Grande successo, sabato scorso, per la seconda edizione della ‘Notte bianca’ a Mesero. L’evento, organizzato dal Comune, dagli operatori commerciali e dalle varie associazioni, è stato proposto sotto forma di una grande festa per tutti. In alcuni punti significativi si sono succedute iniziative e spettacoli di intrattenimento, che hanno richiamato una numerosa affluenza di partecipanti di ogni età: possibilità di cenare in compagnia, musica dal vivo, in particolare con il gruppo dei Gamba de Legn, ed esibizioni di balli di vario genere. continua... »
I motivi sono di carattere lavorativo. Maurizio Del Curto ha presentato ieri le dimissioni in comune da assessore e consigliere comunale. "Quattro anni importanti".
L’intervento del sindaco, a margine della seduta di giunta, è servito unicamente come conferma. Perché, in fondo, sia lo stesso primo cittadino, sia gli altri componenti della maggioranza, già qualcosa avevano capito e sapevano. “Sono stati quattro anni importanti; un’esperienza che certamente mi ha fatto crescere e mi ha permesso di rapportarmi in maniera sempre più diretta con la città ed i cittadini”. continua... »
Le entrate sono sempre meno ed i comuni fanno fatica ad andare avanti. Castano sceglie di razionalizzare i costi. Quando non ci sono eventi in calendario l'auditorium rimmarà chiuso. Si lavora per organizzare le attività delle associazioni che qui svolgevano i loro programmi. "Così si abbassano i costi generali".
I tagli sono continui, le entrate, invece, sempre meno. “Bisogna fare qualcosa. Così non possiamo andare avanti”. E quel qualcosa a Castano Primo si chiama razionalizzazione. Non hanno, insomma, perso tempo il sindaco e la giunta per il bene della città e dei castanesi. “La situazione di difficoltà con cui quotidianamente i comuni sono costretti a fare continua... »
Sei ciclisti - appassionati del Pedale Castanese di Castano e un amico di Nosate hanno raggiunto Roma per l'udienza con Papa Francesco in bicicletta. "Un'esperienza unica".
L’idea è nata quasi per caso, dopo una normalissima chiacchierata. E alla fine… giusto il tempo di organizzarsi che erano in viaggio. L’esperienza, poi, è stata magnifica e nemmeno il meteo (sole e pioggia si sono alternati sul percorso) li ha fermati, anzi al ritorno il primo pensiero è andato già al prossimo anno. Sono bastate, dunque, poche parole perché quell’iniziativa pensata e sognata solo qualche settimana fa diventasse realtà. continua... »
La Dialettale Inverunese chiude una stagione teatrale ricca di emozioni e impegno; speciali riconoscimenti alle compagnie, alla ‘poltrona più fedele’ e premio della critica ai ‘PalcAttak’.
La rassegna ‘Nel segno della lettera E di Educazione’, promossa dalla sala parrocchiale della Comunità di Mesero, si è chiusa nella serata di venerdì 14 giugno; dall’ottobre scorso, si sono alternati tantissimi appuntamenti con l’obiettivo di educare attraverso il teatro. Sul palco sono salite le compagnie teatrale del territorio, per offrire momenti di socializzazione, divertimento e formazione a piccoli e grandi; una novità sono stati gli spettacoli mattutini dedicati agli alunni delle scuole. continua... »
Si è riunito questa mattina al T1 dello Scalo della Brughiera il Tavolo di lavoro dedicato al Turismo della Regio Insubrica. L’incontro è stata l’occasione per visitare gli spazi di Provincia di Varese e Agenzia del turismo a Malpensa, ma anche per mettere a punto le strategie future per promuovere il territorio insubrico. Al tavolo hanno partecipato, oltre ai rappresentati delle realtà appartenenti alla Regio anche il direttore dell’Agenzia del turismo Paola Della Chiesa. continua... »
I cittadini di Castelletto di Cuggiono, organizzatori della tradizionale festa “Camminarmangiando” che doveva aver luogo domenica 9 giugno, nelle varie postazioni, si sono visti costretti a rimandare l'evento a causa del maltempo. Era ormai da qualche anno che si ritrovavano a dover ospitare centinaia di persone combattendo contro il tempo e cercando di arrangiarsi come meglio potevano, ma quest'anno le previsioni erano troppo sfavorevoli e hanno deciso di non rischiare e rimandare la manifestazione a domenica 16 giugno. continua... »
Turbigo, Nosate, Robecchetto e Malvaglio: la prima settimana di oratorio estivo tra giochi, animazione, attività, gite e momenti di preghiera e riflessione.
Il “corpo” o “ogni parte del corpo”, hanno voluto giocare un po’ con le parole e l’inglese per formare uno slogan accattivante e capace di coinvolgere i ragazzi. E alla fine “Every body”… l’invito ai giovani dell’oratorio estivo di quest’anno a Turbigo, Nosate, Robecchetto con Induno e Malvaglio continua... »
L'ultimo atto della stagione, gli esami per il passaggio di cintura al Karate Team Turbigo. E, poi, i saluti prima di darsi appuntamento tutti a settembre.
Le cinture bianche - gialle, arancio, verdi e marroni. Non è mancato nessuno. L’ultimo appuntamento dell’anno e, poi, un po’ di riposo, ma prima ci sono gli esami finali… Allora, eccoli lì, gli uni accanto agli altri, i nostri karateki: e la prova ha potuto cominciare. Ventuno gli atleti del Karate Team Turbigo che l’altro giorno si sono ritrovati nella palestra delle scuole Medie cittadine. continua... »
La proposta - provocazione del capogruppo di minoranza della Lega Nord, Canziani, contro i continui tagli ai trasferimenti dello Stato centrale che i comuni stanno subendo. "Chiamiamoci fuori dalle elezioni 2014", lo ha chiesto anche all'attuale maggioranza ed al gruppo 'Uniti per Castano'. "Diamo un segnale forte e chiaro, ma facciamolo tutti".
Provocazione oppure un segnale? L’una o l’altro, forse entrambe, ma l’importante è che siano forti e chiari. Allora, non ci sta più ed ha deciso, come si dice, “di buttarla lì”, chissà mai che anche gli altri non la prendano davvero in considerazione. “Chiamiamoci fuori. continua... »