meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 26°
Mar, 22/07/2025 - 21:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 21:38
Malpensa
Dal Ministero richiesto ulteriore materiale per la valutazione del progetto (terza pista e polo logistico). Intanto, Sea ribadisce "Nessun atto formale o informale è arrivato".
Malpensa - Stop al progetto di espasione? Conferme e smentite

Il Ministero dell’Ambiente chiede a Malpensa ulteriore materiale per la valutazione del suo progetto di espansione. È questa la notizia arrivata nel tardo pomeriggio di ieri (giovedì 27 ottobre). La Commissione Nazionale di Valutazione di Impatto Ambientale avrebbe, infatti, richiesto delle integrazioni al Master Plan dello scalo varesino  continua... »

Presentato al Terminal 1 di Malpensa, il nuovo aeromobile Boeing 747-800. Sotto l'attenta regia di Sea e Cargolux, un vero gigante dei cieli.
Malpensa - E' atterrato il Boeing 747-800 (Foto di Franco Gualdoni)

Il più grande aereo cargo al mondo è atterrato, l’altro giorno, a Malpensa. Proprio il Terminal 1 dello scalo della provincia di Varese, lunedì pomeriggio, è stato, infatti, teatro, sotto l’attenta regia di Sea e Cargolux, della presentazione ufficiale dell’aeromobile Boeing 747 - 800. Nel corso dell’iniziativa c’è stata anche la possibilità di visitare il velivolo e di conoscere, così, da vicino, alcune delle maggiori particolarità di un mezzo che, viste le sue dimensioni, si candida, sicuramente, ad entrare nell’elenco dei ‘giganti del cielo’.  continua... »

Convegno a 'Volandia' sul ruolo dell'Italia nel settore spaziale. In occasione dell'apertura del padiglione aerospaziale, un team di esperti ha analizzato l'attuale situazione.
Volandia spazio 1.jpg

Il Bel Paese, sempre più, in prima linea nel settore aerospaziale; progetti e investimenti alimentano un ambito in progressiva crescita, in particolare nella nostra Lombardia. Questi e molti altri i dati presentati a 'Volandia' durante un prestigioso convegno. L'altro giorno, infatti, il Parco e Museo del Volo di Malpensa ha ospitato un meeting dal titolo 'Lo spazio in Italia'; si è trattato un focus sul settore con interventi sull’importanza del contributo scientifico italiano, programmi in corso, strumenti e tecnologie, attività accademiche, aziende e storia.  continua... »

Comitato 'Viva Via Gaggio', istituzioni, associazioni e numerosi cittadini. Tutti in gruppo per salvaguardare un'area e dire "no!" a terza pista e ampliamento di Malpensa.
Lonate/Nosate/Malpensa - Un momento di 'Campogaggio'

La prima edizione solo un anno fa. L'altro giorno, invece, il secondo momento, di festa (come si legge anche nel loro blog), ma, soprattutto di riflessione, impegno e perché si cerca e si vuole "far sentire la propria voce". Se nel 2010 era stata la zona della vecchia cucina da campo tedesca, quest'anno si è scelto il Centro Parco di Tornavento, frazione di Lonate Pozzolo, in segno di rispetto verso la nascita delle nuove querce.  continua... »

Il Comitato Viva Via Gaggio partirà stasera per la capitale: venerdì 15 luglio consegnerà le sue osservazioni al Master Plan di Malpensa al Ministero dell'Ambiente.
Lonate Pozzolo - Walter Girardi, del comitato 'Viva Via Gaggio'

Viva Via Gaggio in trasferta: destinazione Roma. Questa sera, infatti, una rappresentanza del Comitato partirà per la capitale, per recarsi domani (venerdì 15 luglio) alle 9, al Ministero dell'Ambiente per consegnare il dossier di osservazioni al Master Plan Aeroportuale di Malpensa, con le considerazioni a proposito del progetto della terza pista. Una nuova iniziativa d'impatto per cercare di far sentire l'opinione del Comitato e di tutti i suoi sostenitori, contrari all'espansione dell'aeroporto.  continua... »

