Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di Uni.Co.Mal Lombardia (Unione Comitati del Comprensorio di Malpense per la Tutela dell'Ambiente e della Salute).
Dati impressionanti quelli resi noti a Taranto ma, per noi, non stupefacenti perché riecheggiano quelli già noti sull’area di Malpensa e mai tenuti nella giusta considerazione. E’ opportuno ricordare che, malgrado qui non ci siano ciminiere con spaventosi pennacchi di fumo, le emissioni dei jet che spingono gli aerei sono relative ad un traffico aereo più che doppio continua... »
La Coenonympha Oedippus è una farfalla minacciata dall'estinzione. E dove vive? Nella brughiera di Malpensa, coinvolta direttamente dalla terza pista.
Dopo anni di strenue lotte, sarà forse una farfalla a salvare la brughiera di via Gaggio? La Coenonympha Oedippus, infatti, è un lepidottero considerata la farfalla europea più minacciata di estinzione ad oggi. Uno dei suoi ultimi habitat naturali si trova proprio nella brughiera di Malpensa sulla via Gaggio, territorio minacciato dall'espansione dell'aeroporto continua... »
Mongolfiere al Parco e Museo del Volo. Un intero mese dedicato ai palloni ed agli esperti di aerostatica. Grandi e piccoli sono invitati per un momento emozionante.
'Volandia nel pallone' per scoprire e sperimentare il fascino delle mongolfiere. Dal 7 ottobre comincerà una rassegna dedicata al mezzo più ecologico del pianeta. Domenica 7 e 14 sarà effettuato (meteo permettendo) il volo dell'aerostato Re/Max, con i suoi 25 metri di altezza, un volume d’aria di 2.300 mc ed una capienza di 4/6 persone, guidato dal suo pilota ufficiale, Roberto Botti; si potrà osservare l’aeroporto di Malpensa da 15 metri di altezza e ammirare dall’alto i 60 mila mq delle ex officine Caproni continua... »
Un altro incontro per la terza pista di Malpensa. I comuni del Castanese non si fermano e continuano a 'far sentire la loro voce'. Salvaguardiamo il territorio e la gente.
Per nulla soddisfatti, anzi stanno studiando e valutando nuove ed ulteriori azioni o iniziative da portare avanti. Si vuole capire tempistiche, efficacia e, ovviamente, i costi: i comuni del Castanese non si fermano qui, ma sono più che mai decisi a continuare a far sentire “la loro voce”. La terza pista di Malpensa, pochi giorni fa c’è stato l’ennesimo incontro. continua... »
Leader nel settore della lingerie e dei prodotti di bellezza, Victoria’s Secret ha aperto il primo punto vendita italiano all’aeroporto internazionale di Milano Malpensa in partnership con Dufry AG.
Il corner si trova al Terminal 1 nell’area Schengen alle partenze A. Si tratta di uno spazio di 90 metri quadri nell’ambito dei 1.500 del dufry store, un format standard che rispecchia quelli che sono i negozi del brand americano. continua... »
L'aeromobile della compagnia 'Ethiopian Airlines' è atterrato, per la prima volta, allo scalo varesino. Si incrementano, così, i voli: adesso saranno giornalieri.
Questa mattina è atterrato per la prima volta in Italia a Milano Malpensa il rivoluzionario Boeing 787 Dreamliner di Ethiopian Airlines. Un gioiello che la compagnia africana è orgogliosa di presentare al pubblico italiano per la prima volta. Infatti il nome scelto per l’aeromobile è “Africa First”. Volando a Malpensa con il suo Dreamliner, Ethiopian Airlines vuole celebrare l’incremento dei propri voli dall’aeroporto varesino per Addis Abeba. Da domani, 11 settembre, il collegamento, attivato con 5 frequenze nell’estate del 2011, diventa giornaliero. continua... »
Fino al 23 settembre, 'Intorno all'aeroporto': una mostra sul ruolo degli aeroporti nel contesto urbano e infrastrutturale con un progetto su Malpensa
Dalle Azzorre a Lugano, il viaggio tra gli aeroporti più suggestivi del mondo fa tappa a Malpensa proponendo un progetto di espansione e sviluppo culturale anche nello scalo varesino. Presso il Parco e Museo del Volo 'Volandia' sarà presente, fino al 23 settembre, una mostra intitolata 'Intorno all'aeroporto'; testi, progetti, foto e video raccontano come gli aeroporti vivono e fanno vivere il territorio, tra equilibri e paradossi. continua... »
Premiazioni 'Customer Cup American Airlines': riconoscimento dei passeggeri americani, per la prima volta, all'aeroporto della provincia di Varese.
Gli americani scelgono Malpensa. Per la prima volta, infatti, il premio 'Customer Cup American Airlines' sarà consegnato all'aeroporto della provincia di Varese. L'appuntamento è martedì prossimo (7 agosto), alle 11.30, al Malpensa Center (adiacente porta numero 1 - Terminal 1). Interverranno: Tim Ahern, vice presidente New York & International, Roberto Antonucci, Country Manager Italy, Flavio Olivero, Area General Manager, e Aldo Schmid, Aviation Marketing and Traffic Rights Mannager SEA. continua... »
La Commissione Europea approva il finanziamento di 524 mila euro per lo studio finanziario per il progetto di collegamento tra i due terminal dell'aeroporto.
è stato approvato dalla Commissione Europea il finanziamento di 524mila euro per lo studio di fattibilità per il coinvolgimento di capitali privati, per la realizzazione del collegamento tra il terminal 1 e il terminal 2 di Malpensa. Il finanziamento servirà a coprire il 50% dei costi dello studio, il restante 50% verrà finanziato da FERROVIENORD, del Gruppo FNM, SEA e Regione Lombardia. continua... »
Organizzato da 'VivaViaGaggio', l'appuntamento è per venerdì, sabato e domenica nel prato adiacente all'ex dogana Austroungarica. Facciamo sentire la nostra voce.
Il terzo anno consecutivo: il Comitato 'VivaViaGaggio' torna a 'presidiare' pacificamente la zona interessata dall'espansione del sedime aeroportuale di Malpensa. E lo fa, allestendo un campeggio nel parco adiacente all'ex dogana Austroungarica. C'è il 'CampoGaggio', l'appuntamento è per il prossimo fine settimana (con il patrocinio del Parco del Ticino) a Tornavento, frazione di Lonate Pozzolo. Venerdì 27 luglio, alle 17.30, ecco l'allestimento del campo, mentre alle 20.30 cena al sacco e bivacco. continua... »