realizzazione di un nuovo parcheggio a raso per nove posti auto, alla riconversione della fontana dismessa esistente in un’ampia fioriera per piccoli alberi completa di impianto di irrigazione ed alla formazione di un punto acqua/energia con fontanella pubblica e presa di alimentazione elettrica.  continua... »

L'ambulatorio di Continuità Assistenziale - Guardia Medica da Buscate verrà momentaneamente trasferito presso la Casa di Comunità di Cuggiono in via Badi 4 (accesso dalla portineria ospedaliera).
Salute - Guardia medica (Foto internet)

L'ASST Ovest Milanese, tramite nota ufficiale, comunica che a causa di un guasto tecnico improvviso, l'ambulatorio di Continuità Assistenziale - Guardia Medica da Buscate verrà momentaneamente trasferito presso la Casa di Comunità di Cuggiono in via Badi 4 (accesso dalla portineria ospedaliera).
Invariati gli orari di apertura:
- da lunedì a venerdì: dalle 20 alle 24,
- sabato, domenica e festivi: dalle 9 alle 21,
- prefestivi infrasettimanali: dalle 10 alle 21.  continua... »

Amministrazione comunale di Vanzaghello, associazione ADIVA e scuole: uno screening visivo per ambliopia (occhio pigro).
Salute - Visita oculistica

L’Amministrazione comunale di Vanzaghello, in collaborazione con l’associazione ADIVA di Legnano, l’Istituto Comprensivo di Magnago e la scuola dell’Infanzia Parrocchiale, organizza uno screening visivo per ambliopia (occhio pigro).  continua... »

I ragazzi del Decanato di Castano Primo si sono dati appuntamento a Magnago per celebrare l'Eucarestia nel giorno della ricorrenza di san Giovanni Bosco: a celebrare don Erino, vice ispettore dei salesiani lombardi.
Magnago - messa decanale per don bosco, 2024

Un sogno, sproporzionato, di benedizione, di cura profonda. Era il 1824 quando il piccolo ‘Giovannino’ Bosco ricevette in sogno il ‘suo’ mandato educativo direttamente da Dio e dalla vergine Maria. Da quell’esperienza avrebbe poi maturato il suo carisma e la sua vita di fede, che lo ha portato alla santità.  continua... »

Foibe, esodo Giuliano Dalmata e vicende del confine orientale a cavallo del Secondo Conflitto Mondiale: se ne parlerà domenica 4 febbraio, alle 10.30 a Vanzaghello.
Vanzaghello / Eventi - 'E allora le Foibe?'

Foibe, esodo Giuliano Dalmata e vicende del confine orientale a cavallo del Secondo Conflitto Mondiale: se ne parlerà domenica 4 febbraio, alle 10.30, in biblioteca a Vanzaghello, durante la presentazione del libro 'E allora le Foibe?' di Eric Gobetti. L'iniziativa, in occasione del 'Giorno del Ricordo', è organizzata dall'ANPI e all'appuntamento sarà presente l'autore del testo.  continua... »

Con l’avanzare dell’età si va incontro ad una serie di cambiamenti fisici, mentali e sociali. Al centro anziani di Vanzaghello un incontro.
Vanzaghello - 'Prevenzione, è salute!'

Con l’avanzare dell’età si va incontro ad una serie di cambiamenti fisici, mentali e sociali; da un punto di vista fisico subentrano alterazioni che possono condizionare in maniera importante la qualità di vita di una persona. Ecco, allora, che al centro anziani di Vanzaghello, giovedì 1 febbraio alle 16.30, l'incontro 'Prevenzione, è salute! Educazione alla salute e al benessere'. L’obiettivo dell’appuntamento è quello di identificare le principali abitudini alle quali prestare attenzione al fine di favorire la prevenzione come strumento di benessere.  continua... »

Sabato 20 gennaio, a Magnago, prima giornata dello screening senologico organizzato da Farmacia Comunale Magnago e associazione 'Noi per Voi', in collaborazione con i Comuni di Magnago e di Vanzaghello.
Magnago / Vanzaghello - Screening senologico

Sabato 20 gennaio, a Magnago, prima giornata dello screening senologico organizzato da Farmacia Comunale Magnago e associazione 'Noi per Voi', in collaborazione con i Comuni di Magnago e di Vanzaghello. "Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato allo screening, 'Noi per Voi' e il team di volontarie che hanno permesso la realizzazione di questa bella iniziativa di prevenzione - commentano i promotori - Grazie, poi, per la preziosa collaborazione anche alla dottoressa della Clinica Mater Domini, Fiorentina Frattolillo, per il prezioso contributo".  continua... »