meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue, leggera pioggia 19°
Gio, 24/07/2025 - 19:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 20:00
Territorio
Accompagnato dalla sua inseparabile chitarra, Sergio Sgrilli animerà il palco dell'auditorium di Castano Primo. Uno spettacolo che coinvolgerà tutti.
Castano Primo - Sergio Sgrilli

La comicità si unisce alla musica, nel nuovo appuntamento della stagione artistico - teatrale dell’auditorium 'Angelo Paccagnini' di Castano Primo (piazza XXV Aprile), in programma sabato 26 febbraio alle 21. Sul palco salirà, infatti, Sergio Sgrilli, comico, musicista, bluesman, che gira il mondo accompagnato dalla sua chitarra.  continua... »

Una domenica all'insegna della conoscenza tra ragazzi di diversi paesi accomunati dalla voglia di servire il Signore. Un momento di festa e di grandi emozioni.
Territorio - Meeting dei chierichetti

Anche quest’anno, per i chierichetti del Decanato di Castano, è stato il momento di ritrovarsi e passare un pomeriggio all’insegna dei valori cristiani di coesione, conoscenza del prossimo e gioia di stare insieme. L’evento, che si è tenuto la scorsa domenica 20 febbraio, ha visto partecipi i novellini delle Elementari, fino ai giovani che ormai da anni svolgono con devozione l’impegno preso da piccoli.  continua... »

Si chiama 'Essere genitori... il mestiere più difficile', il ciclo di incontri organizzato, al Nuovo Iris di Turbigo, dall'assessorato ai Servizi Sociali.
Turbigo - Incontri sul rapporto genitori - figli (Foto internet)

Negli ultimi anni sono cresciute le iniziative da parte di alcuni assessorati del comune di Turbigo e l’attenzione verso alcuni aspetti della vita maggiormente ‘a rischio’ è stato preso in considerazione seria da parte di associazioni e Amministrazioni comunali: corsi di autodifesa, incontri informativi di prevenzione di patologie, e molto altro. Per il mese di marzo l’assessorato ai Servizi Sociali ha organizzato un percorso sul tema della famiglia e dell’educazione dei ragazzi.  continua... »

L'oratorio Madonna dei Poveri ha dato il suo contributo alimentare all'associazione Mato Grosso: il piccolo gesto castanese potrà cambiare la vita di molti bambini del Perù.
Castano Primo - Raccolta di vivere per il Perù (Foto internet)

L’oratorio Madonna dei Poveri, insieme ai ragazzi volontari dell’Operazione Mato Grosso, ha organizzato lo scorso sabato 19 febbraio una raccolta viveri a favore della popolazione povera del Perù. Muniti di sacchi, scatole e buona volontà i giovani sono passati in tutte le case per cercare di raccogliere la maggior quantità possibile di generi di prima necessità, che nelle nostre famiglie abbondano e che, invece, per i bambini peruviani significano molto: sono la speranza di poter sopravvivere e sperare in un futuro migliore.  continua... »

Due anni fa iniziavano a muovere i primi passi, oggi il gruppo di opposizione del Carroccio in Consiglio comunale a Nosate è diventato sezione. Parla il neo segretario Ivan Galli.
Nosate - Il segretario della Lega Nord Ivan Galli (Foto Rudy's Art)

Solo due anni fa circa iniziavano a muovere i primi passi e, oggi, il gruppo di opposizione della Lega Nord in Consiglio comunale a Nosate è diventato, a tutti gli effetti, sezione. Un traguardo, certamente, importante, se si tiene conto del fatto che quella del Carroccio è l’unica realtà di partito, attualmente, presente nel piccolo paese del nostro territorio ed anche come è cominciata questa avventura: praticamente da zero.  continua... »

Attualità - Bambini (da internet)

Sono molte le forme di intervento presenti sul territorio e, doverosamente, bisogna riconoscerle. “Un supereroe in affido”, è il titolo del cortometraggio che avrà inizio giovedì 10 e perdurerà per 4 giorni. Ideato dall’Istituto Cinematografico Antonioni di Busto Arsizio, il progetto, si è evoluto in funzione di iniziative volte a promuovere “Una famiglia per Crescere”, premiata lo scorso 18 gennaio dalla Fondazione Cariplo, altra realizzazione a sfondo di aiuto verso giovani che, per problemi di natura diversa, richiedono un supporto esterno alla propria famiglia.  continua... »

Emergono le prime notizie attorno all'evento principale che animerà la festa Tricolore della prossima notte tra il 16 e il 17 marzo, vale a dire il Galà del Palio.
Legnano - Galà per festa Unità Italia

Anche se lentamente, stanno emergendo le prime notizie attorno all'evento principale che animerà la festa Tricolore della prossima notte tra il 16 e il 17 marzo, vale a dire il Galà del Palio.
A breve, in Municipio, si riunirà il Comitato Palio che dovrà adottare ufficialmente tutte le indicazioni pervenute da più parti (Comune, Collegio dei capitani, Comitato organizzatore) e dare il via all'organizzazione.  continua... »

I militari della Stazione di Parabiago hanno arrestato un rapinatore. L'episodio è avvenuto nella mattinata di giovedì presso una sala giochi.
Territorio - Carabinieri

I militari della Stazione di Parabiago hanno arrestato un rapinatore. Ieri mattina, infatti, verso le 11, un dipendente di una ditta che raccoglie i proventi delle slot machines nella zona, dopo aver riscosso l’incasso delle slot della sala giochi “La casa del gioco”, sita in Parabiago,  continua... »

E' successo ad Inveruno. Due giovani, visti aggirarsi con fare sospetto dai cittadini, vengono individuati dagli agenti. Subito si dileguano, facendo perdere le loro tracce.
Inveruno - La Polizia locale durante un posto di controllo (Foto Guidolin)

Sono stati visti aggirarsi, con fare alquanto sospetto, in alcune vie del centro. Due uomini, o meglio, secondo quanto si è saputo nelle ore successive, due giovani, sui 25, forse 30 anni. Erano inizialmente a piedi, poi, quando hanno visto la pattuglia della Polizia locale avvicinarsi, sono saliti su un’auto, un’utilitaria, e si sono dati ad una precipitosa fuga, imboccando una strada a fondo chiuso, dove hanno abbandonato il mezzo, facendo perdere le loro tracce. Sulll’episodio i vigili urbani del comando di Inveruno stanno svolgendo, ora, tutti i necessari accertamenti.  continua... »

Legnano - Polizia e polizia locale in piazza

Nel centro della piazza... centrale per una dimostrazione tangibile che Legnano vuole essere una città sicura e nella quale i suoi abitanti devono sentirsi sempre protetti in maniera costante.
Polizia di Stato, con il dr. Antonio D'Urso vicequestore, e Polizia Locale con il comandante dr. Daniele Ruggeri hanno presentato dati interessanti e hanno scelto proprio Piazza S.Magno  continua... »