Facciamo i conti in tasca al Parco e Museo del Volo di Malpensa in attesa di tante novità. Un anno di grandi successi e traguardi.
Marco Reguzzoni presidente Volandia

'Volandia' è in continua espansione e i conti... tornano! Il presidente Marco Reguzzoni ha presentato il bilancio 2010 del Parco e Museo del Volo di Malpensa. Si tratta di 1.150.210 euro prodotti dalla vendita di biglietti e da contributi (non contando gli incassi del VolandiaStore che hanno una media di 2.000 euro a week end). I costi sono pari a 1.189.421 euro tra ammortamenti materiali, immateriali e personale (376.000 euro); 2.239 euro di proventi e oneri finanziari. Le perdite ammontano a 51.548 euro (36.972 euro di risultato prima delle imposte + 14.576 euro di tasse).  continua... »

Malpensa - Aeroporto, le piste

Le Associazioni del Coordinamento “Salviamo il Ticino” e le altre Associazioni presenti all’assemblea organizzata in occasione della Festa del Solstizio d’Estate 2011, preso atto delle minacce che da piú parti vengono rivolte nei confronti del Parco del Ticino e che mettono in serio pericolo l’esistenza stessa del Parco come ente amministrativo e aerea naturale di grande pregio e di rilevanza internazionale (area MAB – Unesco), all’interno di una battaglia che ha come obiettivo primario al difesa dei “beni comuni”: territorio, acqua e patrimonio umano,
RIBADISCONO  continua... »

Inaugurazione ufficiale del padiglione Aerospaziale di 'Volandia' sabato 4 giugno con Formigoni e Galli; tante proposte per oratori e centri estivi.
Volandia ingresso.jpg

E' tutto pronto per il lancio... nello spazio! Come vi avevamo già anticipato, dal 2 giugno sarà aperto a 'Volandia' il nuovo Padiglione Aerospaziale: le missioni, il sistema solare, gli astronauti, i satelliti e le ricostruzioni in 3D... per scoprire tutti i segreti dello spazio. Giovedì 2 e domenica 5 giugno (dalle 11 alle 15 e dalle 16 alle 17) i bambini potranno divertirsi con tante attività predisposte per loro; una guida un po' smemorata spiegherà ogni cosa e farà costruire ai piccoli dei razzi con materiale di riciclo.  continua... »

Il Parco e Museo del Volo di Malpensa inaugura dal 2 giugno una nuova area dedicata allo spazio, agli studi e alle scoperte scientifiche nell'universo.
astronauti luna.jpg

A 'Volandia'... astronauti con i piedi oltre le stelle! Dal 2 giugno prossimo, il Parco e Museo del Volo di Malpensa aprirà ai visitatori un nuovo padiglione: 1600 metri quadri di area allestita sul tema dello spazio. Si potranno conoscere pianeti, satelliti e stelle, percorrere i corridoi ricostruiti in 3 dimensioni della Stazione Spaziale Internazionale (dedicata alla ricerca scientifica, si trova in orbita bassa terrestre e mira a sviluppare e testare tecnologie  continua... »

Un fine settimana ricco di divertimento per l'anniversario del Parco e Museo del Volo; giri in mongolfiera e omaggi alle mamme
volandia 1.jpg

Tutti invitati al compleanno di 'Volandia'. Il Parco e Museo del Volo di Malpensa festeggia, infatti, il primo anno di apertura e propone un fine settimana intenso in attesa delle sorprese estive. La novità del 2011 sarà il padiglione Aerospaziale, ancora in allestimento. Sabato 7 e domenica 8 maggio i bambini potranno divertirsi con attività e giochi, animazione e spettacoli (solo domenica) di magia, mega bolle di sapone e truccabimbi.  continua... »