meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 25°
Ven, 15/08/2025 - 01:20

data-top

venerdì 15 agosto 2025 | ore 02:13
Cuggiono
Cuggiono - Incendio alla Ichemco

Una grossa nube nera, un ustionato e tanta paura. E' questo il bilancio dell'incendio avvenuto questa mattina alla ditta chimica Ichemco di Cuggiono. Erano circa le 10.30 quando, per motivi ancora in corso di accertamento, un rogo è divampato nell'ala della fabbrica dove vengono lavorati i solventi. Ad anticipare le fiamme, secondo le primissime informazioni raccolte, ci sarebbe stato anche uno scoppio.  continua... »

Cuggiono - Mostra 'Non solo nuvole' 2018

“Una nuvola non sa perché si muove in una certa direzione e a una certa velocità. Segue un impulso, è lì che deve andare. Ma il cielo conosce le ragioni e gli schemi al di là delle nuvole e anche tu li conoscerai, quando ti librerai abbastanza in alto per vedere l’orizzonte”. Sta forse in questa frase di Richard Bach e del suo celebre gabbiano Jonathan Livingstone tutta l’essenza della mostra della pittrice Giovanna Benzi “Non solo nuvole”, allestita dal 15 Febbraio al 3 Marzo presso Palazzo Clerici di Cuggiono.  continua... »

Grandissimo successo per il Carnevale organizzato dall'Oratorio San Giovanni Bosco.
Cuggiono - Carnevale 2018

Un'allegra invasione di milioni di piccoli insetti... stupidotteri, bomboloni, coleotteri... api e farfalle! Il Carnevale cuggionese 2018, organizzato dall'Oratorio San Giovanni Bosco, si è rivelato un successo di pubblico e partecipazione, con tantissime famiglie che hanno sfilato accanto ai belli e suggestivi carri allegorici. Hanno accompagnato il corteo anche la simpatica 'ape' di 'Trucioli di storia' e il buon umore del Corpo Bandistico Santa Cecilia. Un pomeriggio davvero di festa, tra coriandoli e stelle filanti, che hanno reso più colorato l'intero paese.  continua... »

Mesero - Il GAMM alle gare di Crevacol 2018

“Oltre 35 persone e ragazzi hanno partecipato quest’anno ai nostri corsi di sci a Crevacol - ci raccontano i responsabili del GAMM di Mesero - ma abbiamo avuto tantissime richieste.... Siamo davvero soddisfatti e felici di questa annata e della partecipazione alle nostre iniziative”. E non può essere altrimenti, per il gruppo di sci e montagna più noto del territorio. E la scorsa domenica, alle gare nelle medesima città della Val d’Aosta: oltre 50 partecipanti si sono sfidati in una giornata meravigliosa. E il prossimo 3 marzo...  continua... »

Ad un mese dalla sua scomparsa, il Museo Storico di Cuggiono ricorda il diacono. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto. Messaggi pieni di amore e di grandi emozioni.
Cuggiono - Giovanni Visconti

Ad un mese dalla morte di Giovanni Visconti, desideriamo ricordarlo attraverso le parole di alcune persone che gli sono state particolarmente accanto, al di fuori della vita famigliare. Abbiamo incontrato Don Franco Roggiani, il quale ha esordito con parole che immediatamente inchiodano e fanno riflettere: “nessuno si accorgeva dell’umiltà e della grandezza di quest’uomo”. Con lui ripercorriamo i toccanti momenti del funerale e subito Don Franco sottolinea l’importanza della figura del Diacono Giovanni: un uomo che “ voleva bene “ alla Chiesa e alla comunità in cui viveva.  continua... »

Pronti a sfilare? Tra maschere, carri ed iniziative è tempo di fare festa tutti insieme. Ecco alcuni dei principali appuntamenti in programma questo sabato (17 febbraio).
Eventi - Carnevale: pronti a sfilare

In Piemonte, così come nel resto d’Italia, l’allegria delle sfilate e dei grandi carri allegorici si è chiusa lo scorso martedì, il ‘martedì grasso’. Infatti, il termine ‘Carnevale’ deriva dal latino ‘carnem levare’ (eliminare la carne) ad indicare il banchetto del martedì/giovedì grasso, prima dell’inizio della Quaresima e del periodo di astinenza e digiuno. E se, nel resto d’Italia, il mercoledì delle ‘ceneri’ ha aperto il periodo di preparazione alla Pasqua, ecco allora che nel nostro territorio ci prepariamo a vivere la festa del Carnevale.  continua... »

Il progetto, promosso dall'Amministrazione comunale per gli studenti della primaria, vedrà la collaborazione del gruppo 'Le Vecchie Glorie'.
Cuggiono - Una vecchia classe di scuola (da internet)

L’attuale Amministrazione comunale di Cuggiono nelle sue linee programmatiche intende proteggere e promuovere la lingua locale, elemento fondamentale di identità sociale, storica e culturale.  continua... »

Venti associazioni e gruppi: sono i primi firmatari dell'appello contro la decisione del sindaco di Turbigo di aumentare la tassa rifiuti a chi ospita in casa richiedenti asilo.
Attualità - Richiedenti asilo (Foto internet)

Venti associazioni e gruppi differenti. Sono solo i primi firmatari, perché le adesioni vanno avanti e quasi di sicuro altre realtà si aggiungeranno. Un messaggio unitario, un coro unanime contro la decisione del sindaco di Turbigo, Christian Garavaglia, e dell’attuale Amministrazione comunale (approvata in Consiglio comunale) di aumentare la tassa rifiuti a chi ospita richiedenti asilo (su regolare incarico della Prefettura) nella propria abitazione, equiparando tale situazione a quella di una ‘mensa’.  continua... »

Oltre 50 partecipanti all'iniziativa promossa dal Centro Sociale di Cuggiono.
Cuggiono - Pranzo di Sant'Agata al Centro Sociale 2018

Un momento di festa, un'occasione per stare insieme, mangiare bene e divertirsi. Si è così svolto, lo scorso lunedì 5 febbraio, il pranzo di Sant'Agata al Centro Sociale di Cuggiono. All'iniziativa hanno partecipato oltre 50 persone per un appuntamento sempre molto sentito e partecipato.  continua... »

Cuggiono - Carlotta Mastelli

La 'soprendente' candidatura di Giuliana Soldadino per le liste Regionali con 'Noi Repubblicani' nelle liste di 'Fratelli di Italia' ha ripercussioni politiche anche nel 'piccolo'. Se da parte sua, come confermatoci direttamente, Giuliana Soldadino proseguirà con il suo impegno per Cuggiono era inevitabile il dover lasciare il ruolo di coordinatore di Forza Italia. Ruolo che passa ora a Carlotta Mastelli.  continua... »