meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Mer, 28/05/2025 - 21:50

data-top

mercoledì 28 maggio 2025 | ore 22:35

Paesi

Ad oggi, infatti, sono in tutto 6 i cittadini positivi al Coronavirus (tutti presso il proprio domicilio, con sintomi lievi o asintomatici); 314, invece, le persone guarite.
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Continua a migliorare la situazione Covid-19 a Vanzaghello. "Dalle ultime indicazioni di Ats, infatti, ad oggi sono 6 in tutto i casi di cittadini positivi - dice il sindaco Arconte Gatti - Tutti si trovano presso il proprio domicilio, con sintomi lievi o asintomatici. Per quanto riguarda, poi, le persone guarite, salgono a 314; un dato che ci conforta e contribuisce a registrare una certa stabilizzazione".  continua... »

Malvivente in azione. Finto medico dice alla mamma della presunta figlia che quest'ultima per guarire dal Covid necessita di terapie costose, altrimenti potrebbe morire.
Territorio - Medico (Foto internet)

Malviventi sempre più spregiudicati. A Magenta si sono registrate due odiose truffe negli ultimi giorni. Tanto che è stato lo stesso comandante dei Carabinieri, maresciallo Massimo Simone, a chiedere l’aiuto del parroco don Giuseppe Marinoni a spendere due parole durante la santa messa per mettere in guardia gli anziani. Ecco come fanno: un fantomatico dottore dice alla mamma della presunta figlia che quest'ultima per guarire dal Covid necessita di terapie costose, altrimenti potrebbe morire. Per acquistare questi farmaci servono soldi.  continua... »

In occasione della Giornata della Memoria, la sezione A.N.P.I. Inveruno e Cuggiono in collaborazione con il Comune di Inveruno e 'Il laboratorio delle idee', propone una serata dedicata allo sterminio dimenticato degli omosessuali, venerdì 19 gennaio alle 21.
Attualità - Sterminio omosessuali (Foto internet)

In occasione della Giornata della Memoria, la sezione A.N.P.I. Inveruno e Cuggiono in collaborazione con il Comune di Inveruno e 'Il laboratorio delle idee', propone una serata dedicata allo sterminio dimenticato degli omosessuali, venerdì 19 gennaio alle 21. Per accedere occorre semplicemente cliccare sul link sottostante all'ora indicata: https://us02web.zoom.us/j/84346414365?pwd=VXJwS2ZQdS84ak5VY1lqbzZHMlFQZz... (ID riunione: 843 4641; Passcode: 519791). "La persecuzione delle persone LGBTIQ+ compiute dai nazisti e dal regime fascista in Italia sono spesso dimenticate.  continua... »

Il progetto di crescita e sviluppo delle attività giovanili di canoa e kayak ha fatto tappa al Canoa Culb Milano di Castelletto di Cuggiono. Un appuntamento importante.
Sport - Canoa kayak

Organizzato e coordinato dalla FICK, Federazione italiana Canoa e Kayak, ha recentemente preso il via un nuovo progetto per la crescita e lo sviluppo delle attività giovanili del settore. Altrimenti conosciuto come 'Slalom on Tour' e portato avanti in prima persona da Ettore Ivaldi, ex canoista italiano, medaglia d’argento ai campionati mondiali del 1989, il progetto si prefigge l’obiettivo di conoscere le realtà sportive, i metodi di allenamento e di pianificare, insieme con i tecnici, il futuro della canoa slalom a livello agonistico.  continua... »

Massisa assise, quella di Legnano, articolata in due serate e che ha visto ben cinquantaquattro punti all'ordine del giorno. Maggioranza e opposizioni a confronto su più tematiche.
Legnano - Sala consiliare (Foto internet)

