Savino Tesoro cede la società ad AssPro s.r.l di Pietro Vavassori. Nel frattempo si lavora per il mercato e per organizzare la prossima stagione.
Dopo 10 mesi di estenuanti trattative si è, finalmente, risolta la vicenda societaria della Pro Patria. Nel pomeriggio di ieri è, infatti, avvenuto il passaggio di proprietà tra Savino Tesoro e la AssPro s.r.l, capitananta da Pietro Vavassori, imprenditore titolare di Italsempione. Si conclude così una vicenda che ha portato la squadra di Busto Arsizio sull'orlo del fallimento. continua... »
Milanello pieno di tifosi per il primo giorno di raduno dei rossoneri. Tante conferme e la certezza che il club vuole essere ancora protagonista in Italia e nel mondo.
Non c'era Silvio Berlusconi, atteso, ma che è volato a Roma per la tragica scomparsa di un altro nostro militare in Afghanistan e per il momento economico complicatissimo. Al suo posto, invece, la figlia, Barbara, che, in fondo, oggi, nel Milan è uno dei principali punti di riferimento. Poi il vice presidente vicario, nonché amministratore delegato, Adriano Galliani, quindi il mister, Massimiliano Allegri ed il capitano, Massimo Ambrosini. continua... »
La Covisoc esclude i 'tigrotti' dal campionato di Seconda Divisione. Dirigenti al lavoro per risolvere la situazione e preparare la documentazione.
Come ampiamente previsto, la Covisoc (ente che controlla i bilanci societari e la regolarità dei versamenti fiscali) non ha ritenuto sufficiente la documentazione contabile presentata dalla Pro Patria, minacciando, quindi, di escluderla dal campionato di Seconda Divisione. Ora i dirigenti bustocchi dovranno produrre quanto necessario entro il prossimo martedi 19 Luglio, pena l'esclusione definitiva dal campionato. continua... »
Dopo la salvezza societaria è tempo di calciomercato. E tra riconferme e possibili nuovi arrivi, la società guarda al futuro, sperando in significativi traguardi.
Dopo la sofferta soluzione della crisi societaria che ha fatto sfiorare il fallimento alla gloriosa societa'bustocca, i nuovi dirigenti insidiatisi in via Ca' Bianca hanno iniziato la delicata fase di allestimento della nuova squadra. I biancoblù partiranno con un handicap di 10 punti dovuti alle recidive penalizzazioni attribuite dalla Lega Pro per le inadempienze finanziarie del club di Busto Arsizio, che per 10 mesi non hanno regolarmente pagato gli atleti, oltre a non aver versato i contributi previdenziali e fiscali. continua... »
In arrivo una nuova palleggiatrice per la società di pallavolo. 24 anni giunge a Busto con l'obiettivo di consacrarsi ad alti livelli.
Valeria Caracuta è la seconda nuova palleggiatrice di Yamamay Busto Arsizio ed andrà ad affiancare l'americana Lloyd in cabina di regia delle farfalle biancorosse. Caracuta proviene da Castellana Grotte, ha 24 anni e giunge in città con l'obiettivo di consacrarsi ad alti livelli. Prima esperienza lontana da casa per la brindisina che affascinata dall'organizazione societaria delle farfalle biancorosse, ha deciso di tentare questa nuova esperienza. continua... »
Qualità e gioventù, il mix giusto per inseguire un sogno ed essere sempre più protagoniste nel palcoscenico nazionale ed internazionale.
Dopo il positivo campionato, appena terminato con la semifinale play off persa con Villa Cortese, la Yamamay si e' rimessa subito al lavoro con interessanti operazioni di mercato. Perse Crisanti, che ha scelto Urbino, Campanari, che raggiungerà l'ex farfalla Turlea a Parma, Carocci, finita a Villa Cortese, e l'altalenante Serena accasatasi a Bergamo, nel rooster biancorosso sono arrivate giocatrici di grande prospettive ed eccellenti qualità. Dall'America, ecco Carli Loyd, alzatrice classe 1988 che ha meritato il riconoscimento di miglior giocatrice del circuito universitario americano. continua... »
Pro Patria iscritta al campionato di Lega Pro
In serata e' giunta la notizia aspettata da mesi dalla tifoseria bustocca. La Pro Patria e' salva, dopo una crisi finanziaria che perdurava dallo scorso mese di Ottobre. Savino Tesoro, precedente socio di maggioranza ha ceduto la societa' all'Aperta Fiduciaria, capitanata dall'industriale Pietro Vavassori, che oggi dopo aver saldato le pendenze economiche con i giocatori, ha iscritto la squadra al prossimo torneo di Lega Pro. continua... »
Dopo Garzelli e Gasparotto, i campioncini della Pro Bike hanno fatto un allenamento con Noé. L'ex professionista ha dato consigli agli atleti.
Non sono nuovi a simili attività, ma in fondo si sa che al Team Pro Bike Junior di Busto Garolfo il ciclismo non è vissuto solo come attività fisica, bensì come un momento per stare tra amici, fare nuove esperienze e crescere tutti insieme. Così, l’altro giorno, dopo Stefano Garzelli, prima (era venuto lo scorso anno) ed Enrico Gasparotto, poi (arrivato qualche settimana fa), è stata la volta di Andrea Noé. continua... »
Pochi i colpi messi a segno, fino ad oggi, dalle 'big' del nostro campionato. La più attiva sembra essere la Juventus. Milan e Inter, invece, stanno a guardare, aspettando, forse, il momento propizio.
Si muove ancora sul binario della burocrazia parallela il calciomercato della serie A per la stagione 2011 - 2012. Tra indiscrezioni e outing calcistici, l’unica italiana ad essere vicina al “grande colpo” sembra essere, infatti, la Juventus, la cui trattativa per il “Kun” Aguero parrebbe, ormai, in dirittura d’arrivo. continua... »
Con i campionati fermi, si lavora per il mercato. L'Arlunese si è, fin da subito, mossa ed ha preso Marco Zanelli, classe 1979, centravanti che può fare la differenza.
(DI ANDREA VISMARA) L’US Arlunese chiude il primo colpo del proprio mercato estivo: arriva dal PO Vittuone il centravanti Marco Zanelli, già corteggiato lo scorso anno senza fortuna. Zanelli, ex CS Vittuone, Bareggio, Dairaghese, Concordia Robecco, Canegrate, Arconatese e Parabiago è stato preso per dare peso e centimetri all’attacco rossoblù. Classe '79, dopo una sfortunata stagione con il PO è giunto ad Arluno sposando il progetto del ds Baraterio. continua... »