meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Gio, 08/06/2023 - 23:50

data-top

venerdì 09 giugno 2023 | ore 00:58
Malpensa
Il Parco e Museo del Volo propone attività per il ponte dell'Immacolata; alla viglia Babbo Natale consegnerà i doni in elicottero.
CH47_1.jpg

Quando Babbo Natale arriva... in elicottero! Non poteva essere diversamente a 'Volandia', che resterà aperto anche nei giorni festivi proponendo animazione e sorprese per i più piccoli. Dal 7 all'11 dicembre sarà possibile visitare il Parco e Museo del Volo di Malpensa dalle 10 alle 17; nel giovedì dell'Immacolata sono previste visite guidate al planetario e nel padiglione dello spazio. Alle 15 si terrà l'incontro 'Perchè vola l'aereo' (per i ragazzi sopra ai 10 anni) e alle 16 il laboratorio con Nonno Lucio 'Perchè vola un elicottero' (dai 5 anni).  continua... »

Malpensa - Aeroporto 3

Il servizio ViaMilano da oggi si arricchisce di una nuova importante funzionalità. Grazie alla collaborazione con Bravofly, uno dei maggiori operatori del turismo online in Europa, presente in Italia con il sito Volagratis.it, e di Dohop, società islandese che sviluppa motori di ricerca per il settore del turismo, si potrà ricercare ed acquistare i voli direttamente sul sito di ViaMilano (www.flyviamilano.eu).  continua... »

Presentato il progetto preliminare dell'estensione del collegamento ferroviario tra il t1 e il T2 di Malpensa. Sicuramente un'opera importante per il territorio.
Malpensa - L'estensione del collegamento ferroviario tra il T1 e il T2 (Foto internet)

Non solo gli aerei, Malpensa punta forte anche sui treni. E lo fa con l’estensione del collegamento tra il Terminal 1 ed il 2. Sicuramente un progetto ambizioso e importante, quello presentato, l’altro giorno, allo scalo della provincia di Varese e che ha tra i suoi principali obiettivi, rendere migliore la connettività tra il capoluogo lombardo ed appunto l’aeroporto, scelto da Easy Jet quale maggior base operativa in Europa continentale.  continua... »

Dal Ministero richiesto ulteriore materiale per la valutazione del progetto (terza pista e polo logistico). Intanto, Sea ribadisce "Nessun atto formale o informale è arrivato".
Malpensa - Stop al progetto di espasione? Conferme e smentite

Il Ministero dell’Ambiente chiede a Malpensa ulteriore materiale per la valutazione del suo progetto di espansione. È questa la notizia arrivata nel tardo pomeriggio di ieri (giovedì 27 ottobre). La Commissione Nazionale di Valutazione di Impatto Ambientale avrebbe, infatti, richiesto delle integrazioni al Master Plan dello scalo varesino  continua... »

Presentato al Terminal 1 di Malpensa, il nuovo aeromobile Boeing 747-800. Sotto l'attenta regia di Sea e Cargolux, un vero gigante dei cieli.
Malpensa - E' atterrato il Boeing 747-800 (Foto di Franco Gualdoni)

Il più grande aereo cargo al mondo è atterrato, l’altro giorno, a Malpensa. Proprio il Terminal 1 dello scalo della provincia di Varese, lunedì pomeriggio, è stato, infatti, teatro, sotto l’attenta regia di Sea e Cargolux, della presentazione ufficiale dell’aeromobile Boeing 747 - 800. Nel corso dell’iniziativa c’è stata anche la possibilità di visitare il velivolo e di conoscere, così, da vicino, alcune delle maggiori particolarità di un mezzo che, viste le sue dimensioni, si candida, sicuramente, ad entrare nell’elenco dei ‘giganti del cielo’.  continua... »

Convegno a 'Volandia' sul ruolo dell'Italia nel settore spaziale. In occasione dell'apertura del padiglione aerospaziale, un team di esperti ha analizzato l'attuale situazione.
Volandia spazio 1.jpg

Il Bel Paese, sempre più, in prima linea nel settore aerospaziale; progetti e investimenti alimentano un ambito in progressiva crescita, in particolare nella nostra Lombardia. Questi e molti altri i dati presentati a 'Volandia' durante un prestigioso convegno. L'altro giorno, infatti, il Parco e Museo del Volo di Malpensa ha ospitato un meeting dal titolo 'Lo spazio in Italia'; si è trattato un focus sul settore con interventi sull’importanza del contributo scientifico italiano, programmi in corso, strumenti e tecnologie, attività accademiche, aziende e storia.  continua... »

Comitato 'Viva Via Gaggio', istituzioni, associazioni e numerosi cittadini. Tutti in gruppo per salvaguardare un'area e dire "no!" a terza pista e ampliamento di Malpensa.
Lonate/Nosate/Malpensa - Un momento di 'Campogaggio'

La prima edizione solo un anno fa. L'altro giorno, invece, il secondo momento, di festa (come si legge anche nel loro blog), ma, soprattutto di riflessione, impegno e perché si cerca e si vuole "far sentire la propria voce". Se nel 2010 era stata la zona della vecchia cucina da campo tedesca, quest'anno si è scelto il Centro Parco di Tornavento, frazione di Lonate Pozzolo, in segno di rispetto verso la nascita delle nuove querce.  continua... »

Il Comitato Viva Via Gaggio partirà stasera per la capitale: venerdì 15 luglio consegnerà le sue osservazioni al Master Plan di Malpensa al Ministero dell'Ambiente.
Lonate Pozzolo - Walter Girardi, del comitato 'Viva Via Gaggio'

Viva Via Gaggio in trasferta: destinazione Roma. Questa sera, infatti, una rappresentanza del Comitato partirà per la capitale, per recarsi domani (venerdì 15 luglio) alle 9, al Ministero dell'Ambiente per consegnare il dossier di osservazioni al Master Plan Aeroportuale di Malpensa, con le considerazioni a proposito del progetto della terza pista. Una nuova iniziativa d'impatto per cercare di far sentire l'opinione del Comitato e di tutti i suoi sostenitori, contrari all'espansione dell'aeroporto.  continua... »

Facciamo i conti in tasca al Parco e Museo del Volo di Malpensa in attesa di tante novità. Un anno di grandi successi e traguardi.
Marco Reguzzoni presidente Volandia

'Volandia' è in continua espansione e i conti... tornano! Il presidente Marco Reguzzoni ha presentato il bilancio 2010 del Parco e Museo del Volo di Malpensa. Si tratta di 1.150.210 euro prodotti dalla vendita di biglietti e da contributi (non contando gli incassi del VolandiaStore che hanno una media di 2.000 euro a week end). I costi sono pari a 1.189.421 euro tra ammortamenti materiali, immateriali e personale (376.000 euro); 2.239 euro di proventi e oneri finanziari. Le perdite ammontano a 51.548 euro (36.972 euro di risultato prima delle imposte + 14.576 euro di tasse).  continua... »

Malpensa - Aeroporto, le piste

Le Associazioni del Coordinamento “Salviamo il Ticino” e le altre Associazioni presenti all’assemblea organizzata in occasione della Festa del Solstizio d’Estate 2011, preso atto delle minacce che da piú parti vengono rivolte nei confronti del Parco del Ticino e che mettono in serio pericolo l’esistenza stessa del Parco come ente amministrativo e aerea naturale di grande pregio e di rilevanza internazionale (area MAB – Unesco), all’interno di una battaglia che ha come obiettivo primario al difesa dei “beni comuni”: territorio, acqua e patrimonio umano,
RIBADISCONO  continua... »