Il Museo Storico Civico di Cuggiono ha organizzato una serie di incontri, tenuti da specialisti, per capire come conservare e valorizzare i documenti d'archivio.
Gli archivi sono tra i luoghi più importanti per 'fare storia': quest'ultima, simile ma distinta dalla memoria, permette di ricostruire il passato basandosi su fonti di diversa natura; tra le principali, vi sono quelle archivistiche. Lodevole quindi l'iniziativa del Museo Storico Civico di Cuggiono che, con il patrocinio del Comune, organizza un corso di archivistica e conservazione di materiali fotografici. continua... »
Domenica 31 marzo, tutti alla scoperta delle erbe commestibili del Parco di Villa Annoni. L'iniziativa organizzata dalle 'Guide Culturali Locali', con il patrocinio del Comune.
Il Parco di Villa Annoni si estende su una superficie complessiva di 23 ettari; diviso in tre macroaree, vi troviamo sia un giardino all'italiana che uno all'inglese, oltre ad una zona agricola. La varietà di specie arboree è consistente nel parco cuggionese e sono diffuse numerose erbe commestibili che, crescendo spontaneamente in natura, mantengono inalterati i loro principi nutrizionali. continua... »
Tanti gli appuntamenti in molti Comuni del nostro territorio e non solo. Arte, cultura, tradizioni, feste, ecc... scopriamo, allora, alcuni momenti in calendario.
Con l’arrivo della primavera si moltiplicano le manifestazioni per il tempo libero nei Comuni del Sud Ovest Milanese, come valida occasione di aggregazione per grandi e piccini, nonché per conoscere antichi borghi, degustare prodotti tipici e seguire tante feste popolari. Gli eventi spazieranno dall’arte alla musica, dai laboratori per la produzione del gelato o del formaggio ai corsi di affresco, dai mercatini di hobbistica alle gare podistiche amatoriali. continua... »
La Sala della Comunità cuggionese torna ad ospitare una grande proiezione.
Torna una grande serata d'arte alla Sala della Comunità di Cuggiono. Mercoledì 3 aprile, alle ore 21, verrà infatti proiettato il film 'Michelangelo, l'infinito'. Una bellissima iniziativa per scoprire su grande schermo i capolavori dell'artista italiano. continua... »
Dare un'aiuto concreto alla Scuola dell'Infanzia di Cuggiono, coinvolgendo il maggior numero di attività commerciali e genitori del paese, rendendo partecipe la comunità.
Dare un'aiuto concreto alla Scuola dell'Infanzia di Cuggiono, coinvolgendo il maggior numero di attività commerciali e genitori del paese, rendendo partecipe la comunità. E' questo lo spunto di base con cui è stata pensata e strutturata la 'Lotteria di Pasqua'. continua... »
Venerdì 29 marzo la Via Crucis della zona IV si svolgerà per le vie di Legnano.
"E noi vedemmo la sua gloria". Il passo del Vangelo di Giovanni (1,14) è il tema centrale della Via Crucis guidata dall'Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, nelle sette zone pastorali della Diocesi. Venerdì 29 marzo si terrà a Legnano la via crucis della zona pastorale IV. Come poi spiega don Fabio Viscardi, decano di Legnano, la presenza dell'arcivescovo mons. Mario Delpini assicurerà una forte presenza di fedeli: "L'anno scorso a Busto Arsizio - afferma ancora don Fabio - erano circa 3.500 i partecipanti. A Legnano, si prevede un numero anche superiore". continua... »
Dopo settimane di intenso lavoro di potatura dei viali alberati cittadini, l'Amministrazione cuggionese inizia ora a guardare al manutenzione delle aree.
Dopo settimane di intenso lavoro di potatura dei viali alberati cittadini, l'Amministrazione cuggionese inizia ora a guardare al manutenzione delle aree. continua... »
Tornano gli appuntamenti con l'arte presso la Sala della Comunità di Cuggiono. Questo mercoledì, 27 marzo, infatti verrà trasmesso 'Gauguin a Tahiti: il paradiso perduto'.
Tornano gli appuntamenti con l'arte presso la Sala della Comunità di Cuggiono. Questo mercoledì, 27 marzo, infatti verrà trasmesso 'Gauguin a Tahiti: il paradiso perduto'. Una proiezione di sicuro richiamo, che la critica ha già consacrato con molte recensioni positive. L'iniziativa, in collaborazione con il Gruppo Artistico Occhio, è in programmazione alle ore 21. continua... »
Tempi rispettati e ora è operativa: da Inveruno si può andare 'quasi' a Cuggiono. L'allargamento della carreggiata ha anche eliminato i problemi del doppio senso di marcia.
Tempi rispettati e ora è operativa: da Inveruno si può andare 'quasi' a Cuggiono. L'allargamento della carreggiata ha anche eliminato i problemi del doppio senso di marcia, che avevano portato anche ad alcune polemiche politiche. Da stamane, il percorso ciclopedonale è ufficialmente aperto, un tratto protetto che costeggia la via di collegamento da via Marconi ad Inveruno fino all'Ospedale cuggionese. continua... »
La comunità cuggionese si è ritrovata alla storica cappellina: Santa Messa e momento di festa.
La Chiesa interrompe l’austerità della Quaresima per ricordarlo, perché Giuseppe, sposo di Maria, merita il più alto riconoscimento. A Cuggiono, come ogni anno, la tradizione vuole che nella festività di San Giuseppe, ricorrenza anche per tutti i papà, alla tradizionale cappellina dietro al cimitero si celebri la Santa Messa. Moltissimi i fedeli intervenuti anche quest’anno alla celebrazione di don Angelo Sgobbi, che ha ricordato l’esempio virtuoso e coraggioso di San Giuseppe. continua... »