La polveriera, prima o poi, doveva esplodere. Che il clima politico sotto il cielo di Legnano non sia idilliaco l'ultimo consiglio comunale andato in scena l'altra sera lo ha dimostrato in modo inequivocabile. Un'assise che, articolata in due serate, si è nutrita di ben cinquantaquattro punti all'ordine del giorno. Un affollamento argomentativo che, a memoria di legnanesi, a palazzo Malinverni non si era mai verificato. E gran parte di questi punti erano interrogazioni presentate dai gruppi Lega Nord Salvini e Toia Sindaco, spesso dai contenuti piuttosto simili tra loro e quindi accorpate.  continua... »

Il vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti: "Il ministro Speranza pretendeva dicessimo che errore fosse nostro".
Milano - Letizia Moratti (Foto internet)

"Mi sono insediata da una decina di giorni e come mia abitudine ho studiato i dati e li ho approfonditi, accorgendomi sin da subito che c'erano elementi non coerenti. Dati che erano relativi al numero di contagi per 100.000 abitanti che risultavano al di sotto della media nazionale così come i dati relativi all'ospedalizzazione e perciò mi è risultato chiaro che fosse necessario avviare un nuovo confronto con il Ministero. Per questo avevo chiesto una sospensione di 48 ore dell'ordinanza per avviare un ulteriore confronto tecnico e valutare se era giusto stare o non stare in zona rossa.  continua... »

Il presidente della Lombardia, Attilio Fontana: "Se siamo tornati in zona arancione lo dobbiamo solo al nostro ricorso. Andremo avanti. Governo risarcisca per i danni".
Milano - Il presidente della Lombardia, Attilio Fontana (Foto internet)

"Sono veramente indignato da quello che sto leggendo sui giornali e delle false notizie che sono offensive, prima di tutto nei confronti della Lombardia e delle persone che lavorano per la Lombardia. Si sta dando una rappresentazione non veritiera dei fatti". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. "Se siamo tornati in zona arancione - ha aggiunto - lo si deve al fatto che noi abbiamo contestato i conteggi del Governo.  continua... »

I componenti della giunta di Legnano si sono visti recapitare a casa un volantino anonimo diffamatorio e denigratorio. Messaggio di vicinanza dal Partito Democratico.
Legnano - Palazzo Malinverni (Foto internet)

L'identità di chi lo abbia commesso è avvolta nel mistero. Ma la condanna è ferma. Il Partito Democratico esprime attraverso un comunicato la sua vicinanza, si legge, "Ai componenti della giunta legnanese che si sono visti recapitare a casa un volantino anonimo diffamatorio e denigratorio". Che la temperatura del dibattito politico sotto il cielo di Legnano, dal decollo della nuova esperienza amministrativa, abbia raggiunto livelli di incandescenza basta scorrere l'andamento di un qualunque consiglio comunale svoltosi finora per capirlo.  continua... »

Le consulte territoriali del Comune di Legnano cambiano decisamente pelle. E lo fanno sulla scorta di un ampio lavoro compiuto in sede di commissione e coordinato dal neo assessore Monica Berna Nasca.
Legnano - Città di Legnano (Foto internet)

Saranno più autonome, supportabili da 'Consigli di quartiere' e, per concorrere a farne parte, saranno sufficienti sedici anni di età. Le consulte territoriali del Comune di Legnano cambiano decisamente pelle. E lo fanno sulla scorta di un ampio lavoro compiuto in sede di commissione e coordinato dal neo assessore Monica Berna Nasca.  continua... »

Il pensiero di volerlo rivitalizzare come merita dimora in entrambe. Ma è sul metodo da seguire che la giunta del sindaco Lorenzo Radice e Franco Brumana, esponente del Movimento dei cittadini, proprio non parlano la stessa lingua. La questione ex Solarium.
Legnano - Parco ex Ila (Foto internet)

Il pensiero di volerlo rivitalizzare come merita dimora in entrambe. Ma è sul metodo da seguire che la giunta del sindaco Lorenzo Radice e Franco Brumana, esponente del Movimento dei cittadini, proprio non parlano la stessa lingua. Che la questione riguardante il recupero dell'ex Solarium del parco ex Ila scaldasse nuovamente gli animi del mondo politico legnanese era nel novero degli agevoli vaticinii.  continua... »