Sabato 9 aprile il Comune di Casorezzo propone, nell'ambito del mercato di piazza Primo Maggio, a partire dalle 8.30 una giornata dedicata alla ludopatia in cui esperti ne spiegheranno i sintomi e possibili modi per starne lontani.
Il problema si fa sentire anche a Casorezzo. Ed è di quelli che lacerano non solo sul piano economico, ma anche su quello umano. Sabato 9 aprile il Comune propone, nell'ambito del mercato di piazza Primo Maggio, a partire dalle 8.30 una giornata dedicata alla ludopatia in cui esperti ne spiegheranno i sintomi e possibili modi per starne lontani. continua... »
Gli episodi, negli ultimi giorni, sono stati tre. Uno, purtroppo, è andato a segno, gli altri due per fortuna non hanno avuto buon esito. Truffe a Casorezzo.
Gli episodi, negli ultimi giorni, sono stati tre. Uno, purtroppo, è andato a segno, gli altri due per fortuna non hanno avuto buon esito. Anche a Casorezzo l'emergenza truffe si fa sentire "Spacciandosi per funzionari dell'acqua - ha spiegato il sindaco Pierluca Oldani - delle persone sono entrate in un'abitazione con la scusa di dover verificare la presenza di gas nell'acqua e hanno depredato di alcuni oggetti di valore la persona truffata. Negli altri due casi, invece, i potenziali bersagli hanno avuto l'accortezza di non fidarsi e di chiamare le Forze dell'ordine". continua... »
Cosa fanno i giovani a Casorezzo? Quali sono le loro necessità e quali le loro ambizioni? L'Amministrazione comunale retta dal sindaco Pierluca Oldani ha voluto sentire i diretti interessati promuovendo un questionario conoscitivo in collaborazione con Officina Lavoro Onlus che gestisce lo sportello di orientamento lavoro in paese.
Cosa fanno i giovani a Casorezzo? Quali sono le loro necessità e quali le loro ambizioni? L'Amministrazione comunale retta dal sindaco Pierluca Oldani ha voluto sentire i diretti interessati promuovendo un questionario conoscitivo in collaborazione con Officina Lavoro Onlus che gestisce lo sportello di orientamento lavoro in paese. continua... »
Se ne andò nel 2008. Giorgio Cova: il suo ricordo è sempre vivo nella memoria e nei cuori dei casorezzesi e più in generale del territorio intero.
Se ne andò nel 2008. Giorgio Cova, per il territorio di Casorezzo, ma anche per l'Altomilanese, non era semplicemente un giornalista attento e capace di tradurre in articoli quanto sapeva osservare della realtà. Fu una figura poliedrica e ne fanno fede il suo impegno politico come assessore nel comune che gli diede i natali e tanto amava e la passione per il rugby, anche praticato. E, dulcis in fundo, persino un'esperienza teatrale. continua... »
Della promozione della pratica sportiva ha sempre fatto uno dei suoi punti qualificanti. Adesso l'Amministrazione comunale di Casorezzo, per realizzare l'obiettivo, ha aggiunto un altro tassello, ovvero l'installazione nella palestra delle scuole di canestri nuovi di zecca.
Della promozione della pratica sportiva ha sempre fatto uno dei suoi punti qualificanti. Adesso l'Amministrazione comunale di Casorezzo, per realizzare l'obiettivo, ha aggiunto un altro tassello, ovvero l'installazione nella palestra delle scuole di canestri nuovi di zecca. continua... »
Periodicamente la promuove. Giusto per sapere dalla voce dei cittadini se la rotta imboccata sia quella giusta o se vi sia da apportare qualche correzione. Pierluca Oldani, sindaco di Casorezzo, con la sua Amministrazione, torna a voler tastare il polso del gradimento dei residenti sui servizi offerti dal comune in quantità e qualità.
Periodicamente la promuove. Giusto per sapere dalla voce dei cittadini se la rotta imboccata sia quella giusta o se vi sia da apportare qualche correzione.
Pierluca Oldani, sindaco di Casorezzo, con la sua Amministrazione, torna a voler tastare il polso del gradimento dei residenti sui servizi offerti dal comune in quantità e qualità. continua... »
L'iniziativa parte dal basso. Nel senso che, per organizzarla, l'Amministrazione e la biblioteca civica di Casorezzo hanno deciso di ascoltare i desiderata dei cittadini.
L'iniziativa parte dal basso. Nel senso che, per organizzarla, l'Amministrazione comunale del sindaco Pierluca Oldani e la biblioteca civica di Casorezzo hanno deciso di ascoltare i desiderata dei cittadini. Sarà dal loro orientamento che dipenderà il tema lungo il quale scorrerà la prossima edizione della 'Maratona di lettura' cittadina. Come avvenuto spesso anche in passato, la biblioteca di via Griga ha inteso sondare il terreno attraverso un sondaggio volto a disegnare la settima edizione della kermesse in programma il 20 marzo. continua... »
Tecnologia al servizio del commercio. L'Amministrazione comunale di Casorezzo retta dal sindaco Pierluca Oldani ha deciso di mettere in campo l'iniziativa 'Garzone'.
L'emergenza Covid-19 si è abbattuta anche sul piccolo commercio. Per appoggiarne un'attività dalle ampie ricadute economiche e sociali positive sul territorio, l'Amministrazione comunale di Casorezzo retta dal sindaco Pierluca Oldani ha deciso di mettere in campo l'iniziativa 'Garzone'. In che cosa consista lo spiega in una nota lo stesso primo cittadino: "Si tratta di un'App - dice - che permette al singolo esercizio di avere gratuitamente pubblicità per la propria attività a costo zero". continua... »
L'amministrazione comunale di Casorezzo, in considerazione delle inevitabili esigenze future, si è posta il problema dell'adeguatezza della sua ricezione cimiteriale.
Il progetto era già in campo. Ora vi è anche il nome di chi lo realizzerà. L'amministrazione comunale di Casorezzo, in considerazione delle inevitabili esigenze future, si è posta il problema dell'adeguatezza della sua ricezione cimiteriale. E a tal fine ha messo in campo un intervento con il quale mira a irrobustirla. "Il progetto - spiega il comune all'interno della determina di adozione del provvedimento - prevede di predisporre un ulteriore ampliamento del campo P di ventiquattro tombe già previsto nel Piano cimiteriale al fine di fare fronte alle future esigenze". continua... »
Definirlo un semplice momento di educazione civica sarebbe riduttivo. La scuola di politica e cultura civica che l'Amministrazione comunale di Casorezzo ha in mente di creare mira ad appassionare i giovani all'impegno concreto per il loro paese avvicinandoli ai temi fondamentali della Costituzione Italiana.
Definirlo un semplice momento di educazione civica sarebbe riduttivo. La scuola di politica e cultura civica che l'Amministrazione comunale di Casorezzo ha in mente di creare mira ad appassionare i giovani all'impegno concreto per il loro paese avvicinandoli ai temi fondamentali della Costituzione Italiana. La proposta è figlia di un'intuizione della commissione biblioteca e gli incontri si terranno nella sala civica dedicata all'avvocato Giorgio Ambrosoli. continua